contatore accessi free

15 ottobre 2013


...

"Questa mattina (15 ottobre) i cittadini di Ancona, grazie alla sciagurata delibera sui Dehors di Corso Mazzini approvata nel 2012, non troveranno nella via le strutture che i gestori hanno posizionato". Ad affermarlo Daniele Berardinelli, Capogruppo PdL Consiglio comunale di Ancona.


...

Domani, Martedì 15 Ottobre, il premier Enrico Letta con la squadra di governo Angelino Alfano, Anna Maria Cancellieri, Emma Bonino, Mario Mauro, Flavio Zanonato, Maurizio Lupi, Maria Chiara Carrozza saranno ad Ancona per il vertice intergovernativo Italo-Serbo.



...

Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.



...

L'abbandono genera degrado e il degrado favorisce il facile reato con tutte le conseguenze annesse e connesse. L’incendio divampato nella ex Caserma Saracini è un’ esempio eclatante e dovrebbe far riflettere il Demanio, l’Amministrazione dell’Ente, la stessa opinione pubblica perché è la conferma che è salita in cattedra la cultura dello schifo.



...

Connettere la Macroregione e ridurre le distanze tra le comunità insulari e rurali attraverso il miglioramento della governance dei corridoi interni e marittimi, delle reti telematiche e delle reti energetiche sviluppando modalità di trasporto e di fornitura favorevoli all’ambiente.



...

Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.


...

"L’ipotesi paventata da alcuni quotidiani nazionali secondo la quale il Governo nella nuova legge di stabilità sia in procinto di tagliare 3,5 miliardi di euro dal fondo destinato alla sanità è inaccettabile."


...

Torna sul banco del Consiglio Comunale la questione delle Fondazioni Muse-Stabile. E dopo la lunga discussione durata oltre tredici ore in aula e una carrellata di emendamenti "ostruzionistici" per la maggioranza e di "merito" per l'opposizione la delibera sulle Fondazioni viene approvata. Il sindaco Mancinelli poco prima di votare la delibera: 'Lungi da me la volontà di ingannare il Consiglio comunale',




...

"Scusate, abbiamo scherzato!" Questa frase riassumerebbe la situazione della votazione sulle Fondazioni teatrali dopo mesi di preparazione e studio e dopo settimane dalla presentazione di una delibera che avrebbe potuto permettere la votazione sugli equilibri di bilancio".




14 ottobre 2013

...

In occasione del vertice italo-serbo alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, che si terrà nei locali della Regione Marche martedì 15 ottobre, sono stati adottati alcuni provvedimenti sulla circolazione stradale e sulla sosta nell’area di via Tiziano, per garantire sicurezza e un efficiente svolgimento delle riunioni istituzionali.






...

Dal 15 al 20 ottobre a Palazzo Camerata un’esposizione di cartoline d’epoca su Palombina, Porto, Passetto e Portonovo. Inaugurazione martedì 15 alle ore 17,30 e a seguire premiazione e lettura delle opere vincitrici del Concorso letterario “Mari di Ancona”.






...

Hanno partecipato un centinaio di persone alla giornata dedicata all’attività informativa, organizzata dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale e dal settore Regionale Tutela del Mare per volontari di protezione civile da impiegare negli interventi a terra in caso di spiaggiamento di inquinanti.



...

Se vogliamo salvare FALCONARA dal degrado imminente e irreversibile, dobbiamo mettere insieme la politica, l’impresa e l’innovazione e poi confrontarsi sulle soluzioni più consone e innovative rispondenti alle reali necessità della collettività e per migliorare la qualità della vita nella Ns città.



...

Una amministrazione comunale che considera la povertà una vergogna da nascondere e non una condizione da debellare, è una pessima amministrazione che tenta di occultare la realtà sotto il tappeto.




...

Un convegno, un po' di musica e...l'Informabus compie 10 anni: dal 2003 sulle strade di Ancona e non solo per ascoltare i ragazzi e le ragazze, parlare con loro di prevenzione, benessere, stili di vita.