contatore accessi free

7 ottobre 2016



...

Le Marche una regione virtuosa. Soprattutto nel manifatturiero. È quanto emerge dal rapporto sull’imprenditorialità regionale 2016 stilato da Fondazione Aristide Merloni e Centro per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Univpm. A presentare i dati, giovedì pomeriggio presso l’aula 155/8 del Contamination Lab del polo di Monte Dago, il professor Donato Iacobucci.



...

Si terrà venerdì 7 ottobre ad Ancona (ore 18, Sala Informagiovani, Piazza Roma) un incontro informativo per conoscere i contenuti della Riforma costituzionale. Il relatore dell’evento sarà Massimo Rubechi, Professore aggregato di Diritto Costituzionale presso l’Università di Urbino e Consigliere giuridico per le questioni istituzionali del Ministro per le Riforme Costituzionali e Rapporti con il Parlamento, attualmente Ministro Boschi.


...

Esordio stagionale per i GLS Dolphins Ancona domenica pomeriggio tra le mura amiche dello Stadio della Palla Ovale “Nelson Mandela” di Ancona. In programma un doppio scontro con Roma Scuola Football, formazione capitolina nata specificatamente come accademia di football americano che negli anni ha costruito un solido settore giovanile. Le formazioni Under 19 disputeranno la prima partita valevole per il campionato nazionale di categoria, mentre le formazioni Under 16 disputeranno uno “scrimmage” nella formula 5men, seguendo il percorso tracciato recentemente dai GLS Dolphins insieme a diverse squadre di football del Centro Italia (Lazio, Umbria e Toscana in primis) per lo sviluppo dei giocatori più giovani che si avvicinano al football americano.


...

Attimi di tensione in mattinata nei locali della Prefettura di Ancona dove un 20enne nigeriano dopo essersi tolto la camicia ha tentato di annodarsela al collo. Un gesto improvviso poi ripetuto con la cinta dei pantaloni. Il giovane è arrivato da una comunità del fermano.


...

In questo periodo si possono coltivare le Cime di rapa, molto apprezzate con le orecchiette e le possiamo coltivare anche il vaso, ecco come:


...

Dalla collaborazione tra amministrazione comunale ed U.S. Acli Marche, col patrocinio della delegazione provinciale del Coni di Ancona, il 13 ottobre prenderà il via “Marche in salute”. Si tratta di una manifestazione finalizzata alla promozione dell’attività fisica e a invitare la popolazione ad avere uno stile di vita corretto che si svolgerà ogni giovedì con partenza alle 21 dal Palazzetto dello sport “Daniele Principi” in via volontari del sangue (tranne quando piove).


...

Venerdì 7 ottobre ripartono le iniziative della Biblioteca Benincasa di Ancona. Si terrà infatti alle 17.30, presso lo Spazio Incontri della Biblioteca Comunale (ingresso da Piazza del Plebiscito 33), la presentazione del nuovo libro di Massimo Papini “L’intelligenza della politica.



...

Inaugurato ieri pomeriggio dal sindaco Valeria Mancinelli e dall'assessore alle Politiche sociali, Sanità e Pari Opportunità, Emma Capogrossi, al piano terra della sede municipale (presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico) il primo Bebè point, un nuovo servizio di accoglienza voluto dall'Amministrazione comunale e dedicato a mamme e bebè, nell'ambito del quale è possibile allattare in libertà e cambiare il proprio bambino.



6 ottobre 2016

...

L’usura ad Ancona? Un fenomeno in preoccupante crescita. Dall’arresto dell’8 agosto si è registrato un nuovo caso. Una donna, madre di quattro figli, impiegata comunale, dopo il divorzio si era indebitata al punto di non riuscire a restituire 400 euro, non potendo rivolgersi più alle banche in seguito al pignoramento dello stipendio.



...

Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante l'assemblea pubblica. Il comune infatti provvederà alla sostituzione di ben 32 punti luce posizionati lungo l'isola pedonale di corso Carlo Alberto. Oltre alle lampade veranno potenziate con nuovi dispositivi è previs


...

Il convegno sull’anno internazionale delle leguminose, organizzato dalla Camera dei Deputati per il prossimo 7 ottobre (ore 10,30 sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio), punterà particolare attenzione al progetto di ricerca BEAN_ADAPT, coordinato dall’Università Politecnica delle Marche.


...

Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini. L’ occasione è la celebrazione dell’Alleanza, il patto tra Slow Food ed i cuochi che si impegnano ad utilizzare nelle pietanze i Presìdi, piccole produzioni di qualità particolarmente meritevoli di tutela, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del lavoro di piccoli produttori.


...

Si svolgeranno giovedì 6 ottobre in forma strettamente privata i funerali di Livia Pergoli, 93 anni. La donna è venuta a mancare l'altro giorno a causa di un improvviso malore. Molto conosciuta nel quartiere degli Archi, Livia Pergoli nel lontano 1952 aveva aperto la Farmacia Nazionale che proprio nel 2012 ha festeggiato i 60 anni di attività.


...

Problemi ad inizio settimana al pronto soccorso dell'ospedale Regionale di Torrette dove nella giornata di lunedì terminate le barelle destinate ad accogliere i malati trasportati con l'ambulanza. Vista la situazione che si era venuta a creare la centrale operativa del 118 ha sospeso l'invio dei mezzi al pronto soccorso di Torrette indirizzando le ambulanze negli ospedali di Osimo e in quello di Jesi.







...

"Credo che nell'abitazione non ci sia nessuno. Stanno forzando la porta". Queste le parole tremolanti pronunciate al 113 da un residente di via Panoramica verso le 18.40 di martedì, sufficienti a far piombare sul posto in pochi secondi una Volante. Proprio in quel momento dal palazzo stavano uscendo in fretta e furia tre romeni, disfacendosi di un borsone al cui interno è stato poi rinvenuto tutto l'occorrente per forzare porte blindate e casseforti come guanti, cacciaviti, martelli, pinze e pinzette che il trio avrebbe utilizzato proprio per asportare il nottolino del portone d'ingresso.



...

Problemi martedì lungo il viale della Vittoria dove si è registrato un black out alla linea elettrica. Attorno alle 18,30 il tratto pedonale compreso tra piazza IV Novembre e l'incrocio con via Giannelli è rimasto completamente al buio.





5 ottobre 2016

...

Primo grande evento corale ad Ancona, venerdì 7 e sabato 8 ottobre, con una appendice domenica 9, organizzato dall'Associazione Corale "Giovan Ferretti" e dal Comune di Ancona.


...

I frutti positivi dell’accordo sulle pensioni di Emanuele Lodolini, deputato PD Governo e organizzazioni sindacali hanno messo nero su bianco un verbale di intesa molto importante e, nel suo insieme, largamente positivo. Dialogo sociale e confronto costruttivo tra le parti hanno posto le basi per un accordo di merito che credo il Paese tutto non possa che salutare con grande favore. Sei miliardi di euro in tre anni per affrontare i nodi più rilevanti e urgenti e per superare le distorsioni e le rigidità più evidenti del nostro sistema pensionistico sono infatti un passo avanti di non poco conto.


...

"Il web è morto" è una delle affermazioni che saranno al centro della riflessione nell'ambito dell'evento "Evo, digital evolution", in programma giovedì 6 ottobre dalle ore 9.30 a Villa Gens Camuria di Camerano.