L'impianto da 100 kWp, di immediata realizzazione, sarà costituito da pannelli fotovoltaici di captazione, che saranno installati sulle coperture delle pensiline esistenti. ’energia prodotta prevista per il sito di installazione sarà pari a 125.000 kWh annui, utili a coprire il circa 65% del consumo attuale
L'Ancona International airport al centro dello spazio dedicato alle vie del turismo, al BIT di Milano. L'aeroporto Raffello Sanzio sempre più collegato con l'Europa e l'Italia in sinergia con il porto dorico, puntando così anche alla crescita nel campo del turismo croceristico, e allo sviluppo dell’interporto
Due donne infastidite dal fatto che la figlia di una terza donna stesse piangendo, avrebbero iniziato a filmare la scena. La mamma, nel tentativo di interrompere la registrazione, dava uno schiaffo sul telefono cellulare che stava filmando, che di conseguenza finiva sul volto di una delle due
Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per partecipare al Servizio Civile Universale. Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile ha comunicato la nuova scadenza che è stata fissata a lunedì 20 febbraio prossimo. Ancora una settimana di tempo, dunque, per presentare domanda presso l’AST Ancona. Il Bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
da AST Ancona
Vista la situazione generale di difficoltà delle famiglie e delle imprese Estra Prometeo ha deciso di agevolare quanto più possibile il pagamento delle fatture gas e luce emesse dal 1 gennaio al 31 marzo 2023, aumentando il numero di rate con cui è possibile saldare le fatture di importo superiore a 150 euro. La nuova modalità di rateizzazione è attiva già dalla scorsa settimana.
Da Estra
Invecchiando è normale che ci siano dei problemi nelle muscolature e nelle ossa che diventano rigide. Un ciclo di massaggi, ginnastica passiva e sedute riabilitative, sono realmente consigliatissime. Grazie a dei movimenti indotti una persona anziana è in grado di mantenere il corpo elastico e muoversi senza alcun problema.
di Redazione
Preda dei fumi dell'alcol il 28enne di origini somale distruggeva i tergicristalli delle macchine parcheggiate lungo Corso Carlo Albero senza alcun valido motivo. Alla vista della Volante della Polizia, il ragazzo, facilmente individuabile dalle mani sanguinanti tentava inutilmente la fuga
Figlia dell’esperienza delle Primarie e del gruppo che ha sostenuto Carlo Pesaresi, “Ancona a colori” vuole essere da stimolo sui temi che fanno una città più innovativa, moderna, ecologica, trasparente e coinvolgente. Pesaresi: «Non un partito o un’associazione, ma un luogo in cui si formano le idee, dove si è uniti da linguaggi comuni, in un impegno comune. Un mix esplosivo di competenze e futuro»
Dal 16 al 19 febbraio al Teatro delle Muse di Ancona va in scena Moby Dick alla prova uno spettacolo di Elio De Capitani. Siamo alla sesta estinzione di massa, siamo al riscaldamento globale, siamo sull’orlo del baratro e continuiamo a correre. Generando odiatori meno mitici ma altrettanto ferali di Achab
I primi 60 inviti per l’anteprima gratuita del film "Romantiche" che uscirà nelle sale il 23 febbraio 2023 che si terrà il 14 febbraio ad Ancona sono stati scaricati dai lettori di Vivere Ancona in poche ore. Per questo l'organizzatore Vision Distibution ha deciso di mettere a disposizione altri inviti per 30 persone.
di Redazione
Nei prossimi giorni, Valerio Mastandrea incontrerà la Fondazione Lorenzo Farinelli per pianificare insieme eventi e iniziative. Venerdì 24 febbraio un convegno con l’Università Politecnica delle Marche e gli Ospedali Riuniti di Ancona per fare il punto sulle terapie Car-T, quelle su cui Lorenzo aveva riposto tutte le speranze di guarigione
Da Fondazione Lorenzo Farinelli
“Chiediamo agli enti locali marchigiani, Regione, province e Comuni, ma anche alle aziende municipalizzate del Trasporto, Gas e Acqua, di intervenire in prima persona per sbloccare i crediti derivanti dagli incentivi in edilizia, fermi nei cassetti fiscali delle imprese, circa 10.000 quelle delle province di Ancona e Pesaro Urbino”.
“Il metodo degli accordi quadro – spiega l'assessore ai lavori pubblici Paolo Manarini – è un sistema innovativo previsto dal Codice dei contratti che stiamo efficacemente utilizzando. Contemporaneamente, si stanno completando anche i progetti esecutivi, grazie ad accordi quadro già avviati"