contatore accessi free

30 settembre 2016



...

Il protettore dei protettori. Ecco perché san Michele arcangelo è patrono della Polizia di Stato. Ed ecco il motivo della cerimonia solenne in Questura di Ancona che, dopo la messa al duomo del cardinale Menichelli, ha visto la premiazione da parte del questore Oreste Capocasa e del prefetto Antonio D’Acunto di trentotto tra poliziotti e poliziotte che si sono distinti per i loro servizi resi sul territorio marchigiano.


...

E' estesa da oggi anche a Portonovo- tratto Fortino Napoleonico- l'ordinanza con la quale si vieta temporaneamente la balneazione sul litorale del Passetto a causa di una elevata concentazione dell'alga tossica Ostreopsis Ovata.


...

Il progetto espositivo Il Caravaggio di Roberto Longhi è reso possibile dal lavoro di molte persone, enti e soggetti. La Fondazione di studi di storia dell’arte Roberto Longhi, uno dei più autorevoli enti storico-artistici del Paese, è il motore da cui parte l’intera operazione.




...

"Abbiamo bisogno di utilizzare maggiore cautela negli appalti in generale". E' questo quanto ha ribadito il Capogruppo di Forza Italia Daniele Berardinelli al Comune di Ancona sul rischio infiltrazioni malavitose.


...

Con lo spettacolo teatrale “Di tutto un po'” al Teatro Sperimentale, si inaugura mercoledì 12 ottobre alle ore 16,30 l'anno culturale 2016/2017 dell'associazione artistica, culturale e ricreativa “I giovani di ieri”, affiliata AUSER (oltre 500 iscritti) , con il sostegno e la collaborazione del Comune di Ancona e del CSV Marche.




...

Il 30 settembre il centro di Ancona sarà ricco di appuntamenti per piccoli e grandi alla scoperta del mondo dei ricercatori. Torna per il terzo anno "Sharper: la notte europea dei ricercatori”. Tra le novità di quest’anno il “10x100 Date a Researcher” a cena con 10 ricercatori; “300km Internet Orchestra” un concerto a base di tecnologia e “Bee Free Unvipm Escape Room”. Eugenio Finardi sarà l’ospite dell'evento dal titolo "Nella ricerca l'incontro" che si terrà in Piazza del Papa. In Piazza Roma il corner sul terremoto.


29 settembre 2016




...

Chiude il cerchio degli eventi che hanno già interessato corso Amendola e Piano san Lazzaro, la Notte Bianca del Centro, in programma sabato prossimo, 1° ottobre. La manifestazione – che coinvolgerà i corsi Garibaldi e Mazzini, le piazze Roma, Pertini, della Repubblica e del Plebiscito e, inoltre, la Galleria Dorica, l'Arco di Traiano e Piazza delle Erbe- è organizzata dal Comune assieme alle Associazioni dei commercianti Confartigianato, CNA, Confesercenti e Confcommercio.



...

Il tema della “solidarietà” sarà il filo conduttore della “Giornata per la Pace 2016”. L'iniziativa, promossa dall'Assemblea legislativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’Università per la Pace, si terrà il 17 dicembre, ad Ancona, presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana.



...

Il 30 settembre il centro di Ancona sarà ricco di appuntamenti, torna per il terzo anno "Sharper: la notte europea dei ricercatori”. Tra le novità di quest’anno due eventi musicali in Piazza del Papa: “300km Internet Orchestra” un concerto a base di tecnologia e il concerto di Eugenio Finardi “40 anni di musica ribelle”.



...

L’Università Politecnica delle Marche incontra i leader dell’ICT delle imprese marchigiane, offrendo il Patrocinio all’evento organizzato e promosso da Club Ti Centro e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona. Il seminario dal titolo “CIO SURVEY 2016 - Digital Disruption e riduzione del ciclo di vita del Business” si terrà ad Ancona nella sede della Facoltà di Ingegneria (Aula Azzurra) il giorno 29 Settembre 2016 a partire dalle 15.00.




...

Una bellissima iniziativa congiunta tra tutti i motoclub della penisola, al fine di portare concreto aiuto alle popolazioni colpite dal sisma. Il possesso di una moto, o l’iscrizione ad un motoclub, non è fondamentale, ciò che conta è il cuore, e la voglia di aiutare.


...

A 70 anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne - uno dei diritti di cittadinanza attiva – il Forum delle Donne in collaborazione con l'Amministrazione comunale, assessorato Pari Opportunità, propone di affrontare, con un ciclo di conferenze di approfondimento, il percorso storico di emancipazione femminile attraversato all'interno della realtà territoriale marchigiana a partire dalla storia pionieristica delle insegnanti della Provincia di Ancona testimoniata nel romanzo “Il giudice delle donne” di Maria Rosa Cutrufelli; “Joyce Lussu e il femminismo” con la Filosofa Patrizia Caporossi, fino ad addentrarci nel pensiero di Maria Montessori profondamente intriso di rispetto e di libertà nei confronti della persona con Daniela Scandurra.


...

Apre i battenti oggi, 29 settembre, la 79edizione edizione della storica Sagra dell’Uva di Cupramontana. Grandi artisti anche nel programma 2016 che si svilupperà da giovedì 29 ettembre a domenica 2 ottobre. Venerdì Hevia e i Boom Da Bash, sabato Daniele Silvestri e Castrignano’, mentre domenica dopo la sfilata dei carri allegorici lo show di Platinette e di Emanuela Aureli.


...

Problemi in mattinata lungo corso Amendola dove una Peugeot si è scontrata con uno scooter.


...

L’Amministrazione comunale informa che giovedì 29 settembre p.v., a partire dalle 14,30, si svolgerà un’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.


...

A volte anche a chi scrive capita “di sbagliare”... Qualche giorno fa si stava disquisendo di quanto fossero “virtuose” alcune province del Piemonte e considerando la stessa Regione “la più virtuosa d'Italia” in relazione alle ordinanze che le varie città avevano emesso restringendo gli orari di accensione degli apparecchi da intrattenimento, e quindi non i casino online, locati sul territorio.


...

Non c'è che dire, se la città di Firenze voleva far parlare di sé oltre che per le sue naturali bellezze ed i suoi meravigliosi monumenti, c'è ampiamente riuscita facendo parlare dell'ordinanza relativa ai casino online ed agli orari di accensione e spegnimento degli apparecchi da intrattenimento che quella storica ed architettonicamente stupenda città ospita nei propri esercizi e nelle sale da gioco.


...

Con qualche giorno di ritardo sulla ripresa dell’anno scolastico il sindaco Goffredo Brandoni, come ha sempre fatto dal suo insediamento, ha voluto portare personalmente il proprio saluto a tutti coloro che sono tornati in aula. Rinnova così quella che nel tempo è ormai divenuta una consuetudine, ma che è stata una delle novità introdotte dal primo cittadino nel corso del suo mandato.


...

As.Tro, associazione che tutela gli operatori del mondo del gioco d'azzardo e quelli dei casino online, non si ferma mai... anzi, non si ferma più! Continua il suo giro per le varie città italiane sottoponendo il proprio progetto, “Gioco buono anche per il territorio” ed a breve andrà ad incontrarsi con le Amministrazioni di Fossano (Cuneo), Collegno (Torino) e Ferrara dopo aver preso contatto con Novara, Firenze e Torino.


28 settembre 2016

...

E' partito martedì da Ancona nella sede di Confindustria il roadshow nazionale che, nel 2016-2017, percorrerà la penisola per aiutare le Pmi italiane ad avviarsi alla trasformazione competitiva digitale che i tempi richiedono. Ad avviare i lavori il direttore di Confindustria Ancona Filippo Schittone. Catania, Confindustria digitale: "La sfida è dietro", "Questo gap ci sta costando molto" la video intervista.


...

Non si accorge delle auto ferme in colonna e finisce contro un auto che lo precedeva. Attimi di paura attorno alle 19 in via Flaminia dove una moto di grossa cilindrata ha tamponato un Fiat Fiorino.


...

Questa mattina in Aula alla Camera dei Deputati il Sottosegretario di Stato alla salute Vito De Filippo ha risposto ad un'interrogazione dell'On. Emanuele Lodolini in merito ai casi di infezione da listeria registrati nelle Marche, dove dal maggio 2015 allo scorso marzo si registrarono tre decessi per listeriosi umana e 23 le persone colpite dal batterio. Infatti, individuato il focolaio e bloccato il prodotto è finita l'epidemia. Il video