Due arresti per usura ai danni di una dipendente di Palazzo del Popolo
L’usura ad Ancona? Un fenomeno in preoccupante crescita. Dall’arresto dell’8 agosto si è registrato un nuovo caso. Una donna, madre di quattro figli, impiegata comunale, dopo il divorzio si era indebitata al punto di non riuscire a...
di Enrico Fede
1
1857
Due arresti per usura ai danni di una dipendente di Palazzo del Popolo
di Enrico Fede
L’usura ad Ancona? Un fenomeno in preoccupante crescita. Dall’arresto dell’8 agosto si è registrato un nuovo caso. Una donna, madre di quattro figli, impiegata comunale, dopo il divorzio si era indebitata al punto di non riuscire a...
1 min
1857
Sapori d'Autunno, torna in centro la mostra mercato di prodotti tipici alla sua IV edizione
Ritorna, dopo il successo degli anni scorsi, la 4a edizione di Sapori D'Autunno, la Mostra Mercato di prodotti tipici, nel centro di Ancona. È una piccola Fiera specializzata nata per promuovere le bontà provenienti dalle Marche e dalle altre...
dal Comune di Ancona
1
1613
Sapori d'Autunno, torna in centro la mostra mercato di prodotti tipici alla sua IV edizione
dal Comune di Ancona
Ritorna, dopo il successo degli anni scorsi, la 4a edizione di Sapori D'Autunno, la Mostra Mercato di prodotti tipici, nel centro di Ancona. È una piccola Fiera specializzata nata per promuovere le bontà provenienti dalle Marche e dalle altre...
1 min
1613
Cambia l'illuminazione di corso Carlo Alberto
Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante...
di Lorenzo Rossi
1
1368
Cambia l'illuminazione di corso Carlo Alberto
di Lorenzo Rossi
Novità in arrivo nella zona di corso Carlo Alberto. Dopo l'incontro tenutosi nello scorso mese di settembre tra residenti e operatori commerciali da una parte e comune dall'altra, si è deciso di dare corso ad alcune richieste emerse durante...
1 min
1368
L’Univpm alla Camera: futuro sostenibile con l'anno delle leguminose
Il convegno sull’anno internazionale delle leguminose, organizzato dalla Camera dei Deputati per il prossimo 7 ottobre (ore 10,30 sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio), punterà particolare attenzione al progetto di ricerca BEAN_ADAPT,...
dall'Università Politecnica delle Marche
1
1329
L’Univpm alla Camera: futuro sostenibile con l'anno delle leguminose
dall'Università Politecnica delle Marche
Il convegno sull’anno internazionale delle leguminose, organizzato dalla Camera dei Deputati per il prossimo 7 ottobre (ore 10,30 sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio), punterà particolare attenzione al progetto di ricerca BEAN_ADAPT,...
1 min
1329
Sirolo: Parco del Conero scende in campo per i territori colpiti dal sisma
Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini. L’ occasione è la celebrazione dell’Alleanza, il patto tra Slow Food ed i cuochi che si...
da Parco del Conero
1
1319
Sirolo: Parco del Conero scende in campo per i territori colpiti dal sisma
da Parco del Conero
Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini. L’ occasione è la celebrazione dell’Alleanza, il patto tra Slow Food ed i cuochi che si...
1 min
1319
Addio a Livia Pergoli storica farmacista di Ancona
Si svolgeranno giovedì 6 ottobre in forma strettamente privata i funerali di Livia Pergoli, 93 anni. La donna è venuta a mancare l'altro giorno a causa di un improvviso malore. Molto conosciuta nel quartiere degli Archi, Livia Pergoli nel...
di Lorenzo Rossi
1
1311
Addio a Livia Pergoli storica farmacista di Ancona
di Lorenzo Rossi
Si svolgeranno giovedì 6 ottobre in forma strettamente privata i funerali di Livia Pergoli, 93 anni. La donna è venuta a mancare l'altro giorno a causa di un improvviso malore. Molto conosciuta nel quartiere degli Archi, Livia Pergoli nel...
