contatore accessi free

29 marzo 2019

...

Contro l'alta velocità che continua a mietere vittime, arrivano due nuovi autovelox nelle strade a maggior rischio di incidenti del territorio falconarese: la Variante alla Statale 16, nel tratto tra l'imbocco davanti alla ex Caserma Saracini e il confine con Ancona e la Statale Adriatica, nel rettilineo tra Rocca Priora e il confine con Montemarciano.




...

La UIL FPL dell’Area Vasta n. 2 ancora un volta ha la necessità di fare chiarezza sulla questione dello stato dell’arte della sanità dell’Area Vasta n. 2 in riferimento al numero degli operatori sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali ed Operatori Socio Sanitari che operano nelle Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta n.2.







...

Torna ad Ancona e in altre 50 città in Italia e nel mondo domenica prossima 31 marzo, VIVICITTA' la manifestazione podistica a cura della UISP che si svolge in contemporanea con lo start dato dalla RAI alle 9,30 su percorsi compensati sulla distanza di 10 chilometri (non più 12 come un passato) e – in contemporanea- una passeggiata ludico motoria sulla distanza di 4,5 chilometri.



...

Chiusa al culto e al pubblico dal 1972, dopo 46 anni dal terremoto che scosse il capoluogo marchigiano, è stata riaperta all’insegna della fotografia la chiesa di San Gregorio Illuminatore di Ancona, scelta come sede espositiva di Terre in movimento.





...

È il momento degli applausi finali al Quartiere Archi di Ancona, come quando la squadra esce dal campo alla fine di una partita. Sabato 30 marzo alle ore 17, presso il Centro H di via Mamiani 70, sarà presentato il racconto di “EduCalci, storia di un progetto di socializzazione, gioco e rigenerazione urbana”, il progetto della cooperativa Polo9 che ha infiammato il campetto degli Archi la scorsa estate.






...

Oltre 150 milioni in meno. È un conto salato quello che le Marche dell’agricoltura rischiano di pagare a causa della nuova Pac 2021-2027 proposta dalla Commissione europea che ha messo in bilancio minori risorse che, per l’Italia, valgono un 9,5% in meno.


28 marzo 2019


...

A 30 anni esatti di distanza dalla prima Risonanza Magnetica operativa all’Ospedale regionale di Torrette che contava 980 prestazioni annue e 4 millitest/metro di definizione di immagine, Ospedali Riuniti ha inaugurato mercoledì una nuova Risonanza Magnetica RM MAGNETOM C di ultima generazione. ad avanzatissima tecnologia, in grado di offrire un altissimo comfort al paziente - anche neonati e bambini - essendo completamente aperta e total body e a basso campo magnetico, con una risoluzione di 24 millitest/metro per un’ottima qualità di immagini.





...

Nel pomeriggio di martedì ci ha lasciati la dottoressa Anna Ficcadenti, 54 anni, direttrice del centro unico per le malattie rare delle Marche con sede presso gli Ospedali riuniti di Ancona.


...

La psicoanalisi incontra il mondo della scuola. Al via il ciclo di incontri organizzati, in collaborazione con l'Istituto di istruzione secondaria “Podesti Calzecchi Onesti” di Ancona ed altri istituti appartenenti al medesimo ambito, da Jonas Onlus, l’Associazione fondata da Massimo Recalcati con il fine di realizzare un’istituzione di psicoanalisi applicata al sociale e alla clinica dei Nuovi Sintomi del disagio contemporaneo: anoressie-bulimie, obesità, depressioni, attacchi di panico, dipendenze patologiche, disagio familiare, infantile e adolescenziale.




...

Venerdì 29 marzo, in occasione del trentesimo anniversario di attività nella Fondazione e nel decennale della beatificazione di don Gnocchi, il Centro “Bignamini–Fondazione Don Gnocchi” di Falconara Marittima promuove due momenti pubblici in collaborazione con i Comuni di Falconara e Ancona.



...

Martedì sera, presso il Teatro delle Muse di Ancona, il Rotary Ancona Conero ha ospitato la CNA Alimentare della provincia di Ancona, in un incontro dedicato alla presentazione del libro “Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata”, promosso dalla CNA Alimentare e scritto da Tommaso Lucchetti, docente all’università di Parma e storico dell’enogastronomia marchigiana.