contatore accessi free

23 febbraio 2023




...

Calci, pugni e insulti e una resistenza alquanto violenta, e alla fine, dopo aver ammanettato l’uomo, per i due carabinieri sono state necessarie le cure dei sanitari. "Annichilisce dover vedere quanto esposti e impossibilitati a difendersi adeguatamente siano i carabinieri in tutta Italia. Eppure se un carabiniere che viene aggredito mette mano alla pistola d’ordinanza succede un finimondo"




...

Oltre 450 postazioni sono infatti state posizionate nei giorni scorsi tra la zona centrale della città, il Piano San Lazzaro, il Porto turistico, i nuovi quartieri, i poli universitari ed i quartieri di Torrette e Collemarino: si tratta di rastrelliere alte, comode per assicurare sia le biciclette che i monopattini elettrici




...

Partirà domani, giovedì 23 febbraio, l’intervento di asfaltatura di via VIII Marzo. I lavori di totale riqualificazione di via VIII Marzo, che hanno comportato un investimento di ben 870mila euro di fondi pubblici, hanno permesso di mettere in sicurezza una strada divenuta pericolosa specialmente per i mezzi a due ruote



22 febbraio 2023




...

Sono state poi illustrate le più note sostanze stupefacenti e il loro processo di trattazione sia in termini tossicologici (effetti dannosi sulla salute umana) sia in termini tecnico-investigativi (identificazione di sostanze note e ignote e loro quantificazione nei reperti sequestrati)


...

I Carabinieri dei NAS, nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all’ASL e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio.





...

Il Vice Ministro Edoardo Rixi nelle Marche. Ad annunciarlo il Commissario regionale della Lega Marchetti: “Potenziamento delle infrastrutture alla base dello sviluppo economico e sociale delle Marche”. Giovedì 23 febbraio sarà ad Ancona


...

Promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, con il progetto europeo Mimosa, per analizzare lo stato attuale e capire come migliorare i servizi di accesso per questi passeggeri. Il presidente Garofalo, doveroso occuparci di questo tema per accoglierle in maniera efficiente e favorire gli spostamento in ambito portuale



...

Il Circolo “Riccardo Lombardi” di Ancona organizza, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.15, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona, un incontro di presentazione del libro “Sul Colle Più Alto”, di Valdo Spini (Solferino editore, 2022)


...

Riparte per il secondo anno consecutivo Ecup Estra, il digital contest rivolto alle Associazioni Sportive con attività giovanili non professionistiche o semiprofessionistiche d’Italia. Un progetto dedicato ai giovani sportivi, all’energia dello sport e ai suoi valori.


...

Grazie al supporto dato dalle nuove tecnologie dentistiche è possibile avere un Impianto dentale che sia perfetto per la propria dentatura. Ovviamente un impianto deve essere studiato in base ai denti che si posseggono, allo spazio disponibile nell’arcata e allo stato della gengiva


21 febbraio 2023




...

La rassegna vede protagonisti i giovani. In calendario anche concerti con brani inediti dei musicisti. Ogni serata si conclude con l’aperitivo. Dal 24 febbraio al 14 aprile, a partire dalle 18 e con ingresso libero, con cadenza settimanale nello spazio al piano rialzato del Centro Pergoli, in piazza Mazzini


...

Così il consigliere comunale Daniele Berardinelli (Froza Italia): "Non si può da una parte parlare delle Grotte del Passetto come “Patrimonio dell’umanità” e poi arrivare al punto che: “presso gli uffici del Comune di Ancona non sono stati rinvenuti titoli idonei che autorizzano l'occupazione del demanio marittimo relativ”"







...

L'inaugurazione si è svolta dinnanzi all'ingresso, a partire dalle 8.00, con la presenza di scolari, dei loro familiari, personale docente e autorità. Al taglio del nastro erano presenti anche il sindaco Valeria Mancinelli insieme con gli assessori alle Politiche educative Tiziana Borini e ai Lavori Pubblici Paolo Manarini