contatore accessi free

20 aprile 2010



...

In raccordo con la Presidente della 1a Circoscrizione, Dini e con l’Assessore alla Polizia Municipale, Borgognoni, il Comando dei Vigili urbani ha predisposto un servizio di controllo del rispetto dell’ordinanza relativa all’obbligo di rimuovere gli escrementi lasciati dai cani su strade, marciapiedi e altri luoghi pubblici, da parte dei proprietari degli stessi.


...

Stanno per scadere i termini per la presentazione delle richieste di contributo relative ai libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado e alle borse di studio per la spesa scolastica delle famiglie di studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.





...

In occasione della XII Settimana della Cultura e in concomitanza con la mostra “Toccare gli angeli” al Museo Omero. Iniziative anche il 20-22 e 25.



...

E’ ormai nel vivo la fase preliminare all’evento conclusivo di “1000 giovani per 1000 sartorie”, la manifestazione ideata e organizzata da Federmoda Cna della Provincia di Ancona, giunta all’ottava edizione, che si propone di promuovere la sartoria tra i giovani, coinvolgendo gli istituti scolastici ad indirizzo moda della regione e le sartorie socie della Cna.


...

Il 23 e 24 aprile l’ultimo appuntamento della Stagione di Opera, Balletto Recital, Concerti 2009/10 è con la danza. La Fondazione Teatro delle Muse propone in collaborazione con Amat, in un Gala dal classico al contemporaneo, tre coreografie tra le più famose di Petipa, Balanchine e Kiliàn con protagonisti i danzatori dell'Accademia di ballo del Teatro alla Scala.


...

L'Enac ieri mattina ha deciso un nuovo stop ai voli. Dallo scalo marchigiano erano partiti un aereo Alitalia diretto a Roma Fiumicino ed un volo cargo. Il blocco resterà in vigore fino 8 di martedì mattina.


...

E' stato travolto da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta. Un incidente che poteva costare caro ad un anziano anconetano scontratosi con un'auto nella zona del Pinocchio.


...

Suscitare e mantenere nella società quelle sane concezioni e quei nobili ideali che rendano possibile l’incremento dei principi di onestà, di giustizia, di patriottismo e di buona volontà. Questo è ciò che muove l’evento organizzato dal Kiwanis Club Ancona Nord in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima, per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.


...

Si è aperta sabato 17 aprile alla galleria 400metriquadri Balkans in Ankon, la rassegna di arte neobalcanica organizzata dall’associazione Atopos.


19 aprile 2010

...

Visita suggestiva nella città sotterranea di Camerano per una trentina di strutture ricettive della Riviera del Conero che giovedì 15 aprile hanno sottoscritto anche per il 2010 la convenzione con la pro loco “Carlo Maratti”, per portare i turisti in visita alle grotte e ai monumenti storici di Camerano con sconti speciali.



...

Domenica 11 aprile, una data che rimarrà nella storia del rugby Falconara, perché è stata l'ultima partita da giocatore del nostro mister Trillo. E' sceso in campo dal primo minuto con la fascia di capitano per onorare in perfetto stile rugbystico la fine di un'importante carriera da giocatore.


...

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Ancona si riunisce per fare il punto sulla categoria e guardare alle prospettive della professione. L’occasione è quella del convegno su “Il diritto naturale. Precauzione e repressione nel diritto all’ambiente”, in programma per il 23 e 24 aprile alle ore 9, al ridotto del Teatro Le Muse di Ancona. Ne abbiamo parlato con il vice presidente avvocato Mario Antonio Massimo Fusario.




...

In coincidenza con la chiusura dell’anno di presidenza dell’Italia all’Iniziativa Adriatico-Ionica, l’Università Politecnica delle Marche organizza per il 19 e 20 aprile ad Ancona, nella Sala del Rettorato, un Incontro Internazionale sulla Cooperazione Interuniversitaria per osservare e riflettere sullo stato dell’arte dell’applicazione delle direttive implicite nel Processo di Bologna, una verifica a più di dieci anni di distanza.




...

Abbiamo ragionevoli motivi per credere che i benefici del risparmio economico delle famiglie relativamente al servizio di raccolta differenziata nel Comune di Ancona, sia stato solo uno specchietto per sprovvedute allodole a distanza di un anno dall’avvio della campagna di informazione ed alla consegna dei contenitori sul territorio comunale.



...

"La composizione della Giunta regionale dovrebbe sopire, secondo alcuni osservatori politici, il poltronismo Favista, visto che il Presidente Spacca ha nominato due voltagabbana ex PD, ora Favisti, Assessori".




...

In data 13 aprile si è svolto, presso la sede della II Circoscrizione, un consiglio monotematico sui problemi della raccolta differenziata. Erano presenti, oltre ai vertici di Anconambiente, l’assessore alle Aziende Franzoni e l’assessore all’Ambiente Brasili.


...

“La politica agricola dell’Unione Europea deve per forza di cose adeguarsi alle nuove esigenze del settore”. E’ questa la certezza che ha pervaso la riflessione degli studiosi e degli operatori economici riuniti alla facoltà di Economia G. Fuà dell’Università Politecnica delle Marche per la giornata di studio La PAC del Futuro, organizzata dalla stessa Facoltà in collaborazione con l’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), dal Groupe de Bruges, dal Centro studi interuniversitari politiche economiche rurali e ambientali (Spera) e dall’Associazione Alessandro Bartola.


17 aprile 2010

...

