La Giunta comunale ha deliberato l’adesione al progetto Mare Sicuro: il servizio di salvataggio a mare lungo l’arenile cittadino. Attraverso una compartecipazione alla spesa del servizio di salvataggio erogato dal Consorzio Adriatico agli stabilimenti balneari saranno coperti anche parte dei tre chilometri di spiaggia libera presenti sul territorio comunale ed in particolare i tratti di spiaggia libera antistanti la ex piattaforma Bedetti, via Goito e Palombina Vecchia.
E' successo sabato scorso, in via Lamaticci, quando un giovane tossicodipendente anconetano, dopo aver assunto una dose di eroina, forse tagliata male o di pessima qualità, si è sentito male e dopo aver perso i sensi è caduto a terra. E' così che alcuni passanti che hanno assistito alla scena hanno chiamato il 118 e la Polizia.
Le operazioni di bonifica di 8 ordigni al fosforo rinvenuti nel porto di Ancona si sono concluse il 29 giugno, dopo 10 giorni di attività. Gli ordigni, quattro bombe d'aereo e quattro bombe da mortaio, tutte di fabbricazione americana risalenti alla seconda guerra mondiale in pessime condizioni di conservazione, sono state rinvenute alle spalle del molo Fincantieri fra l’agosto del 2012 e il maggio del 2013.
La giunta comunale su proposta dell’assessore al Porto Ida Simonella ha approvato e proposto al voto del Consiglio comunale lo schema di protocollo di intesa tra Comune di Ancona e Autorità portuale, indispensabile per mettere a punto la strategia di valorizzazione del fronte mare della città e per i passaggi amministrativi della sua attuazione.
CGIL, CISL e UIL Ancona esprimono grande soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa sulla gestione integrata dei rifiuti intitolata “Gestione integrata dei servizi di igiene ambientale = risorsa per il territorio”, promossa martedì 1 luglio a Jesi.
Anche per la gestione del servizio di trasporto scolastico, l’Amministrazione comunale di Falconara dimostra scarsa lungimiranza ed assenza di programmazione. Le criticità e le anomalie del bando di gara per esternalizzare il servizio di trasporto scolastico, sono di tutta evidenza e già ampiamente rappresentate dal PD in sede di Consiglio Comunale.
da Avvocato Franco Federici
Un grande weekend di football ad Ancona aspetta appassionati e addetti ai lavori il prossimo sabato 12 e domenica 13 Luglio, nello splendido scenario dello Stadio Dorico in pieno centro città. Di tutto, di più: Football, Flag Football (la versione senza casco e spalliera), la Nazionale Senior, le squadre Giovanili e per la prima volta nella storia dei Dolphins Ancona, il "Dolphins Memorial". Vediamo nel dettaglio le iniziative.
Leggere "il trattamento" che l'Amministrazione Comunale ha avuto nei confronti dei residenti di via Rodi, in merito alla "gaffe" sui parcheggi riservati all'Ammiragliato della Marina Militare mi fa ancor più pensare che chi governa la città, da anni, ha sempre applicato "due pesi, due misure" nella gestione delle stesse problematiche.
Ex Metropolitan, entro novembre via le impalcature da corso Garibaldi, si scoprono le prossime tappe verso il taglio del nastro. Si sono conclusi i lavori all'interno dell'edificio per il consolidamento e il risanamento dell'ex cinema teatro, adesso il cantiere si concentra sulle facciate esterne e nei prossimi mesi dovranno essere eliminate le impalcature che imprigionano l'ex Metro.
La politica delle chiacchiere da bar, sta prendendo piede a causa dell’incapacità di parlare d’altro; demerito questo di chi la città la comanda! E così, nel momento in cui Ancona non sa più che fare, vuoi perché viviamo schiavi dello slogan “mancano i soldi”, vuoi perché le Idee sono a “Zero”, si riprende a parlare con il linguaggio del minimalismo da spiaggia.
"Blocco immediato dell’odioso provvedimento adottato dalla Rai, dell’invio dei bollettini e soprattutto del pagamento indiscriminato del nuovo canone ai danni delle imprese. E’ quanto chiediamo al Governo e al Parlamento contro quello che, a tutti gli effetti, sembra un colpaccio". Così Massimiliano Santini, Direttore CNA Provincia di Ancona.
Domenica 29 giugno 2014, si è riunito al Passetto, su iniziativa del Comitato Mare Libero, un ampio gruppo di cittadini, uniti dalla volontà costruttiva di risolvere assieme alle Amministrazioni i problemi sorti recentemente riguardo alla fruizione del litorale, dalla Seggiola del Papa sino alla Grotta Azzurra e alla costa sotto il Cardeto.
Dall’1 luglio sarà attivo l’Aerobus Raffaello, il servizio navetta che collegherà Ancona con l’aeroporto delle Marche. Il bus raccoglierà i passeggeri in 4 fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale e stazione di Torrette) e alla fermata di Falconara stazione e viceversa.
Nella giornata inaugurale dei Campionati regionali individuali assoluti ad Ancona, si mette alla prova sulla pedana di casa Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) e supera la quota di 2.25 nel salto in alto al terzo tentativo. Poi tre nulli alla successiva misura di 2.27 per il 22enne di Offagna, primatista italiano under 23 (con 2.31 nel 2012) che incrementa il suo personale stagionale di cinque centimetri (dopo il 2.20 di una settimana fa a Modena), sostenuto dal caloroso tifo del pubblico e presente fuori classifica nella manifestazione in cui si assegnano gli scudetti agli atleti tesserati per club marchigiani.