E’ morto questa notte all’età di 61 anni Renato Morandi, agente generale della Superfast ed ex presidente dell'Associazione degli agenti marittimi, che l'ha ricordato con una nota: "Morandi ha svolto un ruolo di assoluto rilievo nello sviluppo del porto dimostrando qualità imprenditoriali non comuni“.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Conto alla rovescia per la Festa del Mare, che si svolgerà domenica prossima 1° settembre e alla quale ha assicurato la sua presenza il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini che sarà presente nel pomeriggio.
www.comune.ancona.it
E’ con profonda commozione che l'Amministrazione comunale apprende la notizia della morte di Renato Morandi, figura di spicco del porto di Ancona e imprenditore intelligente di questo territorio.
www.comune.ancona.it
Dopo il recente cordiale incontro con l'assessore Simonella, alla quale si è chiesto di non firmare altri tagli indiscriminati nel prossimo orario invernale, se prima non si eliminano gli sprechi, viene presentato il "Sistema a Cerchi". Appello all'Amministrazione e ai partiti: ora la politica faccia quel che deve, cioè governare il trasporto pubblico a vantaggio dei cittadini che sono i veri proprietari del servizio.
“Il Movimento 5 Stelle – afferma l’assessore alle Infrastrutture Paola Giorgi - fa terrorismo sulla pelle dei cittadini e contro gli interessi della città di Ancona e della Regione: nessuno ha ingannato nessuno."
www.regione.marche.it
Nell'ambito del Festival Adriatico Mediterraneo si svolgerà domani il convegno Giovani, Neofascismo, Resistenza, organizzato dall'Anpi Marche in occasione dell'annuale forum che le associazioni partigiane dell'area adriatico-jonica.
www.provincia.ancona.it
Scatta il divieto di consumo delle vongole causa Escherichia coli nel tratto compreso tra il Passetto e Pietralacroce.
www.comune.ancona.it
"Ecco il pesce dell'Associazione "60100 Ancona" che aderirà con entusiasmo alla bella iniziativa di Vista Mare, per puntare l'attenzione su una delle problematiche più grandi che riguarda la città di Ancona, cioè l'assenza del legame con il proprio Porto."
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Roberto Pesaresi, Presidente di Interporto Marche Spa, a nome del consiglio di amministrazione e dello staff della società, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Renato Morandi, imprenditore legato al mondo del trasporto e della logistica.
presidente Interporto Marche Spa
L’attuale grave e persistente crisi economica, che sta colpendo l’Europa e l’Italia, purtroppo non sta risparmiando nemmeno Sirolo. Nell’ultimo anno si è assistito ad un considerevole aumento di cittadini Sirolesi che hanno perduto il posto di lavoro e ora si trovano in cassa integrazione.
da Moreno Misiti
Sindaco di Sirolo
Avevano agito anche a Camerano, alcuni esponenti della associazione a delinquere, smantellata dai Carabinieri. A finire nei guai nove persone residenti nel maceratese, tra cui anche due casalinghe incensurate.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In occasione della Festa del mare e delle giornate conclusive del Festival Adriatico Mediterraneo si comunica che saranno aperti i seguenti parcheggi in centro.
www.comune.ancona.it
Una nuova discarica abusiva è stata trovata a Falconara. Dopo i sequestri effettuati in via Castellaraccia e le sanzioni elevate dalla Municipale, questa volta la Polizia Municipale è intervenuta in via Stadio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Confermata la presenza dell'On. Boldrini alla Festa del Mare, domenica 1 settembre. Ecco utti gli eventi ad Ancona dal 30 al 2 settembre.