1 min
1311
Torrette: le barelle non ci sono e i pazienti finiscono in altri ospedali
Problemi ad inizio settimana al pronto soccorso dell'ospedale Regionale di Torrette dove nella giornata di lunedì terminate le barelle destinate ad accogliere i malati trasportati con l'ambulanza. Vista la situazione che si era venuta a creare...
di Lorenzo Rossi
1
1260
Torrette: le barelle non ci sono e i pazienti finiscono in altri ospedali
di Lorenzo Rossi
Problemi ad inizio settimana al pronto soccorso dell'ospedale Regionale di Torrette dove nella giornata di lunedì terminate le barelle destinate ad accogliere i malati trasportati con l'ambulanza. Vista la situazione che si era venuta a creare...
1 min
1260
Referendum costituzionale, le modalità per proporsi come sostituto presidente di seggio
Riguardo il referendum popolare confermativo della legge costituzionale del 4 dicembre prossimo, è richiesta la disponibilita’ alla sostituzione dei presidenti di seggio nominati e rinunciatari o in caso di impedimento di un Presidente di...
dal Comune di Ancona
1
1172
Referendum costituzionale, le modalità per proporsi come sostituto presidente di seggio
dal Comune di Ancona
Riguardo il referendum popolare confermativo della legge costituzionale del 4 dicembre prossimo, è richiesta la disponibilita’ alla sostituzione dei presidenti di seggio nominati e rinunciatari o in caso di impedimento di un Presidente di...
1 min
1172
Via Flaminia, approvata la delibera per la riasfaltatura da completare entro Natale
Nel corso della riunione di ieri, su proposta dell'assessore ai LLPP Maurizio Urbinati, la giunta municipale ha approvato la delibera per il progetto esecutivo di asfaltatura di alcuni tratti della strada Flaminia.
dal Comune di Ancona
1
1083
Via Flaminia, approvata la delibera per la riasfaltatura da completare entro Natale
dal Comune di Ancona
Nel corso della riunione di ieri, su proposta dell'assessore ai LLPP Maurizio Urbinati, la giunta municipale ha approvato la delibera per il progetto esecutivo di asfaltatura di alcuni tratti della strada Flaminia.
1 min
1083
Settimana mondiale dell'allattamento, inaugura all'Urp il primo bebè point
E' nell'ambito della Settimana mondiale per l'allattamento materno che verranno aperti oggi ad Ancona, su iniziativa dell'Amministrazione comunale, i Bebè point, sei punti di accoglienza per mamme e bebè dove allattare in libertà e cambiare il...
dal Comune di Ancona
1
979
Settimana mondiale dell'allattamento, inaugura all'Urp il primo bebè point
dal Comune di Ancona
E' nell'ambito della Settimana mondiale per l'allattamento materno che verranno aperti oggi ad Ancona, su iniziativa dell'Amministrazione comunale, i Bebè point, sei punti di accoglienza per mamme e bebè dove allattare in libertà e cambiare il...
1 min
979
Il comune rileva via Monteferro. Presto l'accordo, ecco perchè
Novità in arrivo per quello che riguarda il destino di via Monteferro una strada particolarmente trafficata che da Sappanico conduce alle Casine di Paterno.
di Lorenzo Rossi
1
964
Il comune rileva via Monteferro. Presto l'accordo, ecco perchè
di Lorenzo Rossi
Novità in arrivo per quello che riguarda il destino di via Monteferro una strada particolarmente trafficata che da Sappanico conduce alle Casine di Paterno.
1 min
964
ANSO: finalmente la nuova legge sull'editoria riconosce i quotidiani online
La nuova legge sull’editoria, approvata in terza lettura martedì dalla Camera dei deputati, introduce per la prima volta una definizione precisa del quotidiano online. Questo apre importanti prospettive al mondo dell’editoria digitale.
da Associazione Nazionale Stampa Online
1
904
ANSO: finalmente la nuova legge sull'editoria riconosce i quotidiani online
da Associazione Nazionale Stampa Online
La nuova legge sull’editoria, approvata in terza lettura martedì dalla Camera dei deputati, introduce per la prima volta una definizione precisa del quotidiano online. Questo apre importanti prospettive al mondo dell’editoria digitale.
