Tenta di disfarsi della droga al Capolinea di Piazza Ugo Bassi ad Ancona. Nei guai 20enne Dopo l’arrivo delle Volanti della Polizia di Stato
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In un momento di forte crisi economica e occupazionale con l'ultima brutta sorpresa per la città dell'ennesima chiusura di una storica apprezzata attività, questa volta nel settore alberghiero, desta sorpresa e preoccupazione la notizia dello sgombero forzato di alcune attività commerciali in Piazza d'Armi.
consigliere comunale Forza Italia
I contorni dell'accaduto sono ancora sfumati e nebulosi, anche a causa dell'assurdità priva di movente per la quale si sono svolti i fatti. Alla fermata dell'1/4 del cimitero di Tavernelle nella sera di sabato, non si sa se al momento di salire o già nel mezzo, una 67enne ucraina veniva colpita alla testa da un uomo.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si arrampica sul filo dell'antenna e tenta di farla finita. Paura non lontano dalla Cittadella
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Quella indagata dalla Magistratura è del 2015.” Lo riferisce l’assessore Paolo Manarini in merito alla questione sulla valutazione della variante dell’ex metro.
www.comune.ancona.it
Alle 11 e 30 di Sabato mattina, in via Vecchini, zona centro, due auto sono entrate in collissione. Nonostante l'urto tra i veicoli non fosse preoccupante subito si suscitavano attimi di paura e tensione. Infatti a bordo di una delle vetture viaggiava un bambino di appena 7 mesi.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Individuare politiche che possano incidere sulla salute dei cittadini e che siano basate su evidenze scientifiche approfondite e costantemente aggiornate: è uno degli obiettivi del seminario di studi “Epigenetica: dalle evidenze scientifiche allo sviluppo di politiche di prevenzione” in programma giovedì 5 aprile ad Ancona, presso la Facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche.
www.comune.ancona.it
La figlia doveva scendere dal bus. Non si sa quali fossero le motivazioni di una madre di origine africana, fortemente motivata affinché la propria figlia di 16 anni non partisse sull'1/4 alla fermata di Corso Carlo Alberto nella serata di Sabato. Fatto sta che la donna tirava giù a forza la ragazzina dal mezzo pubblico, attirando l'attenzione dei presenti e di una volante della Municipale che presidiava il quartiere.
di Redazione
Sarà sicuramente una Pasqua da dimenticare per il 94enne che nel giorno di Pasqua è caduto rovinosamente a terra per poi rompersi il femore. Emergenza in via Piave
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La notizia dell'indagine della Procura sulla stima del plusvalore per l'ex Metropolitan non mi sorprende, tenuto conto che la differenza tra i 3.000.000 di euro dovuti dalla M.B. al Comune in base alle precedenti stime e i 500.000 euro stabiliti dall'ultima perizia era troppo elevata per essere banalmente giustificata con l'andamento del mercato immobiliare.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Resti umani all'Hotel House, dopo la Pausa pasquale presto si tornerà a scavare. E' attesa sul matching del Dna dell'adolescente con quello archiviato durante l'inchiesta nel 2010.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“bene le stabilizzazioni, ma si velocizzi il piano assunzioni e si dia una risposta al personale in termini di produttività e riconoscimento della professionalità, si utilizzi bene il tempo sino al 10 giugno, definendo l'annosa questione della produttività 2013”
da Cisl Marche
cislmarche.it
L’ottavo congresso provinciale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia che si è svolto, in data odierna, presso la sala Albanese della Questura di Ancona, sul tema “Il valore della persona dal movimento al rinnovamento”, ha proceduto al rinnovo degli organismi statutari eleggendo il nuovo direttivo provinciale che, per acclamazione, ha confermato il Segretario Provinciale Generale Alessandro BUFARINI alla guida del SIULP Anconetano.
da Siulp Ancona
Pannelli fotovoltaici a fuoco in una villetta. Attimi di paura a Barcaglione. E' emergenza per i vigili del Fuoco.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Scontro tra due auto di grossa cilindrata. Due feriti in via Martiri della Resistenza Trasportati aTorrette.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sarà il Dna prelevato della madre di Cameyi a fare luce sull'inchiesta, dopo i resti ossei rinvenuti all'hotel House di Porto Recanati. Nessun altro ritrovamento dopo il terzo giorno di scavi.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
D’Angelo saluta con emozione il consiglio e chiude l’esperienza politica. Mancinelli all’ex sfidante alle scorse elezioni comunali: “Un bell’esempio”
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Alcune ossa umane, appartenenti a più persone, sono state trovate mercoledì durante alcuni lavori nel giardino di un casolare abbandonato nei pressi dell'Hotel House di Porto Recanati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
l’avvio di un processo di progressiva dismissione della maggior parte delle attività di gioco d'azzardo presenti sul territorio, il Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Il risultato delle elezioni politiche del 4 Marzo aprono prospettive allettanti per gli sfidanti al poltrona di Sindaco. Un'opportunità che i Partiti di centro destra sono decisi a non lasciarsi sfuggire, ottimizzando le possibilità di successo, appontando una coalizione larga, ma coesa che include tutti i partiti di centro destra a sostegno della candidatura del Consigliere Comunale della lista 60100 Stefano Tombolini.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Mancano meno di 48 ore al segnale di avviso della prima prova dell'Europa Laser Cup – Ancona, unica tappa italiana del circuito continentale di regate riservate al Laser, il singolo olimpico più diffuso al mondo che, dal 1972 (anno di lancio della barca) a oggi, è stato fabbricato in oltre 200mila esemplari.
dagli Organizzatori
L'Univpm è tra le prime università d'Italia ad aprirsi alla sperimentazione del corso triennale per geometri laureati. Una richiesta che viene dalla UE, che dal 2009 richiede figure laureate iscritte agli albi professionali. Un percorso che diventerà obbligatorio dai diplomati del 2020.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Le volanti dirette dal Vice Questore Cinzia Nicolini, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche e Cinofili, presidiano le strade per garantire la sicurezza dei cittadini, senza dimenticare ponendo anche particolare attenzione anche al rispetto del Codice della Strada. Ne hanno fatto esperienza a loro spese due automobilisti, uno colto in possesso di cocaina all'interno della sua vettura, l'altro a guidare in stato di ebbrezza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Una maggiore spinta all’internazionalizzazione e sostegni al merito con borse di studio finanziate anche in collaborazione con laureati di successo. Sono queste le novità LUISS per il prossimo anno accademico 2018/19. In vista dell’unica prova di ammissione per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico del 19 aprile che si svolgerà in 25 città d’Italia tra le quali Ancona, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali lancia due nuove iniziative rivolte ai giovani talenti.
dall'Università LUISS "Guido Carli"
"Il momento di cambiare è adesso" la dichiarazione del candidato del Centro Destra Stefano Tombolini
E' arrivata la condivisione del progetto da parte dei partiti del CDx, proprio quanto ormai le cose sembravano complicarsi. Nella determinazione di portare avanti il nostro progetto, la stessa che cinque anni fa ci stimolo ad avviare l'esperienza politica, siamo comunque partiti con la nostra campagna elettorale .
da Stefano Tombolini candidato sindaco
Un week-end all'insegna della Cultura, quello che attende gli anconetani e i visitatori per le festività di Pasqua. Alla Mole Vanvitelliana la mostra Henri Cartier-Bresson fotografo, dedicata ad uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi- resterà aperta sia nella giornata di Pasqua, domenica 1 aprile, sia lunedì 2 aprile (Pasquetta), con il consueto orario 10-19 (la biglietteria chiude un'ora prima) .
www.comune.ancona.it