"Nel pieno rispetto della coalizione di liste civiche di cui faccio parte nel Comune di Falconara, ho deciso di promuovere Azione Nazionale a livello politico nazionale – dice l’Assessore ai Servizi sociali al Comune di Falconara Marittima Giorgia Fiorentini – per i tre motivi fondanti che porta avanti: cercare di riunire tutte le destre orfane di Alleanza Nazionale, rifondare un’alternativa politica nuova di centrodestra al grillismo e al renzismo, rimettere al centro dell’agenda politica la difesa della Nazione e della sovranità nazionale.
da Giovanni Zinni
Azione Nazionale
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Oggi è sempre più importante ricevere notizie in tempo reale. Ma solo le notizie che ci interessano e con lo strumento che più ci rimane comodo. Per questo i quotidiani online Vivere delle Marche offrono un'ampia serie di strumenti personalizzati per rimanere sempre informati. da Telegram e WhatsApp, fino alle app, a Twitter e Facebook.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella giornata di giovedì, i carabinieri di Numana hanno denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato un uomo di 60 anni. L'uomo, pluripregiudicato e destinatario di un trattamento sanitario obbligatorio, è stato identificato tramite le telecamere del Comune di Sirolo nell'atto di danneggiare veicoli di proprietà del comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con un pacco di pasta su tre in commercio che viene fatto usando grano straniero è importante l’operazione del Corpo Forestale che ha portato alla scoperta di una ditta che spacciava per locale un prodotto realizzato con materia prima canadese e messicana.
www.marche.coldiretti.it
"Nelle Marche è presente un sistema di imprese che ha bisogno di certezze e di sapere che lo stato sia dalla loro parte". Ed è uno Stato che si mostra dalla loro parte nella sala conferenze dell'Autorità Portuale di Ancona, dove il Sottosegretario all'Interno Giampiero Bocci ha parlato di sicurezza e legalità di fronte ad una platea di rappresentati delle istituzioni.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Appuntamento lunedì prossimo 24 ottobre, alle ore 17.30 all’Auditorium della Mole con la presentazione ufficiale del Programma di riqualificazione della periferia “Palombella-stazione-Archi-ingresso Nord città di Ancona”.
www.comune.ancona.it
La magia e il mistero delle Grotte di Frasassi, tra i più bei complessi ipogei al mondo, e l'emozionante racconto della loro scoperta, nell'autunno 1971, ad opera dei giovanissimi del Gruppo Speleologico Marchigiano Ancona, verranno rivissuti domani, sabato 22 ottobre, al convegno Ancona città speleologica, che si terrà a palazzo Vamerata, in via Fanti, a partire dalle 15,45.
www.comune.ancona.it
Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia scendono in piazza nelle Marche per sostenere il no al Referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Presidente del Consiglio, il piccolo Matteo Renzi, per denunciare con forza le gravi menzogne politiche del Governo e per parlare con i Marchigiani di tutte le inadempienze della Giunta Ceriscioli, da ultima la distruzione della Sanità.
da Lega
Sabato prossimo, 22 ottobre, alle ore 16.30, nell’ex sala consiliare del Comune di Ancona, Largo XXIV Maggio, il Prof. Alessandro Aiardi, già Direttore della Biblioteca Benincasa di Ancona, presenterà la quarantaquattresima Antologia VOCI NOSTRE.
www.comune.ancona.it
Una nuova 24 ore di controlli serrati della Polizia di stato ha portato i suoi risultati. Nella serata di giovedì i poliziotti della Mobile hanno rintracciato un 53enne sudamericano pluripregiudicato per reati contro la persona che era stato sottoposto a decreto di espulsione dal territorio nazionale nel 2011.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Sarà inaugurata sabato, alle 18 alla sala ex Mercato Coperto, la mostra fotografica “Falconara botteghe, negozi e tempo libero” che dal 22 al 30 ottobre sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17,30 alle 19.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Pensata e costruita per il luogo che la ospita, spogliato degli apparati che lo occultavano ma nel mantenimento dei materiali usurati incorporati nel tempo, la mostra ECCE HOMO si snoda in ambienti che risultano magnificamente ambigui e che consentono un’esperienza fisica forte tra la vita solida delle sculture e la spazialità vanvitelliana.
www.comune.ancona.it
La facoltà di Medicina e chirurgia ha riaperto le sue porte a studenti e cittadinanza offrendo fino alle 22,30 un programma di eventi ricco di spunti e dai connotati molto variegati.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il Comune di Ancona ha aderito al progetto, promosso da una nota azienda ottica del territorio, denominato “L'arcobaleno è di tutti”. Il progetto ha l'obiettivo di promuovere il benessere e della salute dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni, con problemi di vista, residenti nel Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Per le visite guidate "in frazione" il penultimo appuntamento è a Paterno (domenica 23 ottobre, appuntamento alle 10,30 all'ingresso della chiesa di Santa Maria Assunta, nel centro storico - anche in caso di maltempo).