www.comune.ancona.it
Nuova scossa di Terremoto al Conero nella notte di mercoledì. Fortunatamente lieve: di magnitudo di 2.2.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nello zaino due panetti di hashish e cocaina. E' così che venivano arrestati altri due spacciatori ad Ancona. E' successo in via Trieste grazie ai Carabinieri della Stazione di Ancona Centro. A finire nei guai due marocchini.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Lancia un sasso contro il finestrino di uno sportello posteriore di una macchina, parcheggiata in via Dalmazia, per rubare all’interno dell’auto. Ma C.M., albanese di 43 anni, in Italia senza fissa dimora, è stato colto in flagranza di reato dagli Agenti delle Volanti della Questura di Ancona, diretti dal V.Q.A. Cinzia Nicolini.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
Ancora una volta sono bastate quattro gocce di pioggia a mandare in tilt la citta' a causa della mancata manutenzione e pulizia dei tombini. Ma la cosa piu' curiosa e' leggere sulla stampa che l'Assessore e il Presidente di Anconambiente, anziche' fare il mea culpa e scusarsi con i cittadini e gli operatori economici che hanno subito danni, se la prendano non si sa bene con chi, anziche' con loro stessi.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
La memoria delle Resistenze, le giovani generazioni e il diffondersi di preoccupanti ideologie neofasciste e neonaziste in Italia ed in Europa, saranno i temi al centro dell'incontro internazionale del Forum Permanente tra le Associazioni Partigiane ed Antifasciste e gli Istituti di Storia delle Città Adriatiche e Joniche, che si terrà sabato 31 dalle 9.00 all'interno dello spazio convegni della Mole Vanvitelliana ad Ancona.
da Forum antifascista
Alle ore 18.30 , “Revol - youth-tion .Giovani crisi e partecipazione nel Mediterraneo” pone il punto di vista dei giovani del Mediterraneo al centro di una tavola rotonda con collegamenti via skype per comprendere la loro condizione e gli strumenti di partecipazione e rivendicazione messi in campo per uscire dalla crisi economica e politica che sta colpendo i loro paesi (Grecia, Turchia, Egitto, Tunisia, Palestina e altri paesi del Mediterraneo).
La A.S.D. GIOVANE ANCONA ha organizzato un incontro "L'erba del vicino è sempre più verde", che si terrà venerdì 30 agosto, alle ore 18.00, al Campo A. Caldaroni dell'ASPIO di Ancona. All'incontro, totalmente gratuito, potranno partecipare tutti gli addetti ai lavori che gravitano nei Settori Giovanili.
Caditoie più pulite per evitare il ripetersi di allagamenti. Confartigianato e Cna alla luce del recente “nubifragio” chiedono al Comune di Ancona di intervenire su Anconambiente perché il contratto per la pulizia delle caditoie sia rispettato con maggiore attenzione.
www.confartigianato.an.it
Festival internazionale ADRIATICO MEDITERRANEO 2013. Ecco il programma di Giovedì 29 agosto Parco del Conero e Comunità Ebraica protagonisti alla corte della Mole, Evì Evàn Rebetiko Lux al Canalone della Mole, musica klezmer all’Arco di Traiano, Viaggi Musicali alla Chiesa del Gesù. Prosegue Adriatico Mediterraneo Festival 2013 con un ricco programma.
Il 1° settembre parte dall’aeroporto di Falconara il Dr. Pietro Coletta, primo specializzando dell’Università Politecnica delle Marche a prendere servizio presso il Centro Chirurgico e Pediatrico di Goderich, Sierra Leone, gestito dall’Organizzazione non Governativa Emergency, ove rimarrà per un periodo di sei mesi.La Prof.ssa Cristina Marmorale e il Dott. Gino Strada sottoscrivono l’accordo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
XIV Regata del Conero: l’effetto mondiale si fa sentire! L’8 settembre, data della XIV Regata del Conero, si sta avvicinando e l’edizione 2013 promette di essere una conferma non solo della grande passione per il mare degli anconetani e dei marchigiani ma anche del ruolo centrale che Ancona può giocare nel mondo del mare. "In campo campioni del calibro di Alberto Rossi col suo Enfant Terrible, Piero Paniccia con Calypso, Sandro Paniccia con Altair e tanti altri".
dagli Organizzatori
Giovedì 29 agosto, alle ore 18:30, presso la Casa delle Culture, si terra’ la presentazione del libro "Il divano non è un luogo comune” alla presenza dell’autore Mohamed Malih. A seguire, dalle ore 21.30, una serata dedicata alla “Poesia e musica del ‘900”. Ingresso gratuito.