contatore accessi free

19 settembre 2013


...

Appuntamento sabato prossimo, 21 settembre, per la Notte Bianca del Piano, organizzata dal Comitato Esercenti del Piano e Corso Carlo Alberto, in collaborazione con il Comune di Ancona. Corso Carlo Alberto, Via Colombo e Piazza D’Armi, oltre ad alcune strade limitrofe saranno interessate da tutta una serie di eventi per grandi e piccoli con punti di ristoro.



...

Sabato e domenica pomeriggio 21 e 22 Settembre, a Camerano in Piazza IV Novembre (nei pressi del cavalcavia tra il Centro Commerciale Cargopier e Carrefour), si darà avvio al 1^MOTOR DAY Riviera del Conero, manifestazione che offre a tutti gli appassionati di motori, un grande appuntamento per toccare concretamente con mano il mondo delle auto 4x4 Off Road e Drifting.



...

Sempre piu' forte l'attivita' politico.istituzionale di FDI – Centrodestra Marche in Regione e molto pressante e' l'attacco che l'intero Gruppo Consigliare con in testa Giulio Natali sta portando ai vertici del Governo regionale e all'Assessore Mezzolani in particolare sulla questione dell'incompatibilita' del Direttore Generale Asur Piero Ciccarelli, dopo che lo stesso e' stato posto in pensione dal 1° Marzo 2013.




...

In occasione della “NOTTE BIANCA”, organizzata dal Comitato Esercenti del Piano e Corso Carlo Alberto, in collaborazione con il Comune di Ancona, prevista sabato prossimo 21 Settembre 2013, sono state disposte alcune modifiche nella circolazione e nella sosta nelle vie interessate dalla manifestazione, C.so Carlo Alberto, Via Colombo e P.za D’Armi, e alcune strade limitrofe.



...

In Confindustria Ancona la seconda edizione della due giorni dedicata a esplorare le nuove frontiere dell’energia. Il 26 e 27 settembre ad Ancona, nella sede di Confindustria, si terrà la seconda edizione dell’evento “Le Giornate dell’Energia”, appuntamento di ampio respiro che vedrà i principali esponenti del comparto energetico confrontarsi sui nodi economici di un settore cruciale per le strategie di sviluppo del Paese.











...

Ultimata la gara per le forniture, che si è protratta per oltre un mese, al via dalla prossima settimana i lavori per la segnaletica orizzontale in città e nelle frazioni. Completati intanto nella giornata di oggi, gli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole per l’avvio da domani del Pedibus.


...

Dopo la pausa estiva, venerdì 27 settembre, l’Accademia Marchigiana di Scienze Lettere ed Arti riprende le attività della stagione autunnale con due conferenze di carattere molto diverso ma ugualmente attuali, che potranno sicuramente interessare il vasto pubblico: il dott. Massimo Bernetti parlerà delle tecniche di vinificazione; a seguire l’ avvocato Glauco Nori invece presenterà una relazione sull’Unione Europea oggi.


18 settembre 2013






...

Attimi di panico martedì in tarda mattina, quando un giovane ha minacciato di darsi fuoco davanti all'Ufficio dell'Informa Giovani ad Ancona. Bloccato da un giovane e dall'arrivo delle Volanti. L'Ass. Capogrossi turbata dal gesto: "Segni profondi che la crisi economica sta lasciando sugli individui e famiglie". Il giovane é il figlio della donna che si é tolta la vita per l'alloggio popolare nel maggio scorso.




...

Si sono concluse domenica scorsa le finali italiane della Italian Cricket League, giocate tra Ancona e Jesi. La finalissima tra Roma e Verona si è disputata nel campo da baseball di via sacripanti grazie alla collaborazione con l'assessore allo sport Andrea Guidotti e tutto lo staff dell'assessorato allo sport.


...

Prendo spunto dall’intervento del consigliere comunale Italo D’Angelo che parlando del Waterfront mi cita nel ruolo di assessore per precisare che: alla fine del 2011 con gli uffici competenti avevamo studiato la possibilità di costituire una società ad hoc sul tipo della Traiano srl (bloccata nel 2008) che gestisce le gare per l’affidamento della progettazione del Waterfront e la realizzazione successiva.



...

Martedì mattina la Giunta comunale ha ratificato un nuovo finanziamento della Fondazione Cariverona destinato alla struttura di accoglienza “Un tetto per tutti”, fondi che permetteranno di proseguire appieno l’attività del centro che da anni fornisce un servizio indispensabile per i senza fissa dimora.


...

Se il grado di trasparenza nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione è un buon indicatore per valutare lo stato di salute di una democrazia, gli abitanti dell'hinterland anconetano si possono ritenere soddisfatti.