Due primati mondiali e 25 migliori prestazioni italiane: queste le cifre record nella seconda giornata della rassegna tricolore master indoor al Banca Marche Palas di Ancona. Le imprese iridate portano la firma dell’intramontabile veterano Giuseppe Ottaviani, che copre la distanza dei 60 metri in 14”28 dopo aver realizzato 4.37 nel triplo, ritoccando quindi i precedenti limiti della categoria M95 (appartenevano entrambi allo statunitense Leland McPhie, con 15”21 e 3.81).
La prima giornata dei Campionati italiani indoor master, al Banca Marche Palas di Ancona, fa segnare subito cinque nuovi record nazionali. Un avvio vivace per la rassegna tricolore “over 35”, dedicato come da tradizione alle prove multiple e al mezzofondo prolungato, con l’aggiunta quest’anno anche del peso. A fare la parte del leone ci pensa l’altoatesino Hubert Indra, protagonista indiscusso del pentathlon: appena entrato nella categoria MM55, il portacolori del Südtirol Team Club realizza 3901 punti (netto il progresso rispetto al precedente limite, 3436 di Ercole Sesini nel 2010) e sfiora il primato europeo.
l’Assessore Astolfi ignora che le ex scuole Pojole furono costruite gratuitamente agli inizi del novecento da manovali e operai locali, dal popolo per il popolo, e che i ragazzi del Kontatto, figli precari del popolo, e non l’Amministrazione comunale, sono riusciti con orgoglio a mantenere questo filo che ci ricorda e rimanda alle nostre radici cittadine, che oggi voi svendete per due soldi al primo che capita.
da Csa Kontatto
In “ primis “ alienare e urbanizzare, poi forse anche il ricorso al baratto. La “storia di via Friuli“ e dell’urbanizzazione forzosa voluta dall’Amministrazione Comunale nonostante le precarie condizioni di stabilità dei versanti collinari ed ora l’alienazione imposta dell’Ex Edificio Pojole ( Kontatto) sono due esempi eclatanti che indicano che la “democrazia delle idee“ è in crisi.
L’immagine simbolo di una stagione è Genchi disteso a terra sotto la Nord dopo aver mancato sotto porta il gol del 3-2. E’ questa foto a riepilogare la delusione dell’Ancona, la gioia della Recanatese che strappa ai dorici un punto, fermandoli in casa sul 2-2 e quella del Teramo che adesso allunga il vantaggio a +9, mettendo un’ipoteca sulla promozione.
Il sindaco Goffredo Brandoni, ieri sera in Consiglio Comunale, ha consegnato, assieme a un rappresentante per ogni gruppo consiliare, un attestato di ringraziamento a nome di tutta l’Amministrazione Comunale ai soggetti che a vario titolo hanno collaborato alla gestione dell’emergenza neve.
“La FLC-CGIL di Ancona si conferma il primo sindacato in tutti i comparti della conoscenza, superando il 40% nel comparto scuola, raggiungendo quasi il 50% all’Università Politecnica delle Marche, superando ampiamente la metà dei consensi nel comparto Ricerca e confermando il 100% del risultato all’Istituto Musicale Pergolesi di Ancona.” è quanto afferma Manuela Carloni, la Segretaria Generale della FLC-CGIL di Ancona.
Proseguono gli Incontri con gli Autori al Cinema Italia di Ancona. Dopo i gemelli De Serio, Franck Provvedi e Emanuela Piovano, questa volta 2 ospiti presenzieranno alla proiezione di LA-BAS, in calendario per lunedì 12 marzo nell’ambito della rassegna cinematografica “Frammenti di Festival - Frammenti dalla Biennale 2012”.
Ha preso il via da Camerano e dalla Valle dell’Aspio Musone, sabato 10 marzo, il tour del Partito Democratico della provincia di Ancona e del Segretario Emanuele Lodolini per incontrare dirigenti ed eletti PD nel territorio (Sindaci, Assessori, Consiglieri comunali), iscritti per una valutazione sulle politiche locali, un confronto sulle esigenze del territorio e uno scambio aperto di idee e proposte sul presente e sul futuro del Partito.
E' il contenuto di una Mozione depositata ieri per essere discussa dal Consiglio comunale di Ancona. Mentre i Partiti del "Bordello Marche", continuano ad esssere affaccendati sui posti da occupare e il Sindaco a subire rinnovati ricatti, ho proposto una Mozione che, ove approvata, consentirebbe al Comune di risparmiare 2,6 milioni di euro, incautamente promessi dalla Giunta comunale alla Provincia di Ancona.
Quando martedì prossimo si riaccenderanno le luci del Palarossini di Ancona per Fabi Shoes-Umana Venezia saranno passati esattamente 45 giorni dalla vittoria su Varese del 29 gennaio ottenuta sul parquet dorico. Poi la trasferta di Roma, la lunga sosta e ancora due viaggi a Biella e Bologna.
Proseguono gli Incontri con gli Autori al Cinema Italia di Ancona. Dopo i gemelli De Serio, Franck Provvedi e Emanuela Piovano, questa volta 2 ospiti presenzieranno alla proiezione di LA-BAS, in calendario per lunedì 12 marzo nell’ambito della rassegna cinematografica “Frammenti di Festival - Frammenti dalla Biennale 2012”.
Inaugurata in Ancona l'anteprima di 'Expo rurale Marche': l'agricoltura marchigiana al servizio del cittadino dal 9 al 13 marzo al Mercato delle Erbe. Un percorso espositivo realizzato dalla Regione Marche nell'ambito del programma di sviluppo rurale 2007-13. "Qualità e prodotti anche a Km zero - ha affermato il Sindaco Fiorello Gramillano - uniti ad un'iniziativa che rilancia il nostro Mercato delle Erbe".
"E’ passato un mese dalla nevicata e ancora, oggi, Ancona si deve rialzare da un persistente degrado e decoro. E’ opinabile come i nostri Amministratori e quelli di AnconAmbiente gestiscono il degrado e il decoro di questa città." Questa la denuncia di un anconetano. Tornambene: 'Ancona una città che si sta spegnedo!'
La Fondazione Teatro delle Muse raggiunge un altro obbiettivo, la biglietteria del Teatro è diventata punto vendita accreditato TLite Charta. Questo significa che è possibile acquistare, recandosi di persona presso la biglietteria in via della Loggia ad Ancona, il biglietto o l’abbonamento per eventi e spettacoli in programmazione al Teatro alla Scala.
continua il dilemma su dove spostare i venditori ambulanti di Corso Mazzini. Gli scriventi Consiglieri comunali Duca e Quattrini, circa un mese, fa hanno depositato una mozione per la demolizione dello scheletro del Metropolitan.Continua il dilemma su dove spostare i venditori ambulanti di Corso Mazzini.