www.comune.ancona.it
Da fine Ottobre, primi di Novembre possiamo piantare la Fava anche in vaso, ed ecco come:
da Massimiliano Cerri
Profilo Facebook
Si è svolta questa mattina l’assegnazione degli alloggi ERAP realizzati a Castelferretti. Presenti anche il sindaco Goffredo Brandoni e gli assessori Giorgia Fiorentini, Matteo Astolfi e Clemente Rossi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Valeria Mancinelli fa il punto sulla città giunta ai due terzi del suo mandato. Nella cornice di Palazzo degli Anziani rivela quanto fatto finora e cosa ancora da fare. Dopo la bonifica e riasfaltatura di numerose strade, alcune ancora in corso di realizzazione (prima fra tutte il Viale della Vittoria), viene confermato l’interesse al rifacimento delle strade periferiche anche se con alta probabilità non sarà possibile prima di fine mandato. Ma una buona notizia per le periferie sembra arrivare dal bando per la riqualificazione urbana e per la sicurezza delle periferie per il quale sono già stati stanziati 500 milioni di euro.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Ricerca e Produzione. L’Univpm sigla un accordo quadro con la Messersì Packaging che proietta entrambi gli enti nel futuro. Per tre anni un massimo di dodici studenti Univpm saranno inseriti in formazione nell’azienda di Barbara che in cambio provvederà a contribuire alle spese per i loro studi per un massino di 1500 euro. Nell’azienda di packaging gli studenti potranno portare le loro conoscenze ai progetti e fare sperimentazione sul campo in progetti come la realizzazione di un macchinario per la produzione di un pallet di carta riciclata in sostituzione dei ben più pesanti, costosi e difficilmente recuperabili pallet di legno.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
E’ aperto fino al 10 novembre il bando di concorso di Intercultura rivolto agli studenti delle scuole superiori per accedere a 2.000 posti per vivere e studiare in oltre 65 paesi e poter concorrere a una delle 1.400 Borse di studio totali o parziali erogate dal’apposito fondo di Intercultura o dai numerosi sponsor.
da Intercultura Onlus
www.intercultura.it
L'Università Politecnica delle Marche ospiterà la lezione magistrale di David Milstein, vincitore di Eni Award 2016, Premio protezione dell'ambiente, venerdì 21 Ottobre ore 15:00 presso la Sala del Rettorato in Piazza Roma, 22 ad Ancona.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Ancona è la sua settima sede in ventotto anni. Lui di anni ne ha cinquantasei. È Francesco De Cicco, napoletano di nascita il nuovo dirigente della Polfer anconetana che ha iniziato la sua carriera nella Squadra Mobile di Torino per poi spostari in un ruolo dirigenziale della stessa specialità ad Agrigento il 20 maggio 1996.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
“Con l’approvazione definitiva della legge contro il caporalato si pone finalmente un argine a un fenomeno criminoso che ha raggiunto livelli intollerabili nel nostro Paese, prevedendo sanzioni severe per il ‘caporale’ e per l’impresa che sfrutta il lavoratore e, al contempo, rafforzando la rete del lavoro agricolo di qualità”. Lo dichiara il Deputato del Partito Democratico Emanuele Lodolini.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
L’Amministrazione comunale ha stabilito con propria ordinanza (la n° 71 del 18/10/2016) la proroga fino a domenica 23 ottobre per l’accensione degli impianti di riscaldamento, negli edifici pubblici e privati, sia per i centri abitati che per i singoli immobili, dalle ore 7 alle 9 del mattino e la sera dalle 19 alle 21.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un passo in avanti fondamentale affinché la Madonna col bambini Gesù di Palazzo Jona-Millo, ad Ancona, possa tornare a mostrarsi col suo dolce e appena accennato sorriso alla pubblica visibilità. L’ha compiuto alcune settimane fa la Magistratura, che ha sequestrato il quadro, fino a una trentina di anni fa felicemente incorniciato nell’edicola sulla facciata dell’elegante edificio settecentesco che si apre alla fine di corso Mazzini, sul fianco destro.
di Giampaolo Milzi
redazione@vivereancona.it
Giovedì 20 ottobre alle ore 18.00 presso il Rettorato dell'Università Politecnica delle Mache - Piazza Roma 22, nell'ambito delle "LEZIONI FRANCO ANGELERI", si svolgerà la conferenza "Come la genetica cambierà la medicina".
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dopo il grande successo delle due edizioni precedenti con più di 2000 persone ogni anno, puntando quest'anno alle 3000 presenze , la Sef Stamura ASD ripropone alla città, domenica 30 ottobre la “Mezza maratona Città di Ancona”.
www.comune.ancona.it