contatore accessi free
NEWS DEL GIORNO
14
MAG
...

Ubriaco al volante del camion dei rifiuti, distrugge auto e scooter

Un dipendente di Anconambiente si è schiantato mercoledì sera a bordo del camion dei rifiuti. L'uomo, ubriaco, ha distrutto auto e scooter parcheggiati.
1
1369

Ubriaco al volante del camion dei rifiuti, distrugge auto e scooter

Un dipendente di Anconambiente si è schiantato mercoledì sera a bordo del camion dei rifiuti. L'uomo, ubriaco, ha distrutto auto e scooter parcheggiati.
...
1 min
1369


...

'Ludolis: un luogo dove l'integrazione è possibile', convegno al museo Omero

La Sezione Provinciale ENS di Ancona organizza per il giorno 15 maggio 2010, presso la Sala Convegni del Museo Tattile Statale Omero, il convegno "Ludolis: un luogo dove l'integrazione è possibile".
1
1244

'Ludolis: un luogo dove l'integrazione è possibile', convegno al museo Omero

La Sezione Provinciale ENS di Ancona organizza per il giorno 15 maggio 2010, presso la Sala Convegni del Museo Tattile Statale Omero, il convegno "Ludolis: un luogo dove l'integrazione è possibile".
...
1 min
1244


...

Museo Omero, bilancio positivo al termine dell'anno scolastico

Presentato giovedì dal Direttore Roberto Farroni il bilancio del Museo Tattile Statale 'Omero' di Ancona, al termine dell'anno scolastico. Prorogata fino al 20 giugno la mostra 'Toccare gli angeli' di Gioacchino Varlè. Domenica la cena al buio...
1
1204

Museo Omero, bilancio positivo al termine dell'anno scolastico

Presentato giovedì dal Direttore Roberto Farroni il bilancio del Museo Tattile Statale 'Omero' di Ancona, al termine dell'anno scolastico. Prorogata fino al 20 giugno la mostra 'Toccare gli angeli' di Gioacchino Varlè. Domenica la cena al buio...
...
1 min
1204


...

Uscita Ovest: il Cipe ha approvato il progetto preliminare

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha giovedì approvato, a Roma, il progetto preliminare dell’Uscita a Ovest del porto di Ancona. Entro un mese, il promotore Impregilo dovrà predisporre il bando per...
1
992

Uscita Ovest: il Cipe ha approvato il progetto preliminare

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha giovedì approvato, a Roma, il progetto preliminare dell’Uscita a Ovest del porto di Ancona. Entro un mese, il promotore Impregilo dovrà predisporre il bando per...
...
1 min
992


...

Aeroporto: Viventi replica a Silvetti, 'Forte impegno della Regione'

“L’impegno della Regione a sostegno della Società Aerdorica è un dato di fatto, che non può essere disconosciuto. La strategia adottato in questi anni, iniziando dalla nomina dei vertici aziendali, ha portato a risultati concreti e...
1
960

Aeroporto: Viventi replica a Silvetti, 'Forte impegno della Regione'

“L’impegno della Regione a sostegno della Società Aerdorica è un dato di fatto, che non può essere disconosciuto. La strategia adottato in questi anni, iniziando dalla nomina dei vertici aziendali, ha portato a risultati concreti e...
...
1 min
960


...

Falconara: 'La Primavera prende forma', presentazione del libro Futurismo inedito

In occasione della manifestazione "La Primavera prende forma - Arte, Musica, Letteratura", presso Palazzo Pergoli a Falconara M. dal 7 maggio al 5 giugno 2010, ci è gradito informare della seconda iniziativa in calendario prevista per sabato...
1
955

Falconara: 'La Primavera prende forma', presentazione del libro Futurismo inedito

In occasione della manifestazione "La Primavera prende forma - Arte, Musica, Letteratura", presso Palazzo Pergoli a Falconara M. dal 7 maggio al 5 giugno 2010, ci è gradito informare della seconda iniziativa in calendario prevista per sabato...
...
1 min
955


...

