Nei prossimi giorni si riunirà una conferenza de servizi in cui rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Ancona, dell’Ente Parco del Conero e dell’Università Politecnica delle Marche decideranno se autorizzare i ripascimenti delle spiagge di Portonovo e quindi una ingente spesa di denaro pubblico.
Apre sabato 25 maggio dalle ore 19, in via Leopardi 9 ad Ancona, il "Silos", circolo culturale voluto con forza da giovani che, con entusiasmo e molta volontà, hanno dato vita ad un vero esercizio di autocostruzione. La giornata inaugurale sarà aperta dai BABALOT, un gruppo romano molto conosciuto.
da Gus
Domenica prossima, 26 maggio, giunge in Collegiata l’immagine della Madonna del Duomo di Ancona, la Regina di tutti i Santi e vi resterà fino al 9 giugno. 'E’ la visita di Maria a tutte le comunità parrocchiali della nostra Diocesi, in questo anno della fede – spiega il parroco Don Bruno Bottaluscio - un anno in cui si fa memoria del Concilio Vaticano II a 50 anni dalla sua apertura e la Chiesa italiana ha individuato nell’educare alla buona vita del Vangelo, il tema più urgente per la cultura in cui siamo immersi'.
La famigerata Legge Regionale 3/2012, sulla base della quale la Regione ha autorizzato decine di centrali sui nostri territori, è stata dichiarata incostituzionale dalla Consulta, con sentenza n.93 del 20 maggio 2013 (nelle parti in cui ha escluso questi impianti dalla procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale e non solo).
da Massimo Gianangeli
Sabato 25 maggio, alle 9, presso il Centro Giovanni Paolo II di Ancona, il convegno finale del progetto “Nuovi nodi nella rete”, promosso dalla Tenda di Abramo onlus di Falconara, con il sostegno del CSV Marche e la collaborazione di altre associazioni e soggetti istituzionali. Interverrà come relatore anche Giacomo Invernizzi dell’Opera Bonomelli Nuovo Albergo Popolare di Bergamo, impegnata da anni per i senza dimora.
da CSV Marche
L’ultimo appuntamento di Guerra alle donne. Virilità e violenza, la parola agli uomini, il ciclo di conversazioni per sensibilizzare sui meccanismi culturali delle tante forme di violenza maschile, realizzato da Sartorie Culturali onlus, CGIL di Ancona, ACU Gulliver di Ancona e SPI CGIL di Ancona, si tiene alla facoltà di medicina, ad Ancona, mercoledì 29 maggio alle ore 17.
da Sartorie Culturali
Da lunedì mattina cambia la viabilità a Falconara. Sarà istituito infatti il senso unico di marcia sulla Via VIII Marzo nel tratto compreso fra il Parcheggio a gradoni (le terrazze) e l’intersezione Pergoli/Milano per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione della nuova rotatoria fra le Vie VIII Marzo, Milano e Pergoli.
'I laboratori della cittadinanza condivisa e partecipata': l’evento finale del progetto nelle scuole
Mercoledì 29 maggio alle ore 9, presso l’Auditorium dell’Iss Podesti Calzecchi Onesti di Ancona, 200 studenti di Ancona e Fabriano presenteranno esperienze e lavori del progetto nazionale finanziato dal Ministero delle Politiche sociali, con la Provincia di Ancona e la gestione del CSV Marche: percorsi di educazione alla solidarietà e alla legalità fondati sulla testimonianza del volontariato.
da CSV Marche
Il Sindaco Goffredo Brandoni ha ricevuto ufficialmente al Castello di Falconara Alta l’appuntato Giuseppe De Sisto: l’eroe della rapina alle poste centrali che ha inseguito e bloccato un rapinatore armato. Nell’occasione alla presenza delle autorità civili e militari il primo cittadino falconarese ha consegnato a De Sisto un attestato di riconoscimento.
Nichi Vendola sbeffeggiato su un video a Falconara. Il circolo Sel di Falconara Marittima e non solo denunciano: "Aria di confronto politico irrespirabile". Ecco sotto il video che circola in rete (nella foto un frame del video con la scritta: "Nichi, forse non ti hanno ancora spiegato che la scena pubblica di Falconara é già stata negativamente segnata dalla sinistra.").
Oggi più che mai gli enti locali e territoriali sono chiamati ad interpretare un nuovo ruolo fondamentale, un ruolo che ambisce a definire delle chiare strategie per il territorio partendo inevitabilmente dall'affiancamento ad attori privati, associazioni di categoria, mondo imprenditoriale e sistema sociale.
da Michele Chiappa
Furto in abitazione a danno di un aziano di Ostra Vetere. I carabinieri di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno denunciato in stato di libertà la pluripregiudicata Wilma Spinelli.
di Sudani Scarpini