Otto mesi sono tanti senza godere delle meraviglie di questo storico locale sul lungomare di Senigallia. Finalmente da oggi possiamo tornare a beneficiare dei famosi Mojito, stuzzicando un succulento panino preparato con amore mentre i bambini sono a divertirsi in totale sicurezza nel parco giochi della struttura.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
Sirolo continua con l'eccellenza e la qualità
www.comunesirolo.an.it
Prende il via la prossima settimana al Museo della Città – Spazio Presente- un ciclo di incontri in parallelo alla mostra fotografica “Ancona tra passato e futuro” dedicata al capoluogo.
www.comune.ancona.it
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ospedale di Fabriano a rischio chiusura, mancano gli infermieri. Le carenze più gravi si registrano nel reparto di Emodialisi, mancano all’appello 3 unità, i professionisti infermieri sono sempre in turno senza riposi, situazione simile nei reparti di ortopedia, chirurgia, sala operatoria e pronto soccorso.
Nursind Ancona
Officine teatrali e spettacoli ad Ancona, Osimo e Falconara Marittima con il progetto di teatro per la comunità “PLAY ON - Quando il gioco si accende offline”, inserito nel Piano Regionale Integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) e Dipendenze Tecnologiche (DT).
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Buone pratiche per la sostenibilità ambientale del turismo nautico: è stato il tema centrale della tavola rotonda organizzata ieri dal Comune di Ancona in collaborazione con Marina Dorica, dal titolo “Think blue. Stop sea pollution”, all'interno del progetto europeo Ecomap – Programma Interreg Italia Croazia.
www.comune.ancona.it
Newbrain Plus, progetto cofinanziato dal programma di cooperazione Adrion, si chiuderà con una conferenza internazionale che si svolgerà il 20 maggio dalle 11 alle 13.30 al Teatro delle Muse di Ancona dal titolo "Le Autostrade del Mare della Macroregione Adriatico-Ionica: ponti marittimi tra l'Europa continentale e il Mediterraneo orientale"
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
L’infrastruttura sarà dotata di un sistema di fornitura di energia elettrica per l’alimentazione da terra delle navi ormeggiate. Il presidente Garofalo, un nuovo passo per la trasformazione sostenibile dello scalo, un intervento che migliora la convivenza con la comunità. Di nuovo operativa la banchina 14
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
i sono conclusi nel pomeriggio di giovedì 12 maggio, i lavori per l’asfaltatura del tratto di via Flaminia che attraversa Falconara, ossia quello che va dal confine con Ancona fino all’innesto di via Baldelli, all’altezza del sottopasso carrabile per Villanova
www.comune.falconara-marittima.an.it
Dal 18 al 22 maggio la città di Ancona ospita la nona edizione della manifestazione “dove il mare incontra le persone”. Cibo, nautica, pesca, impronta ambientale, bioeconomia, turismo e cultura in un unico grande palinsesto, vista mare
www.comune.ancona.it
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La città si prepara ad accogliere domani 13 maggio i visitatori di FalComics mettendo loro a disposizione parcheggi scambiatori e un servizio navetta, che collegherà il centro città, cuore del festival, con Castelferretti e Case Unrra.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Centro Clinico NeMO nelle Marche, presso gli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, avrà un impatto notevole sull’assistenza sanitaria della comunità neuromuscolare del centro Italia: la presenza sul territorio di un punto di riferimento specializzato nella presa in carico della complessità dei bisogni clinico-assistenziali di queste patologie, incontrando il bisogno dei pazienti del territorio.
Da Compagnia delle Opere Marche Sud