Collaudo del sistema di monitoraggio sismico alle Pascoli, divieto di parcheggio in via Cadore

Mercoledì prossimo, 19 maggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 verranno eseguite operazioni di collaudo dinamico del sistema di monitoraggio sismico permanente installato presso le scuole medie “Pascoli” di Ancona.
1
946

Collaudo del sistema di monitoraggio sismico alle Pascoli, divieto di parcheggio in via Cadore

Mercoledì prossimo, 19 maggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 verranno eseguite operazioni di collaudo dinamico del sistema di monitoraggio sismico permanente installato presso le scuole medie “Pascoli” di Ancona.
...
1 min
946


...

Corso sulle piante commestibili e tossiche

La 2^ Circoscrizione promuove un corso primaverile in tre serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero docente di micologia e botanica, e da Silvia Di Cicco, guida naturalistica e turistica della...
1
939

Corso sulle piante commestibili e tossiche

La 2^ Circoscrizione promuove un corso primaverile in tre serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero docente di micologia e botanica, e da Silvia Di Cicco, guida naturalistica e turistica della...
...
1 min
939


...

Gnocchini, Speciale: 'la questione ex Metro subito in consiglio comunale'.

"La questione del recupero dell’ex Metro deve approdare subito in Consiglio comunale. La vicenda relativa all’ex Metropolitan appare sempre più legata ad una serie di operazioni immobiliari, urbanistiche e di edilizia privata...
1
937

Gnocchini, Speciale: 'la questione ex Metro subito in consiglio comunale'.

"La questione del recupero dell’ex Metro deve approdare subito in Consiglio comunale. La vicenda relativa all’ex Metropolitan appare sempre più legata ad una serie di operazioni immobiliari, urbanistiche e di edilizia privata...
...
1 min
937


...

La Zipa compie 60 anni

‘Sessant’anni di fondamenta per il futuro: progetti e prospettive’. E’ il titolo del convegno e della tavola rotonda organizzati per celebrare i 60 anni di attività del Consorzio Zipa che si terrà sabato 15 maggio per il 60º...
1
915

La Zipa compie 60 anni

‘Sessant’anni di fondamenta per il futuro: progetti e prospettive’. E’ il titolo del convegno e della tavola rotonda organizzati per celebrare i 60 anni di attività del Consorzio Zipa che si terrà sabato 15 maggio per il 60º...
...
1 min
915




...

Uscita ovest, Pasquini: primo traguardo raggiunto, ora bisogna accelerare i tempi

“L’approvazione del progetto preliminare dell’uscita dal porto di Ancona da parte del Cipe rappresenta il primo concreto punto di riferimento di un iter che porterà alla realizzazione di una infrastruttura che consideriamo assolutamente...
1
841

Uscita ovest, Pasquini: primo traguardo raggiunto, ora bisogna accelerare i tempi

“L’approvazione del progetto preliminare dell’uscita dal porto di Ancona da parte del Cipe rappresenta il primo concreto punto di riferimento di un iter che porterà alla realizzazione di una infrastruttura che consideriamo assolutamente...
...
1 min
841


...

Duca: Favia detta agenda, regole e giunta

"I favisti in Consiglio comunale hanno ribadito lunedì scorso che l’On. Favia non ha un ruolo paragonabile a un Segretario, Presidente o Coordinatore di Partito".
1
770

Duca: Favia detta agenda, regole e giunta

"I favisti in Consiglio comunale hanno ribadito lunedì scorso che l’On. Favia non ha un ruolo paragonabile a un Segretario, Presidente o Coordinatore di Partito".
...
1 min
770


...

Biotecnologie e Medicina, seminario della Politecnica Marche

Si è svolto ad Ancona il primo corso “Biotecnologie e Medicina” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dalla Regione Marche che, in tal modo, danno il via a un importante confronto tra tutti i professionisti della...
1
740

Biotecnologie e Medicina, seminario della Politecnica Marche

Si è svolto ad Ancona il primo corso “Biotecnologie e Medicina” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dalla Regione Marche che, in tal modo, danno il via a un importante confronto tra tutti i professionisti della...
...
1 min
740


...

