La città di Ancona ospiterà, per la quarta volta, la Giornata delle Marche. È la festa della comunità marchigiana che viene celebrata il 10 dicembre, in occasione di due ricorrenze che ricadono nello stesso giorno e richiamano valori religiosi e laici sentiti della comunità: la festività della Madonna di Loreto e la Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo.
Quaranta aziende al centro di Ancona con il meglio delle produzioni agricole e artigiane delle Marche, oltre trenta eventi per sei giorni di iniziative, tra cesti di natale a km zero, laboratori didattici gratuiti per bambini e non, agriaperitivi, giochi, lezioni di orto, mostra degli orrori a tavola.
Tra le attività promosse dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Sicurezza ed unico appuntamento nella Regione Marche, si inserisce il Convegno LEGALITÀ, UN INVESTIMENTO PER L’ITALIA E PER L’EUROPA con l’obiettivo di rafforzare la cultura della legalità, attraverso la diffusione tra la cittadinanza e soprattutto tra le nuove generazioni del suo imprescindibile valore.
Tra i momenti più significativi della Giornata delle Marche la consegna dei premi, il Picchio d’Oro e il Premio speciale del Presidente della Regione Marche, che verranno conferiti rispettivamente a Sua Eminenza il Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo e a Giovanni Giusti, titolare dell’Azienda di Montignano di Senigallia.
“Premesso che sono disposto ad accettare le critiche da qualsiasi sponda provengano così come a replicare il mandato, non mi trovo altrettanto predisposto ad accettare le invenzioni. Il Consiglio comunale sotto la mia presidenza è sempre stato il luogo di incontro delle istanze, soprattutto quelle presentate da parte delle opposizioni.
da Marcello Milani
presidente del Consiglio comunale di Ancona
Gli studenti dell'Università politecnica delle Marche hanno onorato anche quest'anno l'impegno con l'International Tax Week a Blankenberge in Belgio (dal 30 al 4 novembre ndr) nonostante gli ultimi fatti di cronaca. Ad accompagnarli la Professoressa Monica De Angelis che ha sottolineato: "Grande senso di responsabilità"
Andrà a Sua Eminenza cardinale Edoardo Menichelli il Picchio d’Oro 2015, l’onorificenza più importante della Regione, conferita ogni anno in occasione della Giornata delle Marche. La cerimonia si terrà giovedì 10 dicembre, a partire dalle ore 16.30, presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona.
Bugiardo, incompetente o ininfluente? In ogni caso le dimissioni sarebbero d’obbligo. L’Assessore Marasca quando nei mesi scorsi ha annunciato al Mondo la riapertura della Pinacoteca indicando per ben due volte la data di riapertura, il 16 luglio e poi dopo aver toppato quella data la nuova del 22 novembre, non sapeva che la Pinacoteca, che è un contenitore ricco di opere da strappare a un lungo oblio, richiede un’attenzione particolare?
Sabato mattina i Consiglieri di Opposizione hanno inviato al Presidente del Consiglio, e per conoscenza al Sindaco e al Segretario Generale del Comune di Ancona, la mozione di sfiducia con richiesta di revoca delle sue funzioni ,ai sensi dell’art. 8 comma 8 dello Statuto del Comune.
Esce da un bar di Corso Carlo Alberto e viene assalito da un individuo che vuole rubargli il telefonino. E' successo domenica sera ad un 20enne magrebino. Il ladro lo ha aggredito, prima insultandolo senza alcun apparente motivo e poi avvicinandosi a lui, alla ricerca di un contatto fisico.
"E' uscito da poco in libreria ma è già in vetta alle classifiche regionali il nuovo libro di Chiara Giacobelli "Forse non tutti sanno che nelle Marche...", edito dalla Newton Compton Editori e atteso seguito del precedente "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita".
dagli Organizzatori
sabato 5 dicembre > ore 19.00 | Foyer Sala Conferenze Mole Vanvitelliana Inaugurazione Festival > ore 20.00 | Foyer Sala Conferenze Mole Vanvitelliana Aperitivo a cura di Raval > ore 21.00 | Sala Conferenze Mole Vanvitelliana Corto Slam scegli il tuo corto in più. Proiezioni dei corti semifinalisti
Si è conclusa a Caorle la realizzazione della più importante rete anemometrica Italiana per lo sviluppo dell' Energia Eolica, grazie al Progetto P.O.W.E.R.E.D. «Per la prima volta siamo in grado di indicare le aree idonee allo sfruttamento della risorsa eolica», spiega il responsabile del comitato scientifico, il Prof Ingegner Renato Ricci, docente all’Università Politecnica delle Marche
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve! Promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città del gruppo I Love Shopping Falconara e l’Associazione Pionieri Rocca Mare torna per il terzo anno consecutivo il Christmas Music and Snow che farà da cornice al ricco cartellone natalizio di appuntamenti allestiti in collaborazione con le associazioni culturali falconaresi.
Quaranta aziende al centro di Ancona con il meglio delle produzioni agricole e artigiane delle Marche, oltre trenta eventi per sei giorni di iniziative, tra cesti di natale a km zero, laboratori didattici gratuiti per bambini e non, agriaperitivi, giochi, lezioni di orto, mostra degli orrori a tavola.
Venerdì 4 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,30, gli operatori dei Patronati del CE.PA. Marche, insieme ai pensionati e ai delegati sindacali di CGIL-CISL-UIL, hanno effettuato 5 presidi davanti alle 5 sedi provinciali dell’Inps di Ancona, Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
Nell'ambito delle iniziative natalizie, al via questo week-end che si allunga verso il Ponte dell'Immacolata, si ricorda l'appuntamento con la seconda “tappa” di FANTAFIERA dedicata a Lego, Giochi e Fumetti. In piazza Pertini saranno nuovamente presenti, dopo lo scorso fine settiamana, aree espositive LEGO, aree gioco ed eventi pensati per coinvolgere famiglie, ragazzi e bambini da 0 a 100 anni.