Si tirano le somme di cento giorni di Legislatura per l'On Lodolini tra cui emergono 74 proposte di Legge come cofirmatario, 22 interrogazioni a risposta scritta, 2 interrogazioni in commissione finanze, una mozione ed anche una proposta di Legge come primo firmatario, quella sull'introduzione dell'art. 21 bis per il diritto universale di accesso alla rete. Tra le priorità la riforma elettorare: "Superare il Porcellum". Né manca l'attenzione al territorio.
di Laura Rotoloni e Micol Misiti
Lunedì 12 e lunedì 19 agosto alle ore 21, 30 “Amo la Mole” diventa “Amo la Filosofia”, in quanto il grande contenitore dell’estate culturale anconetana ospita due pensatori di prim’ordine: Antonio Pieretti e Luigi Alfieri che sono stati invitati da Giancarlo Galeazzi per la nona edizione della rassegna “Le ragioni della parola”.
da Giancarlo Galeazzi
Il mantenimento della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Ancona era un impegno del Viceministro dell'interno Filippo Bubbico preso durante l'iniziativa del GUS in occasione della Giornata del rifugiato 2013 svoltasi a Jesi il 15 giugno scorso e l'impegno è stato rispettato.
da Gus
Il legislatore nazionale vuole i Comuni alleati con Agenzia delle entrate ed Inps nella lotta all’evasione fiscale e contributiva. Per questa ragione ai comuni è riconosciuto il 50 per cento (100 per cento per il triennio 2012-2014) delle maggiori somme accertate e riscosse, a seguito di segnalazioni qualificate di elementi evasivi ed elusivi.
da On. Emanuele Lodolini
Finalmente l’Assessore Comunale al Porto chiede la verità sui ritardi che riguardano l’Uscita ad Ovest. In questo senso debbo ricordare che già 4 anni fa presso il Ministero delle infrastrutture e Trasporti vennero avviati gli studi tecnici per l’elaborazione dell’innovativo progetto per il collegamento viario tra il porto di Ancona e la grande viabilità, approfondendo ogni sua criticità e trovando le relative soluzioni anche di natura paesaggistica ed ambientale.
Mentre prosegue l’attività di copertura delle buche sulle strade del centro e nuovi quartieri, eseguita sia a caldo con asfalto sia a freddo con i cosiddetti “sacchetti” temporanei, è stata approntata nella settimana appena trascorsa una serie di interventi di manutenzione del verde pubblico.
Un giovane tunisino è stato colto in flagranza di reato dai Carabinieri mentre spacciava alcune dosi di sostanza stupefacente di tipo eroina a Falconara. Il ragazzo fuggito poi ad Ancona, è stato raggiunto dai carabinieri di Falconara Marittima, che lo hanno arrestato in pieno centro.
di Micol Sara Misiti
Confamily Onlus, la prima fondazione nata nel sistema Confindustria a sostegno delle famiglie in difficoltà economica della provincia di Ancona, in coerenza con la sua mission e tenendo fede a quanto annunciato nei mesi scorsi, ha erogato la prima tranche di contributi alle famiglie.
Il giardino pensile del castello di Falconara Alta torna ad ospitare una grande serata di musica. Martedì 13 agosto, alle 21,15, infatti, nella fantastica location estiva che si affaccia sul golfo anconetano, spazio al sound brasiliano con “Habemus Bossa”: un incontro con i grandi autori della musica brasiliana.
Sta volgendo al termine la residenza “Apparizioni e Sparizioni”, progetto curato dall’Associazione Hexperimenta nell’ambito del cartellone AMO LA MOLE 2013, che dal 2 agosto ha visto impegnate 4 performer nei canaloni della MOLE in un processo creativo esposto nel suo continuo divenire.
Con il riavvio dell'attività di raffinazione all'Api è raddoppiata a giugno la quantità di merci liquide movimentate nel porto di Ancona: da 196 mila tonnellate a maggio si è arrivati a 403 mila tonnellate a giugno. Ad aprile Il traffico si era progressivamente ridotto fino a raggiungere le 148 mila tonnellate.
di Micol Sara Misiti
La realizzazione di riforme che migliorano e rendono efficienti i sistemi è l’obiettivo di una classe politica avveduta. La riforma del sistema sanitario regionale è un’altra cosa diversa che abbandona le sicurezze del sistema attuale per avventurarsi in un sistema poco chiaro, il quale attraverso un’irrazionale semplificazione della rete ospedaliera incide sui livelli di assistenza, determina una riduzione di assistenza sanitaria facendo venir meno il mantenimento di quelle attività orientate a soddisfare i bisogni della cronicità/fragilità, e contemporaneamente non garantendo una risposta tempestiva ed efficace alle situazioni di emergenza e di urgenza.
"Dopo che la Fiera Internazionale della Pesca di Ancona ha chiuso i battenti, dopo che la sordità burocratica del Comune ha costretto la BUNGE a smantellare gli Stabilimenti anconetani (65 posti di lavoro persi), il PD propone di chiudere il Porto commerciale di Ancona." Afferma così il Presidente del Gruppo Consiliare la Tua Ancona Italo D' Angelo.
da Italo D'Angelo
Il M5S ha proposto l'elaborazione di un piano di sviluppo economico delle aree e dei manufatti monumentali esistenti nel Porto, capace di produrre cultura, turismo e attività economiche collegate. Ha proposto anche un acquario. Ciò va pensato e realizzato insieme all'Autorità Portuale, alle Sovrintendenze e d'intesa con gli operatori e imprenditori portuali, non "contro" il porto come sta facendo il PD.
da Andrea Quattrini
Da lunedì i Vigili Urbani sono senza Comandante . La Sindaco non ha ritenuto di prorogare il mandato al Colonnello Guido Paolini. Sono rammaricato che non si sia trovato il modo per far restare il Colonnello Paolini al Comando del Corpo, in un momento tanto delicato per la nostra Città .
da Italo D'Angelo
Il deputato anconetano Emanuele Lodolini ha depositato stamani alla Camera dei Deputati un'interrogazione parlamentare sul fenomeno dei negozi che esercitano attività di compravendita oro, più semplicemente definiti “compro oro” che si è considerevolmente diffuso anche nel territorio della provincia di Ancona e nelle Marche.
da On. Emanuele Lodolini
Il Sindaco Goffredo Brandoni appreso dell’operazione del 6 agosto scorso che ha portato all’arresto di Jalel Darraij, titolare di un’attività commerciale nella nostra città, accusato di spaccio di droga, si complimenta con la Tenenza dei carabinieri di Falconara che ha portato a termine l’importante operazione e per la fondamentale collaborazione con i cittadini.