Anziana 83enne sventa un tentativo di truffa

Una anconetana di 83 anni ha liquidato un truffatore che le si era avvicinato con la scusa di essere un amico del figlio. E' accaduto mercoledì pomeriggio in una via del centro ad Ancona.
1
673

Anziana 83enne sventa un tentativo di truffa

Una anconetana di 83 anni ha liquidato un truffatore che le si era avvicinato con la scusa di essere un amico del figlio. E' accaduto mercoledì pomeriggio in una via del centro ad Ancona.
...
1 min
673


13 maggio 2010

...

Ancona: una partnership per la lotta ai tumori, accordo tra Ancos Confartigianato e Medicina

La lotta ai tumori è alla base del progetto di collaborazione tra l’Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina di Ancona dipartimento di patologie molecolari e terapie innovative, e l’Ancos Confartigianato.
1
3876

Ancona: una partnership per la lotta ai tumori, accordo tra Ancos Confartigianato e Medicina

La lotta ai tumori è alla base del progetto di collaborazione tra l’Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina di Ancona dipartimento di patologie molecolari e terapie innovative, e l’Ancos Confartigianato.
...
1 min
3876


...

CNA promuove il corso per responsabile tecnico gestione rifiuti

La normativa ambientale in vigore prevede che le imprese che intendono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per esercitare professionalmente attività di raccolta e trasporto di rifiuti debbano nominare un responsabile tecnico,...
1
3231

CNA promuove il corso per responsabile tecnico gestione rifiuti

La normativa ambientale in vigore prevede che le imprese che intendono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per esercitare professionalmente attività di raccolta e trasporto di rifiuti debbano nominare un responsabile tecnico,...
...
1 min
3231


...

Vieta l'uso dello stabilizzatore per studentessa disabile. Parla la preside della scuola

Paola Fiorini, dirigente dell'Istituto d'arte Mannucci non accetta le accuse che le sono state mosse dai genitori di Valeria Belvederesi, la ragazza che a causa di una tetraparesi spastica congenita deve stare in piedi almeno per due ore al...
1
2197

Vieta l'uso dello stabilizzatore per studentessa disabile. Parla la preside della scuola

Paola Fiorini, dirigente dell'Istituto d'arte Mannucci non accetta le accuse che le sono state mosse dai genitori di Valeria Belvederesi, la ragazza che a causa di una tetraparesi spastica congenita deve stare in piedi almeno per due ore al...
...
1 min
2197


...

Confartigianato per il Sociale: lotta ai tumori con la Facoltà di Medicina

L’ultima delle numerose e interessanti iniziative della Confartigianato di Ancona riguarda un progetto di ricerca per la cura con trattamento laparoscopico dei tumori del retto. “Da molti anni la Confartigianato - come ricorda il Il...
1
1999

Confartigianato per il Sociale: lotta ai tumori con la Facoltà di Medicina

L’ultima delle numerose e interessanti iniziative della Confartigianato di Ancona riguarda un progetto di ricerca per la cura con trattamento laparoscopico dei tumori del retto. “Da molti anni la Confartigianato - come ricorda il Il...
...
1 min
1999




...

Tutto pronto per l'inaugurazione della sede Unicef al centro Metropolis

Sarà inaugurata venerdì 14 maggio alle 17 dal Sindaco Goffredo Brandoni e dal Presidente Marche Unicef Cristiana Acqua la nuova sede del Punto Incontro UNICEF di Falconara Marittima in via Leopardi n.6/ angolo via Trento.
1
1048

Tutto pronto per l'inaugurazione della sede Unicef al centro Metropolis

Sarà inaugurata venerdì 14 maggio alle 17 dal Sindaco Goffredo Brandoni e dal Presidente Marche Unicef Cristiana Acqua la nuova sede del Punto Incontro UNICEF di Falconara Marittima in via Leopardi n.6/ angolo via Trento.
...
1 min
1048


...

