Lungo la spiaggia di Falconara torna la 'Gara delle sculture di sabbia', una sfida tra i clienti degli stabilimenti balneari che rivive dopo decenni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L'8 luglio la App e il nuovo sistema di monitoraggio saranno al centro di un'assemblea pubblica. Ridotti i tempi di attesa per le nuove centraline
www.comune.falconara-marittima.an.it
“Qualche settimana fa, ho commentato la variante di Ancona proponendo un’alternativa, con un tracciato che seguirebbe la costa per circa 3 km e superato l’abitato di Torrette si dirigerebbe verso il crinale di Colle Ameno”, afferma Mauro Coltorti, Presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti del Senato.
da Movimento 5 stelle
La movida falconarese fa scattare i controlli. Arrestato 23enne albanese. Denunciato a piede libero per spaccio un connazionale 22enne.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Coordinamento dei Comitati “No al Muro, Sì al Mare” prende atto con soddisfazione che la Regione Marche abbia rinnovato il suo impegno a respingere il progetto di RFI di costruire le barriere antirumore lungo la costa, in corrispondenza dei Paesi che si affacciano sul mare.
Dal Comitato “No al muro, sì al mare”
Non tutti sanno che il colesterolo, nonostante la sua cattiva reputazione, è una molecola fondamentale per il corpo umano. Importante per la produzione di bile, quella sostanza utile ad eliminare i grassi durante la digestione, ma anche per la vitamina D, per la sintesi degli ormoni adrenalinici e perfino di quelli sessuali steroidei.
di Redazione
Ennesima lite con il vicino di casa fa scattare la chiamata ai Carabinieri. Negli anni il rom aveva minacciato vicino e carabinieri con mazza e cric per poi finire anche a Montacuto
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Raggiungere comodamente le splendide spiagge della Baia di Portonovo, autentica perla delle coste marchigiane, nel più totale rispetto dell’ambiente, lasciando a casa l’auto evitando traffico e stress da parcheggio, con tempi e costi sicuramente vantaggiosi. Sarà possibile, da sabato 6 luglio al 15 settembre, con ConeroLink, il nuovo servizio green di Trenitalia Marche e Atma, che prevede un’unica soluzione di viaggio treno+bus per raggiungere le spiagge e le cristalline acque di Portonovo.
www.ferroviedellostato.it
L’investimento di 31.500 euro è finanziato con la quota extracanone nell’ambito della convenzione Consip Servizio Luce 3.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un volo di circa 8 metri e poi il grave infortunio per un operaio 33enne
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Due ragazze sono state portate al pronto soccorso dell'ospedale di Torrette dopo essere state tamponate da un'auto lungo la discesa del cimitero delle Tavernelle.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ancora una grande prova per le anconetane di Milko Pace che a Bologna superano la Rari Nantes (priva della MataAfa, infortunatasi in gara1) e conquistano con merito il passaggio nella massima serie. E' un risultato storico per la società dorica, così come per tutta la pallanuoto marchigiana, mai così in alto, mai nel massimo campionato.
da Vela Nuoto Ancona
Il questore di Ancona ha rilasciato una dichiarazione di tolleranza zero per quel che riguarda le serate anconetane. “Divertitevi ma non ve ne farò passare una”. Chi vorrà organizzare feste e serate in generale, dovrà rispettare alla lettera le nuove normative in materia di sicurezza.
da Altra idea di città
L’ARPAM ha comunicato che nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Ancona Cittadella giovedì sera 27 giugno alle ore 23 è stata registrata la concentrazione oraria di Ozono pari a 203 microgrammi al metro cubo, superiore alla soglia di guardia di 180 microgrammi al metro cubo.
www.comune.ancona.it
Nella classifica mondiale delle giovani università la Politecnica è nella top 150 secondo il Times Higher Education (THE) Rankings, uno tra i maggiori organismi internazionali indipendenti che si occupa di valutazione del sistema Universitario.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa che nasce per soddisfare un interesse generale delle comunità locali. È l’obiettivo del bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e da Coopfond, che è stato presentato venerdì mattina da Legacoop Marche nel Parlamentino della Camera di Commercio delle Marche ad Ancona.