Va in scena, venerdì 19 marzo alle 21.30, il terzo appuntamento di Off side – teatro del presente, al Teatro Studio Mole Vanvitelliana di Ancona. La compagnia teatrale NIM presenta OFFICINA MIA, di Marco Taddei, con la regia di Massimo Mesciulam, con Pier Luigi Pasino, Matteo Alfonso, Marco Taddei, Davide Mancini, Andrea Pietro Anselmi.
Con il nome di FIORI DI DONNE&DONNE Terzavia in collaborazione con la Provincia di Ancona, il Comune di Ancona Ass. Pari Opportunità e le circoscrizioni ha realizzato due incontri per la festa della donna: il primo è stato l’INFIORATA dell’8 Marzo realizzazioni floreali di simboli di pace; la colomba della pace, il cuore delle donne&donne, il palloncino del futuro realizzati in corso Carlo Alberto alla presenza dell’Ass. Pari Opportunità Romana Mataloni, i Presidenti I° e II° Circoscrizione Susanna Dini e Stefano Foresi e ammirati dai passanti per due giorni consecutivi..
Si è svolto nella mattinata di giovedì 18 marzo ad Ancona un incontro tecnico-politico organizzato dalla Regione Marche, al quale hanno preso parte rappresentanti delle cinque Province e di 52 Comuni tra cui San Benedetto, per discutere sul problema delle polveri sottili, in considerazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell’aria nei mesi di gennaio e febbraio. Il Comune di San Benedetto era rappresentato dall’assessore ai Trasporti Settimio Capriotti.
“La situazione alla Fincantieri resta molto preoccupante e il governo Berlusconi, anziché rispettare gli impegni presi lo scorso dicembre in occasione della manifestazione dei lavoratori della cantieristica a Roma, si dimostra sempre più latitante. Persino il tavolo di confronto promesso per discutere delle commesse pubbliche è stato fatto saltare”.
Il 20 e il 21 marzo in provincia di Ancona fiorirà la “P”rimavera “D”emocratica. Due giorni di incontri, presidi informativi, feste per un partito di popolo che vuole stare al servizio della comunità sostenendo le ragioni dei lavoratori, dell’impresa, dei pensionati, dei giovani in cerca di un lavoro stabile, dei cittadini. Democrazia, legalità, lavoro, sicurezza sociale, tutela dell’ambiente e green economy, scuola, sostegno allo sviluppo e crescita infrastrutturale sono le priorità del PD della provincia di Ancona.
Per il 23, 25 e 26 marzo 2010 dalle 21 alle 23 nella sede della Seconda Circoscrizione è stato organizzato un corso primaverile in 3 serate sulle piante commestibili e tossiche, che sarà svolto da Mario Gottardi, libero Docente di micologia e botanica, e da Silvia F. Di Cicco, Guida Naturalistica e turistica della provincia di Ancona.
Venerdì 19 marzo, alle ore 16.00, all’Istao, si terrà la seduta inaugurale dell’anno accademico 2009-2010 con la preziosa testimonianza dell’Imprenditore Brunello Cucinelli, presidente della Brunello Cucinelli Spa, che parlerà di: “Strategia di mercato, soluzioni organizzative e impegno sociale”.
Nella prestigiosa cornice della città di Firenze, presso l’Hotel Atlantic Palace, nei giorni scorsi, i Giovani Albergatori di Fano, Torrette e Marotta, hanno presentato, su invito del comitato Regionale Toscana, il progetto “la voce del turista”, che è stato illustrato dal Presidente Boris Rapa e da Elisa Marchetti, Vice –Presidente.