1 min
904
Impennata di furti in centro, quattro arresti
"Credo che nell'abitazione non ci sia nessuno. Stanno forzando la porta". Queste le parole tremolanti pronunciate al 113 da un residente di via Panoramica verso le 18.40 di martedì, sufficienti a far piombare sul posto in pochi secondi una...
di Enrico Fede
1
879
Impennata di furti in centro, quattro arresti
di Enrico Fede
"Credo che nell'abitazione non ci sia nessuno. Stanno forzando la porta". Queste le parole tremolanti pronunciate al 113 da un residente di via Panoramica verso le 18.40 di martedì, sufficienti a far piombare sul posto in pochi secondi una...
1 min
879
Nuovi appuntamenti negli istituti penitenziari per il progetto "Una pagina nuova”, Paolo Vachino sarà a Barcaglione
Nuovi appuntamenti per “Una pagina nuova”, il progetto che ha come obiettivo quello di avvicinare i detenuti degli istituti penitenziari marchigiani al mondo della cultura e dell’informazione, attraverso un confronto diretto con scrittori...
da Consiglio Regionale delle Marche
1
799
Nuovi appuntamenti negli istituti penitenziari per il progetto "Una pagina nuova”, Paolo Vachino sarà a Barcaglione
da Consiglio Regionale delle Marche
Nuovi appuntamenti per “Una pagina nuova”, il progetto che ha come obiettivo quello di avvicinare i detenuti degli istituti penitenziari marchigiani al mondo della cultura e dell’informazione, attraverso un confronto diretto con scrittori...
1 min
799
Black out al Viale. Tratto rimane completamente al buio
Problemi martedì lungo il viale della Vittoria dove si è registrato un black out alla linea elettrica. Attorno alle 18,30 il tratto pedonale compreso tra piazza IV Novembre e l'incrocio con via Giannelli è rimasto completamente al buio.
di Lorenzo Rossi
1
764
Black out al Viale. Tratto rimane completamente al buio
di Lorenzo Rossi
Problemi martedì lungo il viale della Vittoria dove si è registrato un black out alla linea elettrica. Attorno alle 18,30 il tratto pedonale compreso tra piazza IV Novembre e l'incrocio con via Giannelli è rimasto completamente al buio.
1 min
764
Slow Food in soccorso dei terremotati con una raccolta fondi
Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini.
da Parco del Conero
1
748
Slow Food in soccorso dei terremotati con una raccolta fondi
da Parco del Conero
Slow Food e i parchi delle Marche, tramite Federparchi Marche scendono in campo per i territori colpiti dal terremoto nel Parco Nazionale dei Sibillini.
1 min
748
Dopo il Rapid battuto al Palaveneto la Mosconi con la testa è in quel di Imola
Inizia nel migliore dei modi il cammino della Luciana Mosconi nel campionato di pallamano maschile serie A1 girone B.
di Lorenzo Rossi
1
731
Dopo il Rapid battuto al Palaveneto la Mosconi con la testa è in quel di Imola
di Lorenzo Rossi
Inizia nel migliore dei modi il cammino della Luciana Mosconi nel campionato di pallamano maschile serie A1 girone B.
1 min
731
Derattizzazione, tocca a centro e quartiere Adriatico
Proseguono gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali.
dal Comune di Ancona
1
717
Derattizzazione, tocca a centro e quartiere Adriatico
dal Comune di Ancona
Proseguono gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida del territorio comunale e delle strutture comunali.
1 min
717
Conero Singing 2016, alla Mole il primo grande evento
Primo grande evento corale ad Ancona, venerdì 7 e sabato 8 ottobre, con una appendice domenica 9, organizzato dall'Associazione Corale "Giovan Ferretti" e dal Comune di Ancona.
dal Comune di Ancona
1
9314
Conero Singing 2016, alla Mole il primo grande evento
dal Comune di Ancona
Primo grande evento corale ad Ancona, venerdì 7 e sabato 8 ottobre, con una appendice domenica 9, organizzato dall'Associazione Corale "Giovan Ferretti" e dal Comune di Ancona.
