Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Nella splendida cornice di Piazza del Papa due incontri per approfondire il tema dei conflitti nella storia dell'architettura e nella lirica
Da Festival della Storia di Ancona
Sono oltre cento i giovani professionisti che l’Ordine dei Medici di Ancona ha sostenuto con le Borse di studio elargite nell’ultimo decennio. Domani verranno premiati ad Ancona in una specialissima edizione della Giornata del Medico. Sabato 2 Luglio 2022 – ore 9.30 al Teatro Ridotto delle Muse di Ancona
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona
All'alba del 27 giugno, alle 4 circa, la vongolara “Emilia”, che pescava nelle acque al largo della Raffineria Api, si è rovesciata all’improvviso mentre stava effettuando una manovra. Il comandante , F.T. di Senigallia, era riuscito a salvarsi, mentre l'armatore, Lauro Mancini, era rimasto intrappolato all’interno dell’imbarcazione morendo annegando.
di Giulia Mancinelli
Il Portavoce di Altra Idea di Città, Alessio Moglie, contro la proroga dell'ordinanza comunale che limita il consumo di bevande alcoliche in alcune vie della città: "Questo è il metodo con cui la sindaca e la sua giunta intendono rilanciare Ancona e renderla attrattiva sia per chi viene da fuori sia per chi la vive quotidianamente"
Da Alessio Moglie Portavoce AIC