contatore accessi free

15 febbraio 2019




...

Si sa che scrivere è un’arte ma lo sono anche le sue modalità e il suo stile, lo sono le parole ma anche i segni che le fanno vivere sulla carta. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona coglie quindi l’occasione della formazione per indagare le correlazioni tra professioni e il segno e il disegno attraverso la scienza della grafologia, capace di svelare aspetti nascosti del nostro essere.


...

In occasione della Giornata Regionale contro il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), il 26 febbraio 2019, il Dipartimento Dipendenze Patologiche di Ancona ha organizzato, insieme all’Amministrazione Comunale (Assessorato ai Servizi Sociali, Assessorato alla Cultura, Ufficio Città Sane, Informagiovani), un cartellone di eventi culturali e di prevenzione sanitaria. Iniziando martedì mattina alle ore 10.00, fino alle 19.00, in vari luoghi della città la cittadinanza, senza limiti di età, è invitata a partecipare e a divertirsi.




...

“Da mesi abbiamo l’attenzione puntata sulla situazione ambientale di Falconara e le ricadute ai danni dei cittadini. Per questo abbiamo portato avanti, come parlamentari 5 Stelle, un’interrogazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministero dell’Interno e, soprattutto, al Ministero della Salute, andando proprio ad evidenziare le problematiche e le necessità di analisi oggettive per valutare la situazione”, dichiara Maurizio Cattoi, deputato del Movimento 5 Stelle e primo firmatario dell’interrogazione sull’API di Falconara.



...

Il pianoforte non è una tastiera. È ciò che in estrema sintesi ha deciso il giudice del lavoro Arianna Sbano, del Tribunale di Ancona, che ha riconosciuto le ragioni di un docente di musica di 52 anni che aveva fatto domanda di passaggio dall’Istituto Podesti Calzecchi Onesti di Ancona al liceo classico Rinaldini, sempre nel capoluogo dorico.


...

Nona di regular season di A2 (girone nord), al Passetto è di nuovo big-match. Il calendario propone, infatti, sabato pomeriggio alle 16.30 il confronto tra la prima della classe, la Barbato Design Vela Ancona, e la seconda, il Torino 81.




...

La vicepresidente Anna Casini ha inviato, lo scorso 11 febbraio, una convocazione per affrontare, insieme ai Comuni, nel pomeriggio di martedì 19 febbraio, le questioni legate alla realizzazione delle barriere antirumore che Rete ferroviaria italiana intende realizzare lungo la linea Adriatica.




...

Che il calcio sia uno degli sport più amati dagli italiani non è un segreto. Il fatto che sia anche quello più seguito è un dato confermato dalle statistiche e non sorprende che gli appassionati si stiano avvicinando al mondo delle scommesse sportive online, via desktop, tablet e soprattutto mobile.



14 febbraio 2019

...

Non gradiva la fila, così se l’è presa con l’infermiere di turno. Gli ha messo le mani al collo e l’ha colpito con un pugno. Pomeriggio ad alta tensione quello di ieri all’ospedale regionale, dove sono dovuti intervenire i carabinieri per fermare l’esagitato.




...

L’ambito territoriale sociale 12 lancia un invito a tutti gli ultrasessantenni residenti nei Comuni di Falconara, Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito, Camerata Picena, Agugliano e Polverigi, chiamati ad aderire al «Servizio civile volontario anziani»: chi si renderà disponibile sarà reclutato nei servizi di accompagnamento dei bambini sullo scuolabus, nelle biblioteche anche per il servizio di doposcuola, per l’assistenza culturale e sociale nelle strutture sociosanitarie del territorio, come centri per disabili e per anziani.



...

Gianmarco Tamberi, il pluripremiato atleta anconetano che scenderà in campo al Paliandoor venerdì prossimo per i campionati italiani, ha incontrato mercoledì gli studenti delle scuole di Ancona in collaborazione con l'Amministrazione comunale.












...

Dopo aver appreso che il 15 marzo prossimo, in occasione dei 50 anni dell'Università Politecnica delle Marche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in visita ad Ancona per presenziare all’inaugurazione del nuovo Anno accademico, rivolgiamo un accorato appello al Magnifico Rettore, al Senato accademico e al Consiglio di Amministrazione dell’Università, affinché predispongano l’intitolazione dell’Università stessa al Prof. Alfredo Trifogli che ne è stato il promotore e il fondatore.