A Corropoli (Teramo) il 28 e 29 Marzo, si è concluso il Campionato Invernale e si è svolta la Coppa Italia 2015 AIGW (Associazione Italiana Gimkana Western) e l’amazzone anconetana Laura Marsili, atleta del Circolo Ippico Tabù Ranch di Osimo, in sella alla sua Siria, porta a casa i suoi primi trofei stagionali
dagli Organizzatori
Servizi sociali, pari opportunità, sanità: su questi temi – che sono anche le deleghe di cui è titolare – l’assessore Emma Capogrossi risponderà alle domande di cittadini, enti e associazioni dopodomani, giovedì 2 aprile, dalle 10 alle 12 per la serie di incontri telefonici “L’assessore risponde”.
Alla scoperta dei sapori dei nostri prodotti con la CNA Alimentare, che organizza per lunedì 20 e 27 aprile, dalle ore 21.00 presso la CNA Provinciale di Ancona, una degustazione sensoriale dell’olio marchigiano. Come riconoscere l’olio extra vergine di oliva, come abbinarlo ai cibi e soprattutto come smascherare le alterazioni dell’olio.
da CNA Ancona
Nel corso della consueta seduta settimanale, su proposta dell'assessore alla Cultura, Paolo Marasca, è stato varato dalla Giunta il protocollo sulla pulizia e manutenzione delle aree archeologiche urbane al quale l'Ufficio Cultura ha lavorato fianco a fianco con la Soprintendenza Archeologica.
In previsione della convocazione della III Commissione consiliare del primo aprile prossimo, alla quale dovrebbe partecipare, in quanto invitata, la società Passante Dorico Spa, il MoVimento 5 Stelle ha chiesto (vedi mail allegata) che la Commissione sia aperta a quelle associazioni e comitati locali che hanno contribuito a fare luce sulla Convenzione e sul Piano Economico Finanziario dell'Uscita Ovest, che nei giorni scorsi ha ottenuto il via libera dalla Corte dei Conti.
da Andrea Quattrini
Insediato lunedì mattina, il nuovo questore della Polizia di Ancona, Oreste Capocasa, saluta la cittadinanza. È un marchigiano che torna a casa, dopo aver diretto a Rimini la Polizia Giudiziaria poi la Squadra Mobile durante il periodo della Uno Bianca e del boom della prostituzione. Capocasa: obiettivi sensibili, "il porto del Capoluogo e la basilica di Loreto".
di Enrico Fede
E' destinato ad accogliere rifiuti ingombranti, in materiale solido, il centro di raccolta in corso di realizzazione a Posatora, in prossimità dell'area di sosta dei camper e dove un tempo sorgeva l'ospedale oncologico, abbandonato dopo la frana del 1982. La localizzazione del centro di raccolta, che verrà gestito da Ata Rifiuti -il soggetto territoriale preposto che ha seguito la progettazione e lo svolgimento dei lavori- è stato individuato nell'ambito del Piano di Risanamento ambientale della Regione Marche che risale ad una quindicina di anni fa e prevede tre strutture di questo tipo nel capoluogo regionale rispetto al quale sarà funzionale per l'area nord.
Anche la scuola elementare di Camerano usufruirà dei fondi messi a disposizione dell’iniziativa #scuolebelle, nell’ambito del piano edilizia scolastica del Governo, che tramite il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha dato avvio al programma di ripristino e mantenimento della funzionalità e del decoro degli immobili adibiti ad istituzioni scolastiche ed educative statali.
da Costantino Renato
“Il primo stralcio di variazione di bilancio è stato approvata in Giunta, in una contingenza terribile, nata dal taglio straordinario dei trasferimenti statali che, nelle Marche, hanno pesato per 230 milioni di euro. Le scelte operate dalla Regione, però, mettono in sicurezza, con grande responsabilità e nel limite delle risorse disponibili, tematiche quali la gestione dei porti, la difesa della costa, il contrasto al dissesto, la cura delle strade: per questi interventi sono stati reperite risorse regionali per circa 8 milioni di euro, a cui si aggiungeranno i 24 milioni previsti dalla programmazione europea del POR FESR 2014/2020 per la manutenzione dei fiumi e la difesa della costa”.
Cerisicoli e Marcolini iniziano a parlare insieme del programma di governo per il primo semestre. A chi chiede se Marcolini sia presente solo per rinnovare la poltrona, Ceriscioli replica che nulla è ancora deciso, ma che appena vinte le elezioni farà conoscere il nuovo assetto regionale.
di Enrico Fede
In occasione della prossima seduta del Consiglio Regionale, martedì 31 marzo 2015 i dipendenti provinciali terranno alle ore 10.00 un’Assemblea davanti il Palazzo della Regione ad Ancona, per accompagnare una delegazione dei sindacati CGIL, CISL e UIL all’incontro già fissato con i Capigruppo.
“Con i tagli del 50% delle risorse destinate alla spesa sociale sul bilancio 2015 che la Regione Marche ha annunciato di dover fare crollerebbe il sistema di protezione sociale, con grave ripercussione sulle frange più deboli della società”: ad affermarlo è il Sindaco Valeria Mancinelli commentando l’annuncio che gli Assessori Antonio Canzian e Pietro Marcolini hanno dato all’ANCI Marche.