Avvio di campagna elettorale con sorpresa per la candidata della coalizione di centrosinistra Ida Simonella, contestata dagli operatori del Mercato delle Erbe, scelto come location: “Tante promesse non mantenute, venite qui solo a prendere voti”. Simonella: "Presto al via lavori per 5.3 milioni"
Pugilato: Una Domenica di boxe al Centro Universitario di Ancona con il VI Memorial Marco Pierangeli
Torna il tradizionale appuntamento di boxe denominato VI° Memorial Marco Pierangeli a ricordo del giovane pugile anconetano scomparso il 5 aprile del 2006. Spettacolo assicurato per chi vuole trascorrere un piacevole pomeriggio di boxe presso la palestra di via della Grotta 19/A ad Ancona
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Sabato 25 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nell’atrio delle ritrovate e ristrutturate scuole De Amicis, con un momento riservato solo agli ex alunni, si inaugura la mostra “Mi ricordo le De Amicis...” la quale, invece, nella giornata di domenica 26 febbraio, dalle 11.00 alle 13.00 sarà visitabile dai cittadini
Oltre 100 persone, su una categoria che nella provincia opera con circa 500 imprese specializzate nel settore termoidraulico ed in particolare negli adempimenti previsti dalle l.r.19/15, hanno preso parte al seminario organizzato da Sinca Confartigianato da titolo “La gestione sostenibile degli impianti termici attraverso l’uso del CURMIT. Semplificazione, sostenibilità e funzionalità. Nuovo approccio alla gestione del Curmit”.
i responsabili di Zucchero a Velò si sono affacciati tra i banchi per fare un po’ di spesa tra formaggi, legumi, uova, frutta e verdura di stagione come zucca, radicchio, topinambur, cicoria, carote, porri, cavoli. Appuntamento, dunque, sabato dalle 9.30 alle 12 per una collaborazione che promette bene se guardiamo ai precedenti
da Coldiretti Ancona
Tra le operazioni di maggior interesse si segnala che, nell’ambito di un’ispezione condotta presso i locali in uso ad un centro d’asta è stato rinvenuto un bancale composto da n. 23 (ventitre) cassette in polistirolo contenenti “alici” ed un esemplare di “palombo”, per un peso complessivo totale pari a circa kg. 260 di prodotto ittico
Il PNRR porta alla Pinacoteca di Ancona 900 mila euro, una parte arriva da bando rigenerazione urbana, con un progetto che coinvolge edificio e allestimento delle opere; la seconda dal bando sull'accessibilità. Gli interventi finanziati dal PNRR riguardano da un lato la struttura, con indagini di vulnerabilità dell'edificio storico e adeguamenti impantistici, e dall'altro l'allestimento.
Lo sviluppo di tecnologie per la ricarica di veicoli elettrici e della mobilità elettrica è al centro di un progetto triennale finanziato dall'Unione Europea (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency - CINEA), a cui Estra e Università di Firenze, Dipartimento di Ingegneria Industriale, porteranno un contributo fino al 2026 insieme ad altri 22 partner europei coordinati da VIV - Virtual Vehicle Research, un centro di R&S per l’industria automobilistica con sede a Graz (Austria).
Da Estra
Il protocollo che ha una validità di 5 anni ha l’obiettivo di valorizzare la formazione continua dei dipendenti pubblici dei comuni della Regione Marche. Con la sottoscrizione del protocollo Anci Marche e le Federazioni regionali dei professionisti intendono collaborare sistematicamente per creare un raccordo ed un coordinamento delle molteplici attività formative
Il fabbro è il professionista del ferro, colui in grado di garantire sia un aiuto quando ci sono dei problemi con strutture e serramenti in ferro, ma anche per le serrature. Non va dimenticato che ci sono interventi che diventano fondamentali perché altrimenti si rischia di rimanere chiusi fuori casa o di avere delle strutture pesanti (come le serrande, saracinesche o tapparelle) che possono poi crollare sotto il loro peso
di Redazione
Agli appuntamenti con gli studenti la comandante della Polizia Locale dorica Liliana Rovaldi, due psicologi e Luca Pagliari, il giornalista e regista autore del docufilm realizzato per l’occasione assieme alle pattuglie della Polizia Locale e dedicato alla morte del giovane corinaldese Francesco Saccinto, travolto e ucciso 10 anni fa da un ubriaco al volante
In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito 4 misure cautelari personali (1 arresto domiciliare e 3 obblighi di dimora) e il sequestro di 2 società il cui patrimonio è stimato in oltre 18 mln di euro
di Redazione
Calci, pugni e insulti e una resistenza alquanto violenta, e alla fine, dopo aver ammanettato l’uomo, per i due carabinieri sono state necessarie le cure dei sanitari. "Annichilisce dover vedere quanto esposti e impossibilitati a difendersi adeguatamente siano i carabinieri in tutta Italia. Eppure se un carabiniere che viene aggredito mette mano alla pistola d’ordinanza succede un finimondo"
Da UNARMA ASC Marche
Oltre 450 postazioni sono infatti state posizionate nei giorni scorsi tra la zona centrale della città, il Piano San Lazzaro, il Porto turistico, i nuovi quartieri, i poli universitari ed i quartieri di Torrette e Collemarino: si tratta di rastrelliere alte, comode per assicurare sia le biciclette che i monopattini elettrici
Gli interventi di selvicoltura riducono il rischio di incendio e sono propedeutici al lavoro dei VAB – Volontari Antincendio Boschivo, facilitandone l’attività di vigilanza e rendendo il sistema di prevenzione e di intervento più efficiente. Silvetti, Presidente: “Coerente col percorso di conservazione del patrimonio ambientale"
Partirà domani, giovedì 23 febbraio, l’intervento di asfaltatura di via VIII Marzo. I lavori di totale riqualificazione di via VIII Marzo, che hanno comportato un investimento di ben 870mila euro di fondi pubblici, hanno permesso di mettere in sicurezza una strada divenuta pericolosa specialmente per i mezzi a due ruote