Per il 23, 25 e 26 marzo 2010 dalle 21 alle 23 nella sede della Seconda Circoscrizione è stato organizzato un corso primaverile in 3 serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero Docente di micologia e botanica, e da Silvia F. Di Cicco, Guida Naturalistica e turistica della provincia di Ancona.
Venerdì 19 marzo, alle ore 16.00, all’Istao, si terrà la seduta inaugurale dell’anno accademico 2009-2010 con la preziosa testimonianza dell’Imprenditore Brunello Cucinelli, presidente della Brunello Cucinelli Spa, che parlerà di: “Strategia di mercato, soluzioni organizzative e impegno sociale”.
Nella prestigiosa cornice della città di Firenze, presso l’Hotel Atlantic Palace, nei giorni scorsi, i Giovani Albergatori di Fano, Torrette e Marotta, hanno presentato, su invito del comitato Regionale Toscana, il progetto “la voce del turista”, che è stato illustrato dal Presidente Boris Rapa e da Elisa Marchetti, Vice –Presidente.
Per saperne di più su… Marte, un’occasione da non perdere è il seminario che sarà tenuto dal professor Andrew H. Knoll dell’Università di Harvard mercoledì 17 marzo alle 17,30 in Aula del Rettorato, dal titolo “Sei anni su Marte. I rover MER e la ricerca della vita su Marte”.
dall'Università Politecnica delle Marche
Si è chiusa la bella due giorni dei Campionati italiani di atletica leggera indoor per disabili organizzati dal Comitato Paralimpico Marche. Pioggia di medaglie nella manifestazione che si è svolta sabato e domenica scorsi al Banca Marche Palas di Ancona. Ben 24 i nuovi record italiani fatti registrare dagli atleti che hanno gareggiato nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica nelle specialità dei metri 60, del getto del peso, salto in alto, 400 metri, 1500 metri getto del peso (in carrozzina), salto in alto e 800 metri.
Il 20 e il 21 marzo in tutte le 49 piazze dei Comuni della provincia di Ancona fiorirà la nuova primavera democratica. Due giorni di incontri, presidi informativi, feste, rapporti con i cittadini per un partito di popolo che vuole stare al servizio della comunità della provincia di Ancona sostenendo le ragioni dei lavoratori, dell’impresa, dei pensionati, dei giovani in cerca di un lavoro stabile, dei cittadini.
Il 21 marzo a Recanati sarà una domenica di festa, all’insegna dello sport. L’inizio della primavera coinciderà infatti con la Conero Cup, per trovare “il più veloce della Riviera del Conero”: una corsa aperta a tutti i ragazzi under 14, sulla distanza dei 50 metri in piazza Giacomo Leopardi. In quest’occasione, sarà presentata ufficialmente la mascotte della Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus e dell’edizione inaugurale della Conero Running, mezza maratona competitiva nazionale (21,097 km) in programma domenica 9 maggio, con partenza e arrivo sull’incantevole lungomare di Numana, in provincia di Ancona.
L’Amministrazione Comunale ha accolto con viva soddisfazione l’esito del referendum che le RSU hanno proposto per consentire ai lavoratori di esprimersi sulle modalità di destinazione di una quota del fondo produttività. Intervento assessori Mancini e Mondaini sulle progressioni del personale.
Un deciso no - afferma il Consigliere regionale Daniele Silvetti - alla delocalizzazione dell’Istituto Nautico di Ancona dalla sua sede attuale. Una scuola che rappresenta una eccellenza per la regione non può essere aggregata all’Istituto Tecnico Volterra di Torrette di Ancona così come previsto dalla programmazione della rete scolastica regionale.