1 min
9314
Pensioni: Lodolini, sei miliardi di euro in tre anni per affrontare i nodi più rilevanti e urgenti
I frutti positivi dell’accordo sulle pensioni di Emanuele Lodolini, deputato PD Governo e organizzazioni sindacali hanno messo nero su bianco un verbale di intesa molto importante e, nel suo insieme, largamente positivo. Dialogo sociale e...
da On. Emanuele Lodolini
1
1833
Pensioni: Lodolini, sei miliardi di euro in tre anni per affrontare i nodi più rilevanti e urgenti
da On. Emanuele Lodolini
I frutti positivi dell’accordo sulle pensioni di Emanuele Lodolini, deputato PD Governo e organizzazioni sindacali hanno messo nero su bianco un verbale di intesa molto importante e, nel suo insieme, largamente positivo. Dialogo sociale e...
1 min
1833
Il web è morto: se ne parla giovedì a Camerano
"Il web è morto" è una delle affermazioni che saranno al centro della riflessione nell'ambito dell'evento "Evo, digital evolution", in programma giovedì 6 ottobre dalle ore 9.30 a Villa Gens Camuria di Camerano.
dagli Organizzatori
1
1691
Il web è morto: se ne parla giovedì a Camerano
dagli Organizzatori
"Il web è morto" è una delle affermazioni che saranno al centro della riflessione nell'ambito dell'evento "Evo, digital evolution", in programma giovedì 6 ottobre dalle ore 9.30 a Villa Gens Camuria di Camerano.
1 min
1691
Confartigianato: "Bene finanziamento rifacimento manto stradale della Flaminia e By pass"
Gilberto Gasparoni Segretario di Confartigianato Trasporti, ringrazia l’amministrazione comunale che oggi ha deliberato di asfaltare la Via Flaminia da Torrette al By pass e la rampa del by pass stesso che oggi sono “sfondati” pieni di...
da Gilberto Gasparoni
1
1523
Confartigianato: "Bene finanziamento rifacimento manto stradale della Flaminia e By pass"
da Gilberto Gasparoni
Gilberto Gasparoni Segretario di Confartigianato Trasporti, ringrazia l’amministrazione comunale che oggi ha deliberato di asfaltare la Via Flaminia da Torrette al By pass e la rampa del by pass stesso che oggi sono “sfondati” pieni di...
1 min
1523
Spacca la finestra per andare a dormire e rischia il linciaggio dai vicini
L'1.00 di notte non è certo l'orario per fare shopping in Piazza della Repubblica. Eppure sembrava pensarla di diversamente un 43enne napoletano intento a scrutare le vetrine dei negozi, attirando anche l'attenzione della Volante che stava...
di Enrico Fede
1
1192
Spacca la finestra per andare a dormire e rischia il linciaggio dai vicini
di Enrico Fede
L'1.00 di notte non è certo l'orario per fare shopping in Piazza della Repubblica. Eppure sembrava pensarla di diversamente un 43enne napoletano intento a scrutare le vetrine dei negozi, attirando anche l'attenzione della Volante che stava...
1 min
1192
Scuole, manutenzione edifici: dopo le Montessori si passa alle Mercantini
Presentata in giunta l'elenco degli interventi. Terminati i lavori alle Montessori, cominciato un importante intervento alle Mercantini di Palombina Gli assessori alle Politiche Educative, Tiziana Borini e alle Manutenzioni, Stefano Foresi, hanno...
dal Comune di Ancona
1
884
Scuole, manutenzione edifici: dopo le Montessori si passa alle Mercantini
dal Comune di Ancona
Presentata in giunta l'elenco degli interventi. Terminati i lavori alle Montessori, cominciato un importante intervento alle Mercantini di Palombina Gli assessori alle Politiche Educative, Tiziana Borini e alle Manutenzioni, Stefano Foresi, hanno...
