contatore accessi free

6 maggio 2018


5 maggio 2018










...

Torna l’iniziativa “Camerano in Mobilità dolce” “Vita all’aria aperta”, organizzata dalla Proloco Maratti di Camerano in collaborazione con il Comune e il Parco del Conero.



...

Aumentano i consensi della Uil Scuola Marche secondo i risultati delle elezioni delle Rsu che si sono tenute nei giorni scorsi. La Uil è riuscita a eleggere 99 delegati in tutte le scuole marchigiane rispetto agli 87 delle precedenti elezioni.


4 maggio 2018


...

Stavano guidando le loro motociclette, un mezzo che avevano scelto per visitare le Marche e città di Ancona partendo dalla loro Germania, ma una curva presa male vedeva il marito toccare leggermente il mezzo della moglie, facendola finire a terra.








...

Il campionato non è ancora finito (sabato terz’ultima giornata a Belvedere Ostrense, quindi derby con i Portuali al Del Conero e chiusura in trasferta col Borghetto, prima delle gare per il titolo regionale di Prima Categoria) ma l’Anconitana è già proiettata al futuro.










...

Nel 40° anniversario della Legge 180, una serie di iniziative, promosse dall'Anpis Marche, con il Servizio sollievo di Ancona, la Regione Marche, il Dsm dell’Asur Av 2 ed altre realtà sociali, nel mese di maggio in varie location di Ancona: mostre artistiche, un torneo di calcetto, uno spettacolo di Teatro della comunità e un talk show al Ridotto delle Muse, per portare l'attenzione sul disagio mentale oggi, quanto è stato fatto e come migliorare i servizi




...

La realtà della incapacità amministrativa della Giunta Mancinelli supera ogni fantasia. I lavori stradali per l'asfaltatura di Piazza Cavour, già effettuati pochi mesi fa e rifatti dopo pochi mesi, sono stati rimandati più volte da aprile ad oggi e non si poteva scegliere periodo peggiore per riprogrammarli, proprio durante la Fiera di San Ciriaco.


...

Istituire un tavolo permanente per la disabilità è una necessità imprescindibile per Falconara a Sinistra. Ne spiega le ragioni Antonietta Carlino, candidata a consigliere comunale della lista e molto attenta ai problemi sociali. “La programmazione, in un settore così delicato e complesso, non può essere affrontata senzaconoscere i bisogni della popolazione, in termini qualitativi e quantitativi. Solo così Falconara potrà uscire da una visione di mero assistenzialismo, nell'ultimo decennio divenuto per di più del tutto residuale.