Industria: scuola, percorsi coerenti

Giovedì 13 marzo, alle ore 15 presso l’IIS Volterra-Elia di Ancona si insedierà il Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto di cui fanno parte rappresentanti della scuola, dell’Università, di Confindustria e del mondo delle imprese.
1
1001

Industria: scuola, percorsi coerenti

Giovedì 13 marzo, alle ore 15 presso l’IIS Volterra-Elia di Ancona si insedierà il Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto di cui fanno parte rappresentanti della scuola, dell’Università, di Confindustria e del mondo delle imprese.
...
1 min
1001






...

Camerano: la pro loco organizza 'Tutti in Piazza'

Un'iniziativa che nasce per far conoscere il percorso sotterraneo (le grotte),già visitato nel 2009 da circa diecimila persone. Si tratta di un percorso di circa 1 km che il 15 maggio in esclusiva sara verrà visitato a lume di candela per...
1
888

Camerano: la pro loco organizza 'Tutti in Piazza'

Un'iniziativa che nasce per far conoscere il percorso sotterraneo (le grotte),già visitato nel 2009 da circa diecimila persone. Si tratta di un percorso di circa 1 km che il 15 maggio in esclusiva sara verrà visitato a lume di candela per...
...
1 min
888


...

Al via la settima edizione di Gemini Muse

Un viaggio tra opere, installazioni, realizzazioni sonore, performance e video capace di affascinare ogni anno oltre 200.000 visitatori e di creare una stretta relazione tra il mondo dei musei, gli autori emergenti, i critici, gli operatori del...
1
886

Al via la settima edizione di Gemini Muse

Un viaggio tra opere, installazioni, realizzazioni sonore, performance e video capace di affascinare ogni anno oltre 200.000 visitatori e di creare una stretta relazione tra il mondo dei musei, gli autori emergenti, i critici, gli operatori del...
...
1 min
886


...

Montemarciano: tre rapine in un mese, presi i malviventi che colpirono al Pinocchio

Prima la banca delle Marche di Montemarciano, il 25 marzo, poi il 16 aprile un'altra filiale poco lontana ed infine, il 23 aprile, la Monte dei Paschi di Siena al Pinocchio ad Ancona. I carabinieri di Ancona, coadiuvati dai colleghi di Senigallia...
1
869

Montemarciano: tre rapine in un mese, presi i malviventi che colpirono al Pinocchio

Prima la banca delle Marche di Montemarciano, il 25 marzo, poi il 16 aprile un'altra filiale poco lontana ed infine, il 23 aprile, la Monte dei Paschi di Siena al Pinocchio ad Ancona. I carabinieri di Ancona, coadiuvati dai colleghi di Senigallia...
...
1 min
869


...

Nuova viabilità per via Birarelli

La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo, ha approvato, su proposta degli assessori Diego Franzoni, Michele Brisighelli e Fabio Borgognoni, la nuova viabilità per via Birarelli, oggi a senso unico da via del Faro-Oddo di Biagio verso la...
1
845

Nuova viabilità per via Birarelli

La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo, ha approvato, su proposta degli assessori Diego Franzoni, Michele Brisighelli e Fabio Borgognoni, la nuova viabilità per via Birarelli, oggi a senso unico da via del Faro-Oddo di Biagio verso la...
...
1 min
845


...

Bugaro scrive a Spacca e Casagrande per sanare gli appostamenti fissi

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giacomo Bugaro ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Regione Marche, alla Presidente della Provincia di Ancona e agli Assessori competenti per sollecitare la soluzione alla vertenza...
1
842

Bugaro scrive a Spacca e Casagrande per sanare gli appostamenti fissi

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giacomo Bugaro ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Regione Marche, alla Presidente della Provincia di Ancona e agli Assessori competenti per sollecitare la soluzione alla vertenza...
...
1 min
842


...

