Apprezziamo lo sforzo di provare a condividere un percorso di trasformazione urbana, ma la tempo stesso non possiamo non chiederci perché solo ora, visto che fino ad oggi questa amministrazione ci ha abituato a subire gli interventi a colpi di maggioranza (vedi variante Falconara Alta, poi cassata dalla Provincia, o al maxi park della Stazione FS, ritirata in fretta e furia quando contestata e oggi oggetto di un contenzioso da oltre un milione di euro).
da Andrea Rossi
Si è svolta ieri (20 dicembre) ad Ancona la Giornata della Trasparenza a Palazzo degli Anziani con la partecipazione del Sindaco Valeria Mancinelli. All’incontro sono intervenuti il Segretario Generale, Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, dr.ssa Giuseppina Cruso, il Direttore Generale dr. Giancarlo Gasparini, i componenti del Nucleo di Valutazione: ing. Francesco Marchesi e dr. Paolo Braccini ed i Dirigenti e funzionari del Comune.
Dal confronto, promosso dagli Amici dell’Inrca, fra associazioni di volontariato, sindacati, dirigenza sanitaria su come costruire l’Istituto del futuro, emersa la necessità di potenziare i servizi per l’Alzheimer Al presidente della Regione chiedono con urgenza di far ripartire il cantiere dell’Aspio Un’equipe medica dell’Inrca che visiti le persone anziane che erano ricoverate nelle case di riposo e nelle Residenze sanitarie assistite delle zone colpite dal terremoto e che, a causa del sisma, sono state spostate inaltre strutture, anche fuori regione.
di Redazione
"Dopo anni, la Società Aerdorica chiuderà il bilancio dell’esercizio 2016 con un margine operativo lordo positivo, il che dimostra che la ristrutturazione economica in corso consente l’avvicinamento all’equilibrio economico che è il vero presupposto per il mantenimento della concessione Enac". Lo afferma Federica Massei, amministratore delegato dello scalo marchigiano.
L’anno 2016 riveste grande importanza nella storia delle ferrovie nelle Marche ricorrendo i 150 anni dell’apertura della linea Falconara Marittima - Fabriano e dell’attivazione della prima stazione ferroviaria di Falconara. Pertanto per celebrare degnamente tali ricorrenze l’Associazione Amici della Trazione a Vapore-Italia con la preziosa collaborazione del Comune di Falconara, della Direzione della Raffineria A.P.I. di Falconara, della Croce Gialla di Ancona e del Club Jesino Moto Auto d’Epoca ha organizzato domenica scorsa (18/12/2016) una apposita manifestazione.
Quattro milioni e 420mila euro andranno a finanziare progettazione, appalto ed esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del Fiume Misa a Senigallia. A questo fine martedì pomeriggio in via Gentile da Fabriano, Regione e Consorzio di Bonifica delle Marche hanno firmato due apposite Convenzioni.
dalla Regione Marche
E’ stata presentata ieri a Roma la Valutazione della Qualità delle Ricerca (VQR) 2011-2014 dell’ANVUR. L’Univpm è ai primi posti in classifica, tra le università del Centro Italia, con una quota premiale del 6% e al 18° posto su 66 enti di ricerca in Italia, sopra ai Politecnici di Milano e Torino (22° e 21° posto)
dall'Università Politecnica delle Marche
Il Presidente Ceriscioli, nella seduta del Consiglio regionale di oggi, ha finalmente risposto all'interrogazione presentata oltre sei mesi fa dai consiglieri del gruppo della Lega Nord Marche, Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni e Marzia Malaigia, sulle carenze strutturali ed organizzative del Salesi di Ancona, anche a seguito della chiusura del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Osimo e sulla realizzazione del Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico. Nella risposta fornita è stato evidenziato che “il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico nel progetto “Nuovo Salesi” sarà integrato con l'attuale pronto soccorso adulti di Torrette con un percorso donna-bambino dedicato.” e che “sul piano strutturale il presidio Salesi è soggetto ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria alla stessa stregua del Presidio di Torrette e nei limiti delle disponibilità presenti”. Sembrerebbe che Ceriscioli non voglia vedere la reale situazione in cui versa l'Ospedale Salesi.
da Lettera firmata
A Camerata Picena quest’anno, accanto al presepe artistico ospitato nelle grotte castellane, sarà possibile visitare il presepe virtuale “ in cammino verso il mio presepe” realizzato con i disegni dei bambini della scuola dell’infanzia l’Aquilone, della scuola primaria Giacomo Leopardi e della scuola secondaria Alessandro Manzoni.
Un’eccellenza italiana nelle Marche che garantisce sangue sicuro e servizi efficienti per tutta la comunità marchigiana. E’ stato inaugurato oggi, al Centro Trasfusionale di Ancona, il nuovo laboratorio dedicato all’esecuzione dei test per la validazione del sangue donato.Centro trasfusionale. Laboratorio molecolare Ancona
dalla Regione Marche
L’Amministrazione comunale informa che è stata indetta una procedura di MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA (ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001), per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Amministrativo Contabile” (Cat. C) del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Personale del Comparto Regioni ed Autonomie Locali 31/07/2009, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, da destinare al 2° Settore, “Servizi di gestione finanziaria e contabile” - U.O.C. “Contabilità e Bilancio”.
Giornata memorabile per lo sport delle Marche che conquistano in un solo colpo tre Collari d’oro. In un salone d’onore del Coni gremito, la Vela Nuoto Ancona, il primatista di salto in alto, Gianmarco Tamberi, e la campionessa paralimpiaca di getto del peso Assunta Legnate hanno ricevuto la massima onorificenza per il merito sportivo del Comitato olimpico nazionale.
4000 mila libri ai bambini in difficoltà: gli auguri di Confindustria per il nuovo anno che verrà. Testimonial d'eccezione il campione anconetano Gianmarco Tamberi reduce dalla mancata partecipazione alle olimpiadi di Rio 2016. Tamberi alla platea di imprenditori: "L'importante è sapere ripartire, credere nei sogni"
di Laura Rotoloni
Il presidente nazionale di Confindustria nazionale Boccia in visita sabato alle aziende terremotate marchigiane. Ad accompagnarlo nel percorso dal fermano al maceratese anche Diego Mingarelli della Piccola Industria Marche. Un importante riconoscimento per questo impegno viene dall'Onu per unicità protocollo tra Confindustria e Protezione Civile. L'intervista video.
di Laura Rotoloni
"Il comunicato del Ministro Delrio in merito alla bocciatura definitiva del progetto sull'uscita Ovest ricalca perfettamente quanto sostenuto dal M5S e da Sinistra per Ancona in molteplici atti di sindacato ispettivo presentati in Parlamento ed in consiglio comunale, in questi anni, ed ancora senza risposta".
da Donatella Agostinelli