Diego Voltolini è archeologo della Soprintendenza ABAP per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino. Già in agenda il primo impegno pubblico il prossimo 23 febbraio con la presentazione dei risultati sulle indagini relative a Palazzo Ferretti condotte dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio afferente al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Direzione Regionale Musei Marche
Comunicato stampa a firma della Maggioranza Comune di Ancona sui fatti accaduti ieri in Consiglio Comunale: "Le donne, non donnucole, non abbassano la testa e non si spaventano per il talebano casareccio che non riesce a controllarsi e non prova neppure un pizzico di vergogna e di ravvedimento"
Maggioranza Comune di Ancona
A pochi giorni dall’8 marzo, continuano gli attacchi alle donne del nostro partito (e non solo) da parte di amministratori che utilizzano il dileggio e l’arroganza come strumento di lotta politica. Così, a Senigallia una consigliera comunale del PD viene apostrofata dalla locale maggioranza di estrema destra a trazione Fratelli d'Italia come “maestrina dalla penna rossa”, secondo uno dei più triti e consunti stereotipi antifemminili.
Successo per il meeting organizzato dall’Ordine degli psicologi marchigiani. L’allenatore Mazzanti, che ha confessato come la sua esperienza personale e professionale lo abbia portato a valutare sempre positivamente anche le sconfitte, oltre che le vittorie, perché ‘successo e fallimento sono facce della stessa medaglia
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Da mercoledì alle 17 partiranno le prenotazioni per la vaccinazione con il Novavax. “Avanziamo nel programma di vaccinazione cercando di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini - La Regione Marche non si è mai trovata impreparata ed i dati ce lo confermano”.
La Giunta comunale ha approvato una delibera che sarà oggetto dell’approvazione del Consiglio Comunale nelle prossime sedute, riguardante il sostegno alla attivita' edilizia (regolamento comunale degli oneri di urbanizzazione) per la rideterminazione dei coefficienti di incidenza di tali oneri.
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
L'allarme della Coldiretti Marche che avverte: "La pioggia è attesa per combattere la siccità nelle campagne ma i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente provocano danni poiché i terreni non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti”