Dal 30 settembre al 3 ottobre, alcuni allievi della classe IV G del Liceo Scientifico “G. Galilei” parteciperanno all’iniziativa “L’Europa inizia a Lampedusa”, che si svolgerà nell’isola di Lampedusa. Ragazzi provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa si incontreranno per quattro giornate formative di educazione, condivisione e scambio internazionale.
Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.
da Lettera firmata
Legambiente lancia una sfida sul futuro del territorio a partire dal parco, per un modello di sviluppo sostenibile ed integrato tra terra e mare. “L’occasione dell’area marina protetta può costituire un’opportunità di confronto per una visione comune tra Regione Marche, Ente parco, Comuni, associazioni e comunità locali. Altro che nostalgici ritorno al passato, il futuro è adesso!”
Come negli scorsi anni, sarà Piazza della Repubblica (davanti il teatro delle Muse) la location che ospiterà la grande finale di Miss Conero Fashion. All’interno del magnifico scenario della Notte Bianca di Ancona, dalle 21 in poi, si scoprirà chi, delle 24 ragazze in passerella, sarà eletta come la più bella della Riviera del Conero.
Il servizio civile in una giornata di approfondimento e di confronto insieme ai protagonisti dell’esperienza, i giovani. Alla Mole di Ancona si è svolto l’appuntamento “Servizio Civile È partecipazione: strategie e proposte per i giovani” un’occasione di incontro tra le istituzioni e i ragazzi che stanno vivendo un’esperienza di partecipazione attiva alla vita del territorio e della comunità regionale.
Con la volontà di denunciare la situazione di degrado in cui versano numerose zone della città, facendo al contempo qualcosa di concreto, nei giorni scorsi abbiamo portato a termine la pulizia della zona panoramica che costeggia via Cialdini, partendo da piazza Sangallo sino ad arrivare all’entrata superiore del parcheggio Traiano.
da Associazione A2O
Devo domandare ancora una volta: è etico e trasparente che un’Amministrazione comunale a targa PD conferisca mandato fiduciario ad un avvocato (senza bando pubblico e senza criteri chiari e trasparenti su come vengono affidati gli incarichi) che è anche il sindaco di una città a guida PD?
Il protettore dei protettori. Ecco perché san Michele arcangelo è patrono della Polizia di Stato. Ed ecco il motivo della cerimonia solenne in Questura di Ancona che, dopo la messa al duomo del cardinale Menichelli, ha visto la premiazione da parte del questore Oreste Capocasa e del prefetto Antonio D’Acunto di trentotto tra poliziotti e poliziotte che si sono distinti per i loro servizi resi sul territorio marchigiano.
Il progetto espositivo Il Caravaggio di Roberto Longhi è reso possibile dal lavoro di molte persone, enti e soggetti. La Fondazione di studi di storia dell’arte Roberto Longhi, uno dei più autorevoli enti storico-artistici del Paese, è il motore da cui parte l’intera operazione.
Con lo spettacolo teatrale “Di tutto un po'” al Teatro Sperimentale, si inaugura mercoledì 12 ottobre alle ore 16,30 l'anno culturale 2016/2017 dell'associazione artistica, culturale e ricreativa “I giovani di ieri”, affiliata AUSER (oltre 500 iscritti) , con il sostegno e la collaborazione del Comune di Ancona e del CSV Marche.