Scattano oggi, 6 dicembre, le modifiche alla viabilità in centro annunciate nei giorni scorsi. In via provvisoria e solo per il periodo natalizio, sarà consentito il transito dei veicoli in corso Stamira, direzione piazza Cavour, oltre piazza Stamira e fino all’intersezione con Via Simeoni, così da velocizzare l' accesso al parcheggio Stamira, riducendo il tragitto dei veicoli.
Da gennaio 2016 Pensarecasa, azienda che dispone di undici negozi in Italia e quattro all’estero, ha fatto il suo ingresso al Liceo Artistico E. Mannucci di Ancona. La responsabile delle risorse umane, dottoressa Emanuela Argalia, dopo aver incontrato ripetutamente, insieme al Dirigente dottor Bussotto, gli studenti e i professori Berzolari, Valeri, Pagnoni, Moreschi e Colonnelli, ha chiesto ed ottenuto che la scuola partecipasse alla progettazione di una libreria pensile.
Questa mattina, presso Palazzo Leopardi, si è tenuto un incontro richiesto dalle Associazioni studentesche (ACU Gulliver - UDU Ancona, Agorà Urbino, Officina Universitaria - Macerata) e dai Sindacati (CGIL, CISL e UIL) alla Conferenza dei Capigruppo in Consiglio Regionale, sul tema della riforma degli ERSU.
Si è svolta oggi a Milano la prima edizione dello Start Up Europe Award, una iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, che ha visto tra i vincitori ben due realtà marchigiane: l’impresa Loccioni e l’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
Si rifugiava al Cardeto uno spacciatore di eroina. Ad ammanettarlo in mattinata gli agenti delle Volanti. Cittadini pakistano 36enne, pluripregiudicato e irregolare sul territorio nazionale, si rifugiava in una tana ricavata in una delle strutture storiche del Parco da dove usciva solo di notte per spacciare droga per poi rinchiudersi con il bottino ad attendere un’altra spedizione.
di Enrico Fede
Il Comune di Ancona e le OO.SS. CGIL-CISL-UIL di Ancona, confederali e dei pensionati, hanno sottoscritto un verbale al termine del confronto sul bilancio di previsione 2017, mantenendo la buona prassi di partecipazione che ha portato alla condivisione di importanti tematiche che incidono sulla vita dei cittadini.
Consiglio precoce e minoranza bistrattata, Sel-Abc boicotta il consiglio sul bilancio del 7 dicembre
Ancora una volta siamo costretti a denunciare la gestione autoritaria del potere da parte di questa giunta. Questa volta lo strappo democratico è avvenuto sul bilancio con un'organizzazione dei lavori preparatori e una convocazione del consiglio (domani 7 dicembre) per la discussione totalmente irrispettosa del lavoro del consiglio comunale.
da Francesco Rubini
A canestro per la solidarietà. La Fondazione Salesi e la VL Pallacanestro Pesaro insieme per aiutare i piccoli degenti dell’ospedale pediatrico di Ancona, attraverso un nuovo gioco da tavolo che vedrà come protagonisti i giocatori biancorossi della squadra di basket pesarese di serie A.
dagli Organizzatori
Dopo il successo dell'incontro con il prof. Bersaglia, saranno Paolo Marasca e Antonio Luccarini ad accompagnare i visitatori dell'opera caravaggesca “Ragazzo morso da un ramarro” , esposta alla Pinacoteca di Ancona fino all'8 gennaio 2017 nell'ambito della mostra Il Caravaggio di Roberto Longhi.
L’aula verde del Polo Pantaleoni come non l’avete mai vista: venerdì scorso oltre 50 studenti del Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione - Luci dell’Università di Macerata - e del Contamination Lab - cLab dell’Università Politecnica delle Marche - hanno lavorato insieme sul Business Model Canvas, il modello che analizza la logica con la quale un'organizzazione crea, distribuisce e cattura valore, di aziende di successo come Spotify, Ryanair, Dropbox, Airbnb e Groupon, che tutti i giorni entrano nelle nostre case con i loro prodotti e servizi.
da Università degli Studi di Macerata
Il web costituisce ormai una straordinaria opportunità di crescita per le imprese di ogni settore e di ogni dimensione. Esso rappresenta un ponte che collega imprese e mercati, indipendentemente dalla distanza geografica e lungo due direttrici fondamentali: quella della comunicazione e quella delle vendite.
dall'Università Politecnica delle Marche
Per migliorare le condizioni di assorbimento delle forze di lavoro qualificato presenti nel territorio regionale, contribuire allo sviluppo delle aziende marchigiane e predisporre progetti finalizzati alla formazione nell’artigianato, un protocollo d’intesa è stato sottoscritto oggi tra l’Università Politecnica delle Marche e la Cna Marche. Primo progetto comune una “Accademia di Giovani Imprenditori”.
da CNA Ancona
I Vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara. Con un giorno di anticipo sulla data che il calendario indica per i festeggiamenti di Santa Barbara, ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) è stata organizzata, simbolicamente, una cerimonia per tutti i Vigili del fuoco della regione Marche e degli altri Comandi d’Italia che continuano ad essere impegnati nelle zone interessate dagli eventi sismici che si sono succeduti dal 24 agosto. Presenti anche il prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i prefetti di Fermo e Ascoli. Foto e video
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve. Non solo. A rendere ancor più magico il Natale falconarese un turbinio di luci, fuochi pirotecnici e bolle di sapone che saliranno al cielo dagli alberi di natale installati nel centro pedonale.
Verrà inaugurato domani, sabato 3 dicembre, l'allestimento e il pacchetto di iniziative natalizie riunite quest'anno nel progetto AuguriAncona. Dall’arco illuminato posto all’inizio di piazza Cavour, punto di accesso al percorso, si entrerà nella magia del Natale che toccherà piazza della Repubblica e Piazza Roma.