1 min
884
Da giovani calciatori a giovani europei
Con il girone di ritorno a Spalato, confermato il successo e la bontà dell'iniziativa che mette in contatto i ragazzi attraverso lo sport.
dal Comune di Ancona
1
861
Da giovani calciatori a giovani europei
dal Comune di Ancona
Con il girone di ritorno a Spalato, confermato il successo e la bontà dell'iniziativa che mette in contatto i ragazzi attraverso lo sport.
1 min
861
Patrimonio culturale, programma da 9,7 milioni di euro per cinque aree tematiche
Un programma di interventi da 7 milioni e 700 mila euro di risorse POR FESR 2014/2020 per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale delle Marche.
dalla Regione Marche
1
802
Patrimonio culturale, programma da 9,7 milioni di euro per cinque aree tematiche
dalla Regione Marche
Un programma di interventi da 7 milioni e 700 mila euro di risorse POR FESR 2014/2020 per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale delle Marche.
1 min
802
Mense scolastiche: cresce ancora l'attenzione. Gambacorta (M5S): "Nuovo strumento tanto temuto"
Da un anno circa ad oggi l’attenzione sulle mense scolastiche e’ cresciuta moltissimo. Questo è un fatto positivo, volto a migliorare la qualità’ di un servizio vitale per i bambini. In questo periodo tantissimi genitori hanno inviato al...
da Maria Ausilia Gambacorta
1
787
Mense scolastiche: cresce ancora l'attenzione. Gambacorta (M5S): "Nuovo strumento tanto temuto"
da Maria Ausilia Gambacorta
Da un anno circa ad oggi l’attenzione sulle mense scolastiche e’ cresciuta moltissimo. Questo è un fatto positivo, volto a migliorare la qualità’ di un servizio vitale per i bambini. In questo periodo tantissimi genitori hanno inviato al...
1 min
787
Riconoscimento internazionale dell'UNIVPM nel “CFA Program”
Gli studenti del Master “Scienze Economiche e Finanziarie. Analista Finanziario” muovono i primi passi della loro carriera preparandosi al prestigioso CFA Program. “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti l'opportunità di...
dall'Università Politecnica delle Marche
1
740
Riconoscimento internazionale dell'UNIVPM nel “CFA Program”
dall'Università Politecnica delle Marche
Gli studenti del Master “Scienze Economiche e Finanziarie. Analista Finanziario” muovono i primi passi della loro carriera preparandosi al prestigioso CFA Program. “Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti l'opportunità di...
1 min
740
English 4 U: seminario conclusivo del progetto di rafforzamento linguistico
Si sono conclusi lunedì 3 ottobre i tre progetti di rafforzamento linguistico English 4 U finanziati dalla Regione Marche con risorse del Fondo Sociale Europeo e ai quali hanno partecipato 322 studenti di istituti superiori delle province di...
da Cisl Marche
1
716
English 4 U: seminario conclusivo del progetto di rafforzamento linguistico
da Cisl Marche
Si sono conclusi lunedì 3 ottobre i tre progetti di rafforzamento linguistico English 4 U finanziati dalla Regione Marche con risorse del Fondo Sociale Europeo e ai quali hanno partecipato 322 studenti di istituti superiori delle province di...
1 min
716
Falconara: la città testimonial del "Dono Day"
“Auguro a tutti i falconaresi un buon Giorno del Dono – afferma la presidente del Consiglio Comunale Yasmin Al Diry -. Da quest’anno infatti anche il nostro Comune ha aderito a #DonoDay con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del...
dal Comune di Falconara Marittima
1
685
Falconara: la città testimonial del "Dono Day"
dal Comune di Falconara Marittima
“Auguro a tutti i falconaresi un buon Giorno del Dono – afferma la presidente del Consiglio Comunale Yasmin Al Diry -. Da quest’anno infatti anche il nostro Comune ha aderito a #DonoDay con lo scopo di dare meritata visibilità al tema del...
