Sta per ricominciare, ad Ancona, l'attività didattica della Compagnia teatrale “Quelli che con la voce” facente capo a Luca Violini, una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale, oltre che direttore di doppiaggio.
dagli Organizzatori
Forse ci siamo dimenticati che il cibo è un diritto. Questo perlomeno quanto sancisce la dichiarazione universale dei diritti umani all'articolo 25. E' per questo che l'On. Gadda, sabato ad Ancona, ha voluto fare una legge in merito allo spreco alimentare. Il deputato anconetano Lodolini, tra i firmatari della legge: "Questa legge rimarrà nella storia" I video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nella pagina dei regali i lettori di Vivere Ancona troveranno un invito per due persone per l'anteprima del film "Bad Moms - Mamme molto cattive" che si terrà mercoledì 5 ottobre alle 20:30 presso l'UCI Cinemas di Ancona.
di Redazione
Scossa di magnitudo 2.6, domenica alle 14.16, a largo di Numana. Avvertita distintamente dalla popolazione.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Alla guida dopo aver assunto ansiolitici. Un'impiegata civitanovese di 54 anni è stata denunciata per guida sotto influsso di sostanze stupefacenti. La donna è stata controllata dai militari alle 4,30 di sabato mattina in località Coppo mentre era alla guida di una Opel Corsa.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Seconda vittoria in altrettante partite per l'Icubed Pedaso, che supera nettamente la Robur Falconara nel primo incontro casalingo della stagione, disputatosi però a Porto Sant'Elpidio stante l'attuale indisponibilità dell'impianto pedasino per via dei lavori di ammodernamento ancora in corso.
da Icubed Pedaso
Già dall'età di 15 anni il giovane anconetano era in piena attività delinquenziale. Tra estorsione, furto, spaccio e non solo. E oggi, ormai maggiorenne, l'arresto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dal 30 settembre al 3 ottobre, alcuni allievi della classe IV G del Liceo Scientifico “G. Galilei” parteciperanno all’iniziativa “L’Europa inizia a Lampedusa”, che si svolgerà nell’isola di Lampedusa. Ragazzi provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa si incontreranno per quattro giornate formative di educazione, condivisione e scambio internazionale.
Evade dai domiciliari e viene riacciuffato dai Carabinieri. L'uomo aveva tentato di scassinare un portone alle Palombare lo scorso agosto. Pizzicato mentre tentava di mimetizzarsi tra i passanti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.
da Lettera firmata
Depositati sul conto corrente dedicato al Comune di Arquata 12776 euro raccolti con le Amatriciane solidali in piazza Falconara conferma di avere un grande cuore.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Legambiente lancia una sfida sul futuro del territorio a partire dal parco, per un modello di sviluppo sostenibile ed integrato tra terra e mare. “L’occasione dell’area marina protetta può costituire un’opportunità di confronto per una visione comune tra Regione Marche, Ente parco, Comuni, associazioni e comunità locali. Altro che nostalgici ritorno al passato, il futuro è adesso!”
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La Giunta, nel corso di una seduta straordinaria di venerdì mattina, ha approvato il Patto orizzontale regionale 2016 che mette a disposizione una capacità di 3,53 milioni di euro da utilizzare per spese di investimento (conto capitale).
www.regione.marche.it
Come negli scorsi anni, sarà Piazza della Repubblica (davanti il teatro delle Muse) la location che ospiterà la grande finale di Miss Conero Fashion. All’interno del magnifico scenario della Notte Bianca di Ancona, dalle 21 in poi, si scoprirà chi, delle 24 ragazze in passerella, sarà eletta come la più bella della Riviera del Conero.
di Lorenzo Rossi
redazione@vivereancona.it
Il servizio civile in una giornata di approfondimento e di confronto insieme ai protagonisti dell’esperienza, i giovani. Alla Mole di Ancona si è svolto l’appuntamento “Servizio Civile È partecipazione: strategie e proposte per i giovani” un’occasione di incontro tra le istituzioni e i ragazzi che stanno vivendo un’esperienza di partecipazione attiva alla vita del territorio e della comunità regionale.
www.regione.marche.it
Con la volontà di denunciare la situazione di degrado in cui versano numerose zone della città, facendo al contempo qualcosa di concreto, nei giorni scorsi abbiamo portato a termine la pulizia della zona panoramica che costeggia via Cialdini, partendo da piazza Sangallo sino ad arrivare all’entrata superiore del parcheggio Traiano.
da Associazione A2O
Devo domandare ancora una volta: è etico e trasparente che un’Amministrazione comunale a targa PD conferisca mandato fiduciario ad un avvocato (senza bando pubblico e senza criteri chiari e trasparenti su come vengono affidati gli incarichi) che è anche il sindaco di una città a guida PD?
da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica