In occasione del vertice italo-serbo alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, che si terrà nei locali della Regione Marche martedì 15 ottobre, sono stati adottati alcuni provvedimenti sulla circolazione stradale e sulla sosta nell’area di via Tiziano, per garantire sicurezza e un efficiente svolgimento delle riunioni istituzionali.
www.comune.ancona.it
Una busta con proiettile nella buca di un imprenditore anconetano e poi le minacce al telefono a lui e alla sua famiglia: ''Paga o ti facciamo saltare in aria''. Ma la Squadra Mobile dorica indaga e il responsabile finisce in manette. A finire nei guai un insospettabile Agente di Commercio anconetano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' stato 'pizzicato' dalla polizia un habitué della 'pipi' in piazza Pertini. Scatta la denuncia per un 35enne anconetano. L'accusa é "atti contrari alla pubblica decenza". Né mancano arresti e denunce.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo la Leopolda delle Marche svoltasi a Loreto nel corso della quale l'On. Lodolini ha fatto outing illustrando le ragioni del suo sostegno a Matteo Renzi, lo stesso deputato anconetano terrà un incontro pubblico insieme a Debora Serracchiani, Presidente della Regione Friuli e Venezia Giulia.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Una 25enne anconetana è stata arrestata giovedì pomeriggio dai carabinieri di Pesaro dopo che aveva rubato all'interno del centro commerciale Iper Rossini merce per 5mila euro di valore.
redazione@viverepesaro.it
Anche nella città di Agugliano si festaggia Halloween. Ecco i dettagli dell'iniziativa.
www.comune.agugliano.an.it
Casa dello spaccio in via Berti. A finire in manette un 22enne ad Ancona. Pizzicato grazie alle indagini congiunte di Mobile e Volanti. Per lui nulla da fare si aprono le porte di Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Hanno partecipato un centinaio di persone alla giornata dedicata all’attività informativa, organizzata dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale e dal settore Regionale Tutela del Mare per volontari di protezione civile da impiegare negli interventi a terra in caso di spiaggiamento di inquinanti.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Controlli notturni, ai locali e alle sale giochi lungo la strada Statale Adriatica da Cesano a Marina di Montemarciano. La Polizia allontana dal territorio comunale di Senigallia un 45enne di Mondolfo e un rumeno residente a Falconara.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Se vogliamo salvare FALCONARA dal degrado imminente e irreversibile, dobbiamo mettere insieme la politica, l’impresa e l’innovazione e poi confrontarsi sulle soluzioni più consone e innovative rispondenti alle reali necessità della collettività e per migliorare la qualità della vita nella Ns città.
DC Marche
Cittadini in Comune: "Abbiamo consegnato all’Amministrazione comunale i dati epidemiologici finanziati dal Ministero della Salute". Il video.
www.cittadiniincomune.net
Paura per una 14enne di Falconara che sabato mattina, mentre si trovava a scuola, è stata colta da un malore improvviso accasciandosi a terra.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si è conclusa ad Ancona la settimana del Move Week, con oltre settanta eventi in tutta Europa promossi dall'Isca, dall'international sport and culture association, network internazionali di associazioni rappresentative dello sport di base, sociale e per tutti.
da Polisportiva Ancona Social Club
anconasocialclub.blogspot.com
Si fanno già le prime ipotesi sul rogo divampato nel cuore della notte tra giovedì e venerdì all'ex Caserma Saracini a Falconara Marittima, l'immobile é andato completamente distrutto. Secondo ulteriori indagini ad alimentare il fuoco del materiale plastico di alcune matasse di rame depositate all'interno.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo i successi delle precedenti edizioni, torna per la sesta volta l'iniziativa 'Viviamo Ancona', domenica 13 ottobre 2013. L'evento è organizzato dal Circolo Il Pungitopo Onlus, Rotary Club 25-35, Associazione per i diritto degli Anziani e patrocinato dall'Assessorato alle Partecipazioni Democratiche del Comune di Ancona.
