Si torna di nuovo a parlare di Salvatore Roberti, il napoletano 'vicino alla camorra', nonché elemento di una banda, nota per 'rapine e Camorra' che nei mesi scorsi aveva rapinato diverse banche tra Camerano, Osimo e Castelfidardo. Ora si trova recluso ad Ancona presso il carcere circondariale di Montacuto.
Falconara convincente con il Fano Questa Domenica Falconara nel suo campo vince con il Fano 39-10. Il risultato dimostra una netta vittoria dei falchetti, anche se il campo ha invece fatto vedere una partita a tratti equilibrata e molto tosta soprattutto nei punti di incontro. La partita si è subito ben incanalata a nostro favore, infatti dopo 15’ eravamo già in vantaggio 15-0 grazie a tre mete realizzate in pochissimo tempo.
Il Comune di Falconara M.ma e il Comitato Marche Unicef, all’interno del progetto di solidarietà “Falconara per i bambini del mondo” al quale cooperano, hanno voluto promuovere anche quest’anno il programma di iniziative da svolgersi nel periodo natalizio, in collaborazione degli Istituti Comprensivi cittadini e le associazioni che operano in favore dei bambini.
A celebrare il Ventennale della Facoltà di Scienze dell'Università Politecnica delle Marche continua, mercoledì 13 marzo alle 17 nell'Aula del Rettorato, il ciclo di seminari, con una conferenza del professor Edoardo Boncinelli dell'Università San Raffaele di Milano sul tema affascinante "Il nostro futuro biologico".
Dopo quindici anni di sconfitte, delusioni e campionati persi in maniera assurda la vendetta sportiva è stata finalmente servita. Gli Energy Building Dolphins Ancona sono finalmente riusciti a battere la loro bestia nera, i Lions Bergamo, giocando un buon match che pone ottime basi per il proseguio del campionato. 56-28 il punteggio finale di un incontro bello e pulito, giocato senza scorrettezze da entrambe le formazioni.
Lieta visita nella sede della Sutor del sindaco di Montegranaro Gastone Gismondi e dell'Assessore allo Sport Salvatore La Porta, che hanno voluto per primi esercitare la prelazione dei loro abbonamenti acquistando i biglietti di Poltronissima Fabi e di Poltrona Numerata per il Sutor Day del 1° aprile.
Le tre giornate dei Campionati italiani indoor master, al Banca Marche Palas di Ancona, si chiudono in grande stile anche quest’anno. Infatti la rassegna tricolore “over 35” conferma notevoli cifre non soltanto di partecipazione, con 1317 iscritti e 2704 atleti-gara in rappresentanza di 305 società, ma anche sul piano agonistico per un bilancio finale di 36 migliori prestazioni nazionali e 3 mondiali.
Una compagnia eroica e spericolata che porta nei teatri di provincia il repertorio shakespeariano Prosegue la stagione Teatrale 2011/12 di Ancona curata dal Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse, il Comune di Ancona e con partner sostenitori Banca dell’Adriatico spa, Prometeo, AnconAmbiente.
Due primati mondiali e 25 migliori prestazioni italiane: queste le cifre record nella seconda giornata della rassegna tricolore master indoor al Banca Marche Palas di Ancona. Le imprese iridate portano la firma dell’intramontabile veterano Giuseppe Ottaviani, che copre la distanza dei 60 metri in 14”28 dopo aver realizzato 4.37 nel triplo, ritoccando quindi i precedenti limiti della categoria M95 (appartenevano entrambi allo statunitense Leland McPhie, con 15”21 e 3.81).
La prima giornata dei Campionati italiani indoor master, al Banca Marche Palas di Ancona, fa segnare subito cinque nuovi record nazionali. Un avvio vivace per la rassegna tricolore “over 35”, dedicato come da tradizione alle prove multiple e al mezzofondo prolungato, con l’aggiunta quest’anno anche del peso. A fare la parte del leone ci pensa l’altoatesino Hubert Indra, protagonista indiscusso del pentathlon: appena entrato nella categoria MM55, il portacolori del Südtirol Team Club realizza 3901 punti (netto il progresso rispetto al precedente limite, 3436 di Ercole Sesini nel 2010) e sfiora il primato europeo.
l’Assessore Astolfi ignora che le ex scuole Pojole furono costruite gratuitamente agli inizi del novecento da manovali e operai locali, dal popolo per il popolo, e che i ragazzi del Kontatto, figli precari del popolo, e non l’Amministrazione comunale, sono riusciti con orgoglio a mantenere questo filo che ci ricorda e rimanda alle nostre radici cittadine, che oggi voi svendete per due soldi al primo che capita.
da Csa Kontatto
In “ primis “ alienare e urbanizzare, poi forse anche il ricorso al baratto. La “storia di via Friuli“ e dell’urbanizzazione forzosa voluta dall’Amministrazione Comunale nonostante le precarie condizioni di stabilità dei versanti collinari ed ora l’alienazione imposta dell’Ex Edificio Pojole ( Kontatto) sono due esempi eclatanti che indicano che la “democrazia delle idee“ è in crisi.
L’immagine simbolo di una stagione è Genchi disteso a terra sotto la Nord dopo aver mancato sotto porta il gol del 3-2. E’ questa foto a riepilogare la delusione dell’Ancona, la gioia della Recanatese che strappa ai dorici un punto, fermandoli in casa sul 2-2 e quella del Teramo che adesso allunga il vantaggio a +9, mettendo un’ipoteca sulla promozione.
Il sindaco Goffredo Brandoni, ieri sera in Consiglio Comunale, ha consegnato, assieme a un rappresentante per ogni gruppo consiliare, un attestato di ringraziamento a nome di tutta l’Amministrazione Comunale ai soggetti che a vario titolo hanno collaborato alla gestione dell’emergenza neve.
“La FLC-CGIL di Ancona si conferma il primo sindacato in tutti i comparti della conoscenza, superando il 40% nel comparto scuola, raggiungendo quasi il 50% all’Università Politecnica delle Marche, superando ampiamente la metà dei consensi nel comparto Ricerca e confermando il 100% del risultato all’Istituto Musicale Pergolesi di Ancona.” è quanto afferma Manuela Carloni, la Segretaria Generale della FLC-CGIL di Ancona.