contatore accessi free

13 maggio 2010


...

La normativa ambientale in vigore prevede che le imprese che intendono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per esercitare professionalmente attività di raccolta e trasporto di rifiuti debbano nominare un responsabile tecnico, interno o esterno all’impresa stessa, che abbia determinati requisiti professionali, tra i quali la partecipazione ad apposito corso di formazione professionale ed il superamento del relativo esame finale.



...

L’ultima delle numerose e interessanti iniziative della Confartigianato di Ancona riguarda un progetto di ricerca per la cura con trattamento laparoscopico dei tumori del retto. “Da molti anni la Confartigianato - come ricorda il Il Presidente Valdimiro Belvederesi – è impegnata nel sociale, nella convinzione che le persone siano il perno dell’attività imprenditoriale della micro e piccola impresa.”




...

Giovedì 13 marzo, alle ore 15 presso l’IIS Volterra-Elia di Ancona si insedierà il Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto di cui fanno parte rappresentanti della scuola, dell’Università, di Confindustria e del mondo delle imprese.




...

Un viaggio tra opere, installazioni, realizzazioni sonore, performance e video capace di affascinare ogni anno oltre 200.000 visitatori e di creare una stretta relazione tra il mondo dei musei, gli autori emergenti, i critici, gli operatori del settore e il pubblico.  


...

Un'iniziativa che nasce per far conoscere il percorso sotterraneo (le grotte),già visitato nel 2009 da circa diecimila persone. Si tratta di un percorso di circa 1 km che il 15 maggio in esclusiva sara verrà visitato a lume di candela per rendere ancora più suggestiva la visita guidata.



...

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giacomo Bugaro ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Regione Marche, alla Presidente della Provincia di Ancona e agli Assessori competenti per sollecitare la soluzione alla vertenza che si è creata, nella sola Provincia di Ancona, con i titolari degli appostamenti fissi di caccia nonostante la modifica legislativa introdotta nello scorso dicembre che sembrava potesse essere definitiva per la soluzione della questione.


...

La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo, ha approvato, su proposta degli assessori Diego Franzoni, Michele Brisighelli e Fabio Borgognoni, la nuova viabilità per via Birarelli, oggi a senso unico da via del Faro-Oddo di Biagio verso la cattedrale, attraverso via del Guasco. La strada sarà ora regolamentata a senso unico alternato.


...

La riunione preparatoria del Cipe (il Comitato interministeriale per la programmazione economica) che si è svolta mercoledì a Roma, ha trasmesso con parere favorevole alla seduta del Comitato di domani il progetto preliminare del collegamento viario tra il porto di Ancona e l'A14 (la cosiddetta Uscita a Ovest).



...

Venerdì 15 maggio l’assessore regionale alla Protezione Civile, Serenella Moroder, visiterà la stazione radar antinquinamento della Regione Marche, collocata in località Fornetto, sulla Collina Montagnola di Ancona.



...

La Cna continua a monitorare la crisi attraverso un questionario indirizzato alle proprie imprese. Dai risultati dell’indagine, inerente i primi tre mesi del 2010, per quanto riguarda la zona sud, si rileva un deciso alleggerimento della situazione di crisi: l’andamento della produzione denota un segno negativo inferiore rispetto all’anno 2009.


...

Dal 18 al 23 maggio prossimi Ancona ospiterà la XII edizione de “Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola”- scambi interculturali sul tema del mare, della pesca e delle pari opportunità in Europa e nell’area del Mediterraneo.




12 maggio 2010

...

L'appartamento svuotato ma la macchina lasciata nel parcheggio della prefettura. Che fine ha fatto Rossella Goffo? E' quello che sta cercando di scoprire la polizia. La Goffo è scomparsa da una settimana.



...

L’Amministrazione comunale organizza un incontro con i cittadini del quartiere Stadio per discutere di Viabilità e Lavori Pubblici e i residenti rispondono presente. Più di sessanta persone hanno gremito il locale messo a disposizione per l’assemblea dalla Parrocchia di Santa Maria Goretti e che alla fine è riuscito a fatica a contenere i partecipanti.




...

E’ stata discussa ed approvata all’unanimità la mozione del Consigliere Luca Piergiacomi (Popolo della Libertà) che trattava il delicato tema della messa in mobilità di 47 dipendenti della multinazionale “Accenture”.




...

E’ stata approvata lunedì dal Consiglio comunale di Ancona la costituzione della Consulta della Cultura, preparata dall’assessore Nobili nei mesi scorsi con una serie di incontri nel corso dei quali le numerose associazioni presenti in città si sono incontrate e confrontate rispetto alle idee e ai progetti per Ancona.



...

Mercoledì 12 maggio alle 16 nell’aula A della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche si terrà una ‘lezione aperta’ su “Mafia, Capitale Sociale e Politica”. Relatore sarà il professor Raimondo Catanzaro, presidente dell’Istituto Cattaneo e docente di Sociologia all’Università di Bologna.




...

Il Sistema Museale della Provincia di Ancona organizza, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Comune di Numana ed il Comune di Sirolo, un ciclo di incontri di aggiornamento per operatori culturali, finalizzati all’approfondimento della conoscenza del patrimonio archeologico del territorio anche ai fini dello svolgimento di attività didattiche e di valorizzazione del comprensorio del Conero.