IN EVIDENZA
i sono conclusi nel pomeriggio di giovedì 12 maggio, i lavori per l’asfaltatura del tratto di via Flaminia che attraversa Falconara, ossia quello che va dal confine con Ancona fino all’innesto di via Baldelli, all’altezza del sottopasso carrabile per Villanova
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’infrastruttura sarà dotata di un sistema di fornitura di energia elettrica per l’alimentazione da terra delle navi ormeggiate. Il presidente Garofalo, un nuovo passo per la trasformazione sostenibile dello scalo, un intervento che migliora la convivenza con la comunità. Di nuovo operativa la banchina 14
da Autorità sistema porto mare Adriatico Centrale
Dal 18 al 22 maggio la città di Ancona ospita la nona edizione della manifestazione “dove il mare incontra le persone”. Cibo, nautica, pesca, impronta ambientale, bioeconomia, turismo e cultura in un unico grande palinsesto, vista mare
www.comune.ancona.it
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La città si prepara ad accogliere domani 13 maggio i visitatori di FalComics mettendo loro a disposizione parcheggi scambiatori e un servizio navetta, che collegherà il centro città, cuore del festival, con Castelferretti e Case Unrra.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Centro Clinico NeMO nelle Marche, presso gli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, avrà un impatto notevole sull’assistenza sanitaria della comunità neuromuscolare del centro Italia: la presenza sul territorio di un punto di riferimento specializzato nella presa in carico della complessità dei bisogni clinico-assistenziali di queste patologie, incontrando il bisogno dei pazienti del territorio.
Da Compagnia delle Opere Marche Sud
Giornata internazionale dell'infermiere, Saltamartini: “Costituiscono la spina dorsale della sanità”
Il 12 maggio si celebra la Giornata internazionale dell'infermiere con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso l’importanza di questa figura nell’ambito della sanità. E oggi le professioni infermieristiche, sempre in prima fila nell’assistenza e cura dei malati, sono state al centro degli appuntamenti a cui ha partecipato l’assessore Filippo Saltamartini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Appuntamento a venerdì 13 maggio alle ore 18 presso la libreria Affinità Elettive Edizioni (Corso Stamira, 33) per il primo incontro di “Aspettando il Festival della Storia”. Il Giornalista Pierfrancesco Curzi e l’Ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz dialogano in “Alle radici del conflitto russo-ucraino: gli strumenti per capire”
Da Festival della Storia di Ancona
Valeria Mancinelli, Presidente di Anci Marche ha introdotto e coordinato l’assemblea alla quale ha partecipato il Presidente di Anci Antonio Decaro dopo i saluti del Magnifico Rettore Gian Luca Gregori. Mancinelli: "Molti fondi del Next generation EU sono già arrivati e arriveranno ma il tempo è stretto". Decaro: "Fare il sindaco è un grande privilegio, ma siamo il terminale più esposto della Repubblica"
da Anci Marche
www.ancimarche.it
In merito alle affermazioni rilasciate in data odierna dal sindacato dei medici ANAAO ASSOMED Marche, questa Direzione esprime con fermezza che non esistono questioni di sicurezza o morali relativamente alla scelta contestata che è invece rivolta alla risoluzione di gravi problemi per i pazienti cardiopatici pediatrici.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
sabato 14 maggio, in occasione dell’apertura straordinaria dell’Antiquarium Statale di Numana dalle ore 20.00 alle ore 23.00, è offerta al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza insolita. Esplorazione tattile della sezione romana e in particolare di un reperto straordinario, la grande urna cineraria in marmo esposta al centro della sala.
Antiquarium Statale di Numana
Intervista a Laura Lucini, volontaria dell’Unità di Strada RiBò: “Ad essere stati sgomberati sono ragazzi provenieti dalla Eritrea, Siria e Afganistan, quasi tutti in attesa di protezione internazionale, ma i tempi sono lunghi e non hanno nessun posto dove andare”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Da venerdì prossimo Falconara Marittima si trasformerà in una grande colorata e divertente città dedicata al mondo del Comics. Una occasione non solo per gli amanti del genere ma anche per i più piccoli che potranno scoprire e curiosare tra la tante proposte e spettacoli ma sarà anche un modo per conoscere la città, gli artigiani, i suoi negozi e il mare.
Da FalComics
Domenica la manifestazione Conero Triathlon Numana 2022 interesserà anche il territorio di Ancona: tutti i provvedimenti di limitazione della circolazione
www.comune.ancona.it
Da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei musei, l’appuntamento vede grande partecipazione dei musei marchigiani e anconetani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 14 maggio riapre la chiesa di Portonovo. Fino al 15 settembre sarà aperta dal mercoledì alla domenica dalle ore 16,30 alle ore 19,30.
www.comune.ancona.it
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Posti esauriti per lo screening gratuito del cuore, gli organizzatori consigliano di controllare il portale a partire dal 17 maggio
www.comune.falconara-marittima.an.it
Venerdì 13 maggio alle ore 17 presso l'ex-Sala del Consiglio comunale di Ancona in piazza XXIV Maggio si terrà l'assemblea pubblica del Comitato Insieme per l'AMP del Conero per lanciare la raccolta di firme a favore dell'istituzione dell'Area Marina Protetta del Conero
Da Comitato Insieme per l’AMP Conero
Procedono a pieno ritmo i lavori di bonifica e riasfaltatura di alcune aree ammalorate nelle vie attorno a Palazzo comunale e piazza Cavour.
www.comune.ancona.it