In queste ore 90 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino e Arezzo stanno portando a termine una complessa attività d'indagine che ha comportato l'esecuzione di misure cautelari personali a carico dì 8 persone, disposte dal GIP del Tribunale di Ancona.
di Sara Santini
I cinghiali sono immobilizzati con una trappola con estremità mobile che permette l’utilizzo di un proiettile captivo come nei mattatoi. Meno stress per l’animale e più sicurezza per gli operatori. Sono ancora troppe tuttavia le carcasse di cinghiale investiti ad essere prese senza autorizzazione
di Filippo Alfieri
Ad una settimana dallo scontro che vide un gruppo di giovani Pakistani e Bangalesi confrontarsi violentemente nella notte arrivano 4 DASPO urbani per i giovani che furono fermati dai Carabinieri. I ragazzi (due per gruppo) non potranno avvicinarsi a via Marconi e via XXIX settembre per un anno
di Redazione
A metà di un anno complesso per la situazione socio economica globale ed europea in particolare, Camera e Regione Marche promuovono un incontro, il secondo di una serie che toccherà tutte le province marchigiane, per ribadire la coesione della filiera istituzionale e presentare misure e risorse predisposte a favore delle imprese
da Camera di Commercio delle Marche
Siamo al 13 giugno, la scuola è finita già da una settimana e del bando comunale relativo ai centri estivi non c’è traccia. Moltissimi bambini, con disabilità anche grave o gravissima, sono rimasti esclusi, le loro famiglie sono state costrette a rivolgersi altrove
Dal Coordinamento Genitori Democratici
I fondi investiti nelle criptovalute sono, indiscutibilmente, in forte aumento. Questo dato emerge chiaramente andando ad analizzare i numerosi e diversificati report che vengono ad essere attentamente stilati da consulenti e professionisti. Indubbiamente, il fatto che venga ad essere sempre più suggerito di effettuare investimenti in criptovalute, ha determinato che la cifra risulti essere triplicata negli ultimi anni.
di Redazione
Il 13-14-15 Luglio 2021 presso l’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo torna Radici, Festival di Teatro al Tramonto diretto dagli attori Francesca Berardi e Filippo Mantoni (Collettivo Collegamenti) in collaborazione con il Comune di Sirolo, la pro-loco di Sirolo ed il sostegno di AMAT.
da Organizzatori
Nel corso della prossima settimana si svolgeranno i due eventi centrali dell'intera programmazione: martedì 14 giugno dalle ore 15.30 al teatro delle Muse ci sarà “Codice Rosso. Quel '72”; venerdì 17 giugno dalle 9 alla Mole Vanvitelliana si svolgerà il convegno “Previsione e prevenzione dei rischi sismico e geoidrologico”
A denunciare i ritardi Lidia Mangani, Coordinamento AIC: "Siamo a metà giugno, le scuole sono finite da un bel po’, ma ancora non ci sono notizie dei Centri Estivi comunali. Non si sa ancora quando uscirà l’avviso, né quanti posti saranno disponibili e in quali quartieri"
Da Lidia Mangani, Coordinamento AIC
Oltre cento kg di rifiuti raccolti e portati a smaltimento. E’ questo il risultato del Clean Up svolto ieri al Parco del Cardeto organizzato da Chiron Energy in collaborazione con l’associazione PlasticFree Onlus per sensibilizzare e informare la cittadinanza e l’opinione pubblica riguardo l’importanza di un corretto utilizzo e smaltimento della plastica
Da Chiron Energy e Plastic free