contatore accessi free

30 novembre 2018




...

Torna ad Ancona il Dottor Raffaele Guariniello. Dopo il successo registrato la primavera scorsa, oltre cento partecipanti alla conferenza sui professionisti della sicurezza sul lavoro, il noto ex magistrato condurrà venerdì 30 novembre un nuovo incontro che avrà un tema più specifico: l’organizzazione delle strutture sanitarie.








...

Sabato 1 dicembre alle ore 17.30 nell’ex sala del consiglio comunale di Ancona si terrà l’iniziativa di presentazione di Mediterranea. Mediterranea, è una piattaforma della società civile, progettata e realizzata da organizzazioni di natura differente e singole persone, mossi dal senso di umanità.


...

Sabato 1 e domenica 2 dicembre i panettoni solidali saranno venduti a offerta libera durante i mercatini di solidarietà presso l’ex Mercato Coperto, mercoledì 12 l'incontro con il presidente Giancarlo Ungaro Approda anche a Falconara il progetto umanitario della Nave Ospedale Elpis, imbarcazione dotata di due sale operatorie, strumentazione per la diagnostica, laboratorio analisi, unità odontoiatrica che dall’aprile 2017 ha iniziato a circumnavigare il continente africano con l’obiettivo di raggiungere il Madagascar, Paese in via di sviluppo cui è principalmente destinata l’attività dei volontari dell’associazione ‘Elpis Nave Ospedale’.





29 novembre 2018













...

Due cittadini, uno italiano e l’altro albanese, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Osimo che, nel pomeriggio di martedì 27 novembre, nell’ambito della più generale attività di controllo del territorio, al fine di monitorare anche il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno attenzionato la fascia costiera della Riviera del Conero.



...

“Il decreto sicurezza non risponde ad un principio basilare: tenere insieme sicurezza e libertà, sicurezza e umanità". Lo afferma il già deputato Emanuele Lodolini che parla di “Decreto insicurezza”



28 novembre 2018




...

Nella campagna delle Pojole una famiglia di Monte San Vito aveva scaricato decine di chili di carta: ora rischia una multa di 600 euro. In piazza Catalani nel cassonetto della plastica erano stati riversati scarti edilizi: l’autore è stato notato da un cittadino e subito rintracciato