Il 24 aprile in anteprima nazionale al PalaBadiali il vincitore del 60° festival di Sanremo Valerio Scanu.


...

Ancona si tinge di balcanico per una settimana. Parte oggi alle 18.00 infatti, con l'esposizione alla Quattrocentrometriquadri gallery in via Magenta delle opere di cinque giovani artisti balcanici, 'Balkans in Ankon', rassegna di arte perfomativa neobalcanica curata dall'associazione culturale Atopos.



...

Sabato 17 aprile alle ore 17,30 presso il Castello del Cassero si svolgerà un incontro sul rapporto tra religione e arte contemporanea, relatori Giancarlo Galeazzi e Fabio Maria Serpilli, che introdurrano una serie di spunti sull'argomento, successivamente approfonditi con la platea di artisti e musicisti presenti.



20 aprile 2010



...

In raccordo con la Presidente della 1a Circoscrizione, Dini e con l’Assessore alla Polizia Municipale, Borgognoni, il Comando dei Vigili urbani ha predisposto un servizio di controllo del rispetto dell’ordinanza relativa all’obbligo di rimuovere gli escrementi lasciati dai cani su strade, marciapiedi e altri luoghi pubblici, da parte dei proprietari degli stessi.








...

E’ ormai nel vivo la fase preliminare all’evento conclusivo di “1000 giovani per 1000 sartorie”, la manifestazione ideata e organizzata da Federmoda Cna della Provincia di Ancona, giunta all’ottava edizione, che si propone di promuovere la sartoria tra i giovani, coinvolgendo gli istituti scolastici ad indirizzo moda della regione e le sartorie socie della Cna.


...

Il 23 e 24 aprile l’ultimo appuntamento della Stagione di Opera, Balletto Recital, Concerti 2009/10 è con la danza. La Fondazione Teatro delle Muse propone in collaborazione con Amat, in un Gala dal classico al contemporaneo, tre coreografie tra le più famose di Petipa, Balanchine e Kiliàn con protagonisti i danzatori dell'Accademia di ballo del Teatro alla Scala.


...

L'Enac ieri mattina ha deciso un nuovo stop ai voli. Dallo scalo marchigiano erano partiti un aereo Alitalia diretto a Roma Fiumicino ed un volo cargo. Il blocco resterà in vigore fino 8 di martedì mattina.



...

Suscitare e mantenere nella società quelle sane concezioni e quei nobili ideali che rendano possibile l’incremento dei principi di onestà, di giustizia, di patriottismo e di buona volontà. Questo è ciò che muove l’evento organizzato dal Kiwanis Club Ancona Nord in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima, per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.



19 aprile 2010

...

Visita suggestiva nella città sotterranea di Camerano per una trentina di strutture ricettive della Riviera del Conero che giovedì 15 aprile hanno sottoscritto anche per il 2010 la convenzione con la pro loco “Carlo Maratti”, per portare i turisti in visita alle grotte e ai monumenti storici di Camerano con sconti speciali.



...

Domenica 11 aprile, una data che rimarrà nella storia del rugby Falconara, perché è stata l'ultima partita da giocatore del nostro mister Trillo. E' sceso in campo dal primo minuto con la fascia di capitano per onorare in perfetto stile rugbystico la fine di un'importante carriera da giocatore.


...

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Ancona si riunisce per fare il punto sulla categoria e guardare alle prospettive della professione. L’occasione è quella del convegno su “Il diritto naturale. Precauzione e repressione nel diritto all’ambiente”, in programma per il 23 e 24 aprile alle ore 9, al ridotto del Teatro Le Muse di Ancona. Ne abbiamo parlato con il vice presidente avvocato Mario Antonio Massimo Fusario.




...

In coincidenza con la chiusura dell’anno di presidenza dell’Italia all’Iniziativa Adriatico-Ionica, l’Università Politecnica delle Marche organizza per il 19 e 20 aprile ad Ancona, nella Sala del Rettorato, un Incontro Internazionale sulla Cooperazione Interuniversitaria per osservare e riflettere sullo stato dell’arte dell’applicazione delle direttive implicite nel Processo di Bologna, una verifica a più di dieci anni di distanza.




...

Abbiamo ragionevoli motivi per credere che i benefici del risparmio economico delle famiglie relativamente al servizio di raccolta differenziata nel Comune di Ancona, sia stato solo uno specchietto per sprovvedute allodole a distanza di un anno dall’avvio della campagna di informazione ed alla consegna dei contenitori sul territorio comunale.



...

"La composizione della Giunta regionale dovrebbe sopire, secondo alcuni osservatori politici, il poltronismo Favista, visto che il Presidente Spacca ha nominato due voltagabbana ex PD, ora Favisti, Assessori".




...

In data 13 aprile si è svolto, presso la sede della II Circoscrizione, un consiglio monotematico sui problemi della raccolta differenziata. Erano presenti, oltre ai vertici di Anconambiente, l’assessore alle Aziende Franzoni e l’assessore all’Ambiente Brasili.


...

“La politica agricola dell’Unione Europea deve per forza di cose adeguarsi alle nuove esigenze del settore”. E’ questa la certezza che ha pervaso la riflessione degli studiosi e degli operatori economici riuniti alla facoltà di Economia G. Fuà dell’Università Politecnica delle Marche per la giornata di studio La PAC del Futuro, organizzata dalla stessa Facoltà in collaborazione con l’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), dal Groupe de Bruges, dal Centro studi interuniversitari politiche economiche rurali e ambientali (Spera) e dall’Associazione Alessandro Bartola.


17 aprile 2010