1 min
685
Carloni sull'Ersu: "Commissari prorogati, maggioranza in confusione"
Dopo anni di discussione in cui si promette di riformare gli ERSU ed incrementare il diritto allo studio per i giovani universitari, la maggioranza rinvia la discussione in aula della legge e proroga i commissari nominati nell'Ottobre 2015,...
da Mirco Carloni
1
610
Carloni sull'Ersu: "Commissari prorogati, maggioranza in confusione"
da Mirco Carloni
Dopo anni di discussione in cui si promette di riformare gli ERSU ed incrementare il diritto allo studio per i giovani universitari, la maggioranza rinvia la discussione in aula della legge e proroga i commissari nominati nell'Ottobre 2015,...
1 min
610
Pallamano: la Mosconi brinda all'esordio
Esordio vincente per la Luciana Mosconi nel campionato di pallamano maschile serie A1 girone B con i dorici che in casa superano per 20 a 19 il Rapid Nonantola.
di Lorenzo Rossi
1
593
Pallamano: la Mosconi brinda all'esordio
di Lorenzo Rossi
Esordio vincente per la Luciana Mosconi nel campionato di pallamano maschile serie A1 girone B con i dorici che in casa superano per 20 a 19 il Rapid Nonantola.
1 min
593
Ad 85 anni dalla scomparsa di De Bosis il discorso di Mattarella
Nella ottantacinquesima ricorrenza del volo -e della scomparsa- di Lauro De Bosis, che cade oggi, 3 ottobre, l'ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, profondamente legato al territorio anconetano in virtù della proprietà della Torre di...
dal Comune di Ancona
1
2742 e 1 commento
Ad 85 anni dalla scomparsa di De Bosis il discorso di Mattarella
dal Comune di Ancona
Nella ottantacinquesima ricorrenza del volo -e della scomparsa- di Lauro De Bosis, che cade oggi, 3 ottobre, l'ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, profondamente legato al territorio anconetano in virtù della proprietà della Torre di...
1 min
2742 e 1 commento
Entusiasti i 50 imprenditori di Confindustria Ancona. La visita a Environment Park e CERN
“Esiste una ricetta italiana vincente per la ricerca, un settore in cui il Made in Italy rimane trainante: basti pensare che la comunità scientifica italiana all’interno del CERN è un punto di riferimento” questo a caldo il primo bagaglio...
da Confindustria Ancona
1
2250
Entusiasti i 50 imprenditori di Confindustria Ancona. La visita a Environment Park e CERN
da Confindustria Ancona
“Esiste una ricetta italiana vincente per la ricerca, un settore in cui il Made in Italy rimane trainante: basti pensare che la comunità scientifica italiana all’interno del CERN è un punto di riferimento” questo a caldo il primo bagaglio...
1 min
2250
Ancona è la città dove si registra il maggior numero di furti con destrezza
E' Macerata la provincia marchigiana con più reati nel 2015: 3.646 ogni 100mila abitanti. E' quanto emerge dai dati diffusi dal dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, che ha classificato i reati denunciati.
di Andrea Leoni
1
2050
Ancona è la città dove si registra il maggior numero di furti con destrezza
di Andrea Leoni
E' Macerata la provincia marchigiana con più reati nel 2015: 3.646 ogni 100mila abitanti. E' quanto emerge dai dati diffusi dal dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, che ha classificato i reati denunciati.
1 min
2050
Dal parco del Conero alle falde del Kilimangiaro grazie al 'cacciatore' di paesaggi Fabio Toncelli
Dal Parco del Conero alle falde del Kilimangiaro grazie al cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli. La troupe televisiva del noto programma tv è arrivata sul Conero armata di telecamera per rapire gli angoli più suggestivi del territorio.
da Parco del Conero
1
2036
Dal parco del Conero alle falde del Kilimangiaro grazie al 'cacciatore' di paesaggi Fabio Toncelli
da Parco del Conero
Dal Parco del Conero alle falde del Kilimangiaro grazie al cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli. La troupe televisiva del noto programma tv è arrivata sul Conero armata di telecamera per rapire gli angoli più suggestivi del territorio.
1 min
2036