contatore accessi free

6 ottobre 2016

...

L’usura ad Ancona? Un fenomeno in preoccupante crescita. Dall’arresto dell’8 agosto si è registrato un nuovo caso. Una donna, madre di quattro figli, impiegata comunale, dopo il divorzio si era indebitata al punto di non riuscire a restituire 400 euro, non potendo rivolgersi più alle banche in seguito al pignoramento dello stipendio.



...

Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante l'assemblea pubblica. Il comune infatti provvederà alla sostituzione di ben 32 punti luce posizionati lungo l'isola pedonale di corso Carlo Alberto. Oltre alle lampade veranno potenziate con nuovi dispositivi è previs


...

Il convegno sull’anno internazionale delle leguminose, organizzato dalla Camera dei Deputati per il prossimo 7 ottobre (ore 10,30 sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio), punterà particolare attenzione al progetto di ricerca BEAN_ADAPT, coordinato dall’Università Politecnica delle Marche.


...

Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini. L’ occasione è la celebrazione dell’Alleanza, il patto tra Slow Food ed i cuochi che si impegnano ad utilizzare nelle pietanze i Presìdi, piccole produzioni di qualità particolarmente meritevoli di tutela, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del lavoro di piccoli produttori.


...

Si svolgeranno giovedì 6 ottobre in forma strettamente privata i funerali di Livia Pergoli, 93 anni. La donna è venuta a mancare l'altro giorno a causa di un improvviso malore. Molto conosciuta nel quartiere degli Archi, Livia Pergoli nel lontano 1952 aveva aperto la Farmacia Nazionale che proprio nel 2012 ha festeggiato i 60 anni di attività.


...

Problemi ad inizio settimana al pronto soccorso dell'ospedale Regionale di Torrette dove nella giornata di lunedì terminate le barelle destinate ad accogliere i malati trasportati con l'ambulanza. Vista la situazione che si era venuta a creare la centrale operativa del 118 ha sospeso l'invio dei mezzi al pronto soccorso di Torrette indirizzando le ambulanze negli ospedali di Osimo e in quello di Jesi.







...

"Credo che nell'abitazione non ci sia nessuno. Stanno forzando la porta". Queste le parole tremolanti pronunciate al 113 da un residente di via Panoramica verso le 18.40 di martedì, sufficienti a far piombare sul posto in pochi secondi una Volante. Proprio in quel momento dal palazzo stavano uscendo in fretta e furia tre romeni, disfacendosi di un borsone al cui interno è stato poi rinvenuto tutto l'occorrente per forzare porte blindate e casseforti come guanti, cacciaviti, martelli, pinze e pinzette che il trio avrebbe utilizzato proprio per asportare il nottolino del portone d'ingresso.



...

Problemi martedì lungo il viale della Vittoria dove si è registrato un black out alla linea elettrica. Attorno alle 18,30 il tratto pedonale compreso tra piazza IV Novembre e l'incrocio con via Giannelli è rimasto completamente al buio.





5 ottobre 2016

...

Primo grande evento corale ad Ancona, venerdì 7 e sabato 8 ottobre, con una appendice domenica 9, organizzato dall'Associazione Corale "Giovan Ferretti" e dal Comune di Ancona.


...

I frutti positivi dell’accordo sulle pensioni di Emanuele Lodolini, deputato PD Governo e organizzazioni sindacali hanno messo nero su bianco un verbale di intesa molto importante e, nel suo insieme, largamente positivo. Dialogo sociale e confronto costruttivo tra le parti hanno posto le basi per un accordo di merito che credo il Paese tutto non possa che salutare con grande favore. Sei miliardi di euro in tre anni per affrontare i nodi più rilevanti e urgenti e per superare le distorsioni e le rigidità più evidenti del nostro sistema pensionistico sono infatti un passo avanti di non poco conto.


...

"Il web è morto" è una delle affermazioni che saranno al centro della riflessione nell'ambito dell'evento "Evo, digital evolution", in programma giovedì 6 ottobre dalle ore 9.30 a Villa Gens Camuria di Camerano.




...

Presentata in giunta l'elenco degli interventi. Terminati i lavori alle Montessori, cominciato un importante intervento alle Mercantini di Palombina Gli assessori alle Politiche Educative, Tiziana Borini e alle Manutenzioni, Stefano Foresi, hanno illustrato questa mattina alla giunta, durante la consueta seduta settimanale, il progetto relativo al censimento degli interventi più urgenti di manutenzione ordinaria da realizzare in molte scuole cittadine.


...

Con il girone di ritorno a Spalato, confermato il successo e la bontà dell'iniziativa che mette in contatto i ragazzi attraverso lo sport.




...

Gli studenti del Master “Scienze Economiche e Finanziarie. Analista Finanziario” muovono i primi passi della loro carriera preparandosi al prestigioso CFA Program. “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti l'opportunità di ottenere una preparazione tecnica tra le più complete e riconosciute a livello globale - ha commentato il Rettore Prof. Sauro Longhi".



...

“Auguro a tutti i falconaresi un buon Giorno del Dono – afferma la presidente del Consiglio Comunale Yasmin Al Diry -. Da quest’anno infatti anche il nostro Comune ha aderito a #DonoDay con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del dono in tutte le sue forme. Una adesione che ci arricchisce culturalmente e che non pesa sulle casse comunali visto che è a titolo completamente gratuito”.


...

Dopo anni di discussione in cui si promette di riformare gli ERSU ed incrementare il diritto allo studio per i giovani universitari, la maggioranza rinvia la discussione in aula della legge e proroga i commissari nominati nell'Ottobre 2015, almeno fino a fine anno


...

Esordio vincente per la Luciana Mosconi nel campionato di pallamano maschile serie A1 girone B con i dorici che in casa superano per 20 a 19 il Rapid Nonantola.


4 ottobre 2016

...

Nella ottantacinquesima ricorrenza del volo -e della scomparsa- di Lauro De Bosis, che cade oggi, 3 ottobre, l'ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, profondamente legato al territorio anconetano in virtù della proprietà della Torre di Portonovo (dove il valoroso zio materno aveva soggiornato), ha promosso a Roma presso il Liceo Ginnasio Torquato Tasso una iniziativa commemorativa che ha riscosso l'interesse del Presidente della Repubblica in persona.


...

“Esiste una ricetta italiana vincente per la ricerca, un settore in cui il Made in Italy rimane trainante: basti pensare che la comunità scientifica italiana all’interno del CERN è un punto di riferimento” questo a caldo il primo bagaglio positivo che si sono portati a casa i 50 imprenditori che da giovedì a sabato scorsi hanno visitato due indiscusse eccellenze nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica: l’Environment Park di Torino e il CERN di Ginevra.