A canestro per la solidarietà. La Fondazione Salesi e la VL Pallacanestro Pesaro insieme per aiutare i piccoli degenti dell’ospedale pediatrico di Ancona, attraverso un nuovo gioco da tavolo che vedrà come protagonisti i giocatori biancorossi della squadra di basket pesarese di serie A.
dagli Organizzatori
Dopo il successo dell'incontro con il prof. Bersaglia, saranno Paolo Marasca e Antonio Luccarini ad accompagnare i visitatori dell'opera caravaggesca “Ragazzo morso da un ramarro” , esposta alla Pinacoteca di Ancona fino all'8 gennaio 2017 nell'ambito della mostra Il Caravaggio di Roberto Longhi.
L’aula verde del Polo Pantaleoni come non l’avete mai vista: venerdì scorso oltre 50 studenti del Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione - Luci dell’Università di Macerata - e del Contamination Lab - cLab dell’Università Politecnica delle Marche - hanno lavorato insieme sul Business Model Canvas, il modello che analizza la logica con la quale un'organizzazione crea, distribuisce e cattura valore, di aziende di successo come Spotify, Ryanair, Dropbox, Airbnb e Groupon, che tutti i giorni entrano nelle nostre case con i loro prodotti e servizi.
da Università degli Studi di Macerata
Il web costituisce ormai una straordinaria opportunità di crescita per le imprese di ogni settore e di ogni dimensione. Esso rappresenta un ponte che collega imprese e mercati, indipendentemente dalla distanza geografica e lungo due direttrici fondamentali: quella della comunicazione e quella delle vendite.
dall'Università Politecnica delle Marche
Per migliorare le condizioni di assorbimento delle forze di lavoro qualificato presenti nel territorio regionale, contribuire allo sviluppo delle aziende marchigiane e predisporre progetti finalizzati alla formazione nell’artigianato, un protocollo d’intesa è stato sottoscritto oggi tra l’Università Politecnica delle Marche e la Cna Marche. Primo progetto comune una “Accademia di Giovani Imprenditori”.
da CNA Ancona
I Vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara. Con un giorno di anticipo sulla data che il calendario indica per i festeggiamenti di Santa Barbara, ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) è stata organizzata, simbolicamente, una cerimonia per tutti i Vigili del fuoco della regione Marche e degli altri Comandi d’Italia che continuano ad essere impegnati nelle zone interessate dagli eventi sismici che si sono succeduti dal 24 agosto. Presenti anche il prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i prefetti di Fermo e Ascoli. Foto e video
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve. Non solo. A rendere ancor più magico il Natale falconarese un turbinio di luci, fuochi pirotecnici e bolle di sapone che saliranno al cielo dagli alberi di natale installati nel centro pedonale.
Verrà inaugurato domani, sabato 3 dicembre, l'allestimento e il pacchetto di iniziative natalizie riunite quest'anno nel progetto AuguriAncona. Dall’arco illuminato posto all’inizio di piazza Cavour, punto di accesso al percorso, si entrerà nella magia del Natale che toccherà piazza della Repubblica e Piazza Roma.
“Il lavoro di rete come risposta alla richiesta di giustizia delle donne vittime di violenza di genere”, è il tema dell'ultimo tra gli incontri programmati dal Comune di Ancona in coordinamento con una serie di istituzioni e associazioni in rete (Forum cittadino delle donne, Consiglio regionale, Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, l'associazione Reti culturali, associazione Donne e Giustizia , Rotary Club e agenzia Onu “Un Women”) in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, incontri iniziati la settimana scorsa.
In queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutto il territorio e attraverso le edizioni Vivere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della Costituzione.
Ci sono dei punti che ancora non ho toccato e che voglio toccare in quest'ultimo articolo verso il Referendum.
da On. Emanuele Lodolini
Continuano le iniziative della Festa dell'Albero 2016, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento, alla quale hanno preso parte questa mattina circa 400 studenti delle scuole dell’infanzia “Peter Pan” e di Falconara Alta, le primarie “Leopardi” con le classi IA, IB, IIB, IIIB, IVA, IVB, VA e “Dante Alighieri” con le classi IIIA e IIIB, e la secondaria di primo grado “Caio Giulio Cesare” con le classi IA, IB, IC, IIA, IIB, IIIA, IIIB e IIIC dell’ I.C. Falconara Centro.
In occasione della visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi nelle Marche, le associazioni studentesche Gulliver - Sinistra Universitaria - UdU Ancona e Rete degli Studenti Medi Marche consegnato una lettera al Premier al Palaindoor di Ancona, una delle ultime tappe della sua campagna referendaria.
da Lettera firmata
In vista del referendum del 4 dicembre .2016 il Comune di Ancona invita tutti i cittadini residenti ed elettori a verificare la propria tessera elettorale. Si accede al voto con un documento di identità e la tessera elettorale. Cosa fare in caso di: 1.tessera elettorale esaurita, smarrita o deteriorata : gli elettori sono invitati a recarsi in tempo utile in Comune in piazza XXIV Maggio 1 – salone Anagrafe (1° piano).