Via libera del pre-cipe al progetto sull'uscita a Ovest

La riunione preparatoria del Cipe (il Comitato interministeriale per la programmazione economica) che si è svolta mercoledì a Roma, ha trasmesso con parere favorevole alla seduta del Comitato di domani il progetto preliminare del...
1
836

Via libera del pre-cipe al progetto sull'uscita a Ovest

La riunione preparatoria del Cipe (il Comitato interministeriale per la programmazione economica) che si è svolta mercoledì a Roma, ha trasmesso con parere favorevole alla seduta del Comitato di domani il progetto preliminare del...
...
1 min
836


...

La salvaguardia dell'ambiente con il progetto Radar Fornetto

Venerdì 15 maggio l’assessore regionale alla Protezione Civile, Serenella Moroder, visiterà la stazione radar antinquinamento della Regione Marche, collocata in località Fornetto, sulla Collina Montagnola di Ancona.
1
771

La salvaguardia dell'ambiente con il progetto Radar Fornetto

Venerdì 15 maggio l’assessore regionale alla Protezione Civile, Serenella Moroder, visiterà la stazione radar antinquinamento della Regione Marche, collocata in località Fornetto, sulla Collina Montagnola di Ancona.
...
1 min
771


...

Fano: la truffa in rete, un falconarese raggira un commerciante

Credeva di aver fatto un affare ed invece era stato truffato. Un commerciante di Fano è stato raggirato da due truffatori, uno di Falconara ed uno di Serra San Quirico. La Guardia di Finanza però ha scoperto tutto.
1
768

Fano: la truffa in rete, un falconarese raggira un commerciante

Credeva di aver fatto un affare ed invece era stato truffato. Un commerciante di Fano è stato raggirato da due truffatori, uno di Falconara ed uno di Serra San Quirico. La Guardia di Finanza però ha scoperto tutto.
...
1 min
768


...

Falconara: la statale 16 sarà chiusa di notte da venerdì a domenica mattina

Chiusa al traffico dalle 20 di venerdì 14 maggio e le 8 di sabato 15 maggio, e dalle 20 di sabato 15 maggio e le 8 di domenica 16 maggio.
1
759

Falconara: la statale 16 sarà chiusa di notte da venerdì a domenica mattina

Chiusa al traffico dalle 20 di venerdì 14 maggio e le 8 di sabato 15 maggio, e dalle 20 di sabato 15 maggio e le 8 di domenica 16 maggio.
...
1 min
759


...

Cna e crisi: ripresa lenta nella zona a sud di Ancona

La Cna continua a monitorare la crisi attraverso un questionario indirizzato alle proprie imprese. Dai risultati dell’indagine, inerente i primi tre mesi del 2010, per quanto riguarda la zona sud, si rileva un deciso alleggerimento della...
1
753

Cna e crisi: ripresa lenta nella zona a sud di Ancona

La Cna continua a monitorare la crisi attraverso un questionario indirizzato alle proprie imprese. Dai risultati dell’indagine, inerente i primi tre mesi del 2010, per quanto riguarda la zona sud, si rileva un deciso alleggerimento della...
...
1 min
753


...

Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola

Dal 18 al 23 maggio prossimi Ancona ospiterà la XII edizione de “Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola”- scambi interculturali sul tema del mare, della pesca e delle pari opportunità in Europa e nell’area del Mediterraneo.
1
739

Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola

Dal 18 al 23 maggio prossimi Ancona ospiterà la XII edizione de “Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola”- scambi interculturali sul tema del mare, della pesca e delle pari opportunità in Europa e nell’area del Mediterraneo.
...
1 min
739


...

Falconara: Cittadini in Comune, 'Il tesoretto del Sindaco Brandoni'

Il Sindaco Brandoni, furbescamente, non dice ai cittadini falconaresi che l’avanzo di Bilancio del 2009 di 1.950.000 € è la prova che la Variante urbanistica di Montedomini di Castelferretti non serviva!
1
629

Falconara: Cittadini in Comune, 'Il tesoretto del Sindaco Brandoni'

Il Sindaco Brandoni, furbescamente, non dice ai cittadini falconaresi che l’avanzo di Bilancio del 2009 di 1.950.000 € è la prova che la Variante urbanistica di Montedomini di Castelferretti non serviva!
...
1 min
629