contatore accessi free

29 ottobre 2016


...

Martedì 1° e mercoledì 2 novembre si svolgeranno le celebrazioni organizzate dall'Amministrazione comunale per la ricorrenza dei defunti e per i caduti in vari luoghi della città e al cimitero di Tavernelle.



...

Nel pomeriggio si è svolta all’Ancona Point l’Assemblea dei Soci dell’U.S. Ancona 1905 che ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società.


...

Nel cuore della notte brandendo un coltello in mezzo al Piano San Lazzaro. In preda ai fumi dell'alcool e in mutande, un 34enne nordafricano urlava frasi senza senso che hanno svegliato un intero palazzo verso le 3.00.


...

Rilevata da parte dell'attività competente -l'ARPAM- la risoluzione della criticità accertate circa un mese fa, in concomitanza con la chiusura della stagione balneare, è stata revocata l'ordinanza con la quale si vietava temporaneamente la balneazione sul litorale del Passetto (ascensore) e Portonovo (Fortino Napoleonico) a causa di una elevata concentazione dell'alga tossica Ostreopsis Ovata.




28 ottobre 2016




...

Giovedì mattina alle ore 11.30 circa lungo la strada provinciale ad Agugliano, all'incrocio di via Chiusa i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale. Le due autovetture si sono scontrate frontalmente, le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento.



27 ottobre 2016

...

Si avvicina alla rupe per fare delle foto. Si avvicina troppo. E' così che un ragazzo è scivolato dal dirupo che si affaccia sul Passetto in mattinata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con gli specialisti SAF (speleo, alpino, fluviale) che si sono calati raggiungendo la vittima.



...

Presentato a maggio, il Progetto Mole si avvicina al suo primo, grande capitolo, l’esposizione di scultura Ecce Homo. Da Marino Marini a Mimmo Paladino. Non una mostra che si esaurisce nell’arco della sua durata, ma una miccia che innesca processi di produzione, formazione e programmazione di cultura del Novecento e contemporanea, grazie al finanziamento della Fondazione Cariverona che ha dimostrato di credere al progetto sin dall’inizio della sua elaborazione.



...

Torna a “volare” per incantare gli occhi di chi ama l’arte e la storia di Ancona, la “Vittoria Alata” di Sanzio Blasi. Eh sì, perché dopo tanti anni di reclusione nel palazzo della Casa del Mutilato di corso Stamira, la preziosa statua sarà trasferita al piano terra dell’ex Palazzo delle Ferrovie dello Stato in piazza Cavour.



...

In riferimento all’articolo pubblicato in data 25 ottobre sulle pagine del Corriere Adriatico E’ scomparsa la tomba di mamma e relativo alla attività di esumazione effettuata presso il Cimitero di Tavernelle dai nostri operatori, tengo a sottolineare l’esclusione di un coinvolgimento di responsabilità da parte di Anconambiente per mancato avviso nei confronti dei familiari dato che quest’ultimo onere non ricade sull’azienda come previsto dalle norme vigenti”, esordisce il Presidente di AnconAmbiente Antonio Gitto.


...

A seguito della presenza accertata dell'alga Ostropsis Ovata in località Passetto e Portonovo, è stato emanato il divieto di raccolta e consumo delle cozze nei tratti di mare sia a nord sia a sud (dal Trave alla Vela) di Ancona.


...

È stato presentato questa mattina in una conferenza stampa, organizzata al centro Pergoli e alla quale hanno partecipato il vicesindaco Stefania Signorini, Paola Duca per l’associazione Un Battito di Ali, e l’artista Andrea “Ago” Agostini, il doppio appuntamento di venerdì 28 ottobre al Liceo Carlo Cambi (alle ore 9) e al Centro culturale Pergoli di piazza Mazzini 2 (alle 18) con “Stanza dell'Isola che non c'è”, il romanzo della giovanissima scrittrice jesina Eva Simonetti per l'Associazione onlus Un Battito di Ali.


...

Fornire ulteriori opportunità per facilitare l’uscita dal circuito penale e avviare un nuovo percorso di crescita e cambiamento. Sono gli obiettivi prioritari del corso di formazione e avviamento al lavoro per minori sottoposti a procedimento penale, che si è concluso con la cerimonia di consegna degli attestati ospitata a Palazzo delle Marche, presente il Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo.


26 ottobre 2016




...

Come mai in un'epoca caratterizzata dalla proliferazione dei mezzi di comunicazione, la reciproca comprensione è più difficile? Come mai ci ostiniamo a credere che il presente si riduca alla novità e che la novità si identifichi con la verità? Come mai le parole di Lucrezio sull'universo, di Cicerone sulla politica, di Seneca sull'uomo colpiscono la mente e curano l'anima più e meglio dei trattati specialistici?


...

Per un voto cosciente e responsabile nel referendum del 4 dicembre p.v. sulla riforma della Costituzione, ci sembra utile riportare l’attenzione dei cittadini sul testo delle modifiche apportate all’art. 117 della Costituzione (di cui all’art. 31 votato dal Parlamento) per quel che riguarda l’ambiente e la cultura; l’art. 117 è quello che indica le competenze rispettive dello Stato e delle Regioni.



...

Su iniziativa del Centro Studi e Ricerche IDOS e della rivista “Confronti “e in collaborazione con UNAR e Regione Marche, giovedì prossimo 27 ottobre, a partire dalle ore 10 presso la sala dell'ex consiglio comunale si terrà la presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2016” Dopo i saluti dell'assessore alle Politiche sociali e Sanità Emma Capogrossi , del Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo e del presidente della IV Commissione della Regione Marche, Fabrizio Volpini, verrà proiettato un video sull'argomento a cura di Rainews 24.


...

Con un focus sulla lunga vita del Parco del Conero parte l’ edizione 2016/’17 dei Sabati culturali dell’ Unitrè Numana Sirolo in collaborazione con l’ Ente Parco. Il 29 ottobre alle ore 17 al centro visite infatti, Gilberto Stacchiotti, ambientalista e vice presidente dell’ Ente, tratterà l’argomento: Parco del Conero: dalle idee alla gestione.





...

Arriva anche ad Ancona e provincia l’iniziativa “Un pasto al giorno”. Il 29 e 30 ottobre, i volontari della Apg23 saranno in 100 piazze italiane e, in cambio di un'offerta libera, consegneranno un pacco di pasta da poco più di 100 grammi - una vera e propria porzione, il pasto di un giorno.


25 ottobre 2016

...

L’Amministrazione comunale ha stabilito con propria ordinanza (la n° 72 del 24/10/2016) la proroga fino a lunedì 31 ottobre per l’accensione degli impianti di riscaldamento, negli edifici pubblici e privati, sia per i centri abitati che per i singoli immobili, dalle ore 7 alle 9 del mattino e la sera dalle 19 alle 21.