Circolo di Legambiente
La Federazione dei Verdi di Ancona esprime grande soddisfazione per il respingimento del ricorso al TAR, presentato da Gaetano Rocco (primo candidato non eletto della lista Ancona 60100) contro Marcello Milani, Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, difeso dall'Avv. Gioele Garzetti.
E' morto nel sonno l'imprenditore dell'azienda dolciaria anconetana, Fiorente srl, Giuseppe Moscatelli. Ancona da l'addio al re del Torrone 'anconetano' da generazioni. Aveva 80 anni.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Venerdì 11 ottobre, alle ore 21, nel corso della prima giornata del IX Komikazen Festival del fumetto di realtà di Ravenna, é stato presentato da Goffredo Fofi la graphic novel “In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer” dei due autori anconetani Jacopo Frey (25 anni, sceneggiatore) e Nicola Gobbi (26 anni, disegnatore, studente della Scuola internazionale di Comics di Jesi) dedicata al fondatore dei Verdi italiani Alexander Langer, presso la Galleria d'arte Mirada (Via Mazzini 83).
dagli Organizzatori
Sabato mattina la sala dal consiglio comunale, al Castello di Falconara Alta, ospiterà una giornata dedicata all’attività informativa, organizzata dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale e dal settore Regionale Tutela del Mare, per volontari di protezione civile da impiegare negli interventi a terra in caso di spiaggiamento di inquinanti. I lavori si apriranno alle 9,30 con il saluto del Sindaco Goffredo Brandoni e del vicesindaco Clemente Rossi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Cinquanta anni sono passati dalla scomparsa di Jean Cocteau e tutto il mondo oggi gli rende omaggio con mostre e manifestazioni culturali. Poeta, scrittore, disegnatore, regista, attore (Maisons-Laffitte, 5 luglio 1889 – Milly-la-Forêt, 11 ottobre 1963) è universalmente conosciuto per il balletto “Parade” (1917) creato con Picasso e Satie, per il romanzo “Les enfants terribles” (1929), per il film “La bella e la bestia” (1946), ed anche per la sua lunga storia d’amore con l’attore Jean Marais.
di Agnese Testadiferro
Il Presidente del Consiglio comunale, Marcello Milani ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di giovedì 17 ottobre 2013, dalle ore 9,30 alle ore 20,00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 13/2013.
www.comune.ancona.it
“Sul patto di stabilità c’è una gravissima contraddizione - ha detto Lodolini - tra quanto enunciato più volte dal presidente Letta e dal Governo e quanto fatto con la manovra varata ieri dal Consiglio dei ministri; non possiamo fare pagare ancora una vota i Comuni”.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Giovedì sera (10 ottobre ndr) abbiamo avuto il piacere di ospitare ad Ancona e Chiaravalle uno dei quattro candidati alla segreteria nazionale del Partito Democratico, il vice-presidente del Parlamento Europeo On.Gianni Pittella. E’ stato un incontro breve e informale, di circa mezz’ora, ma molto intenso. In trenta minuti di discussione, abbiamo parlato per la metà del tempo di argomenti di interesse europeo.
da Alcuni sostenitori
Mercoledì sera l’assessore al commercio Stefania Signorini ha incontrato a Castelferretti i commercianti della frazione che hanno risposto in massa alla convocazione dell’Amministrazione comunale.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un incendio è divampato nella notte nella ex Caserma Saracini (in disuso dal 2000). Le fiamme sono scaturite da un locale dove sono stati rinvenuti cavi elettrici, nella grande palazzina che un tempo ospitava l'infermeria. La palazzina aggredita dalle fiamme risulta completamente inagibile: l’incendio ha divorato circa 500 metri quadri di tetto.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nell’ambito della giornata di mobilitazione per fermare le stragi nel Mediterraneo e riformare la legislazione sull’immigrazione indetta dalle Confederazioni sindacali nazionali per venerdì 11 ottobre, le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Ancona hanno organizzato una serie di iniziative nel capoluogo.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it