La via Maestra supera i confini della provincia. E lo fa grazie a Food & Drink. L’iniziativa di Confartigianato nata ad Ancona all’interno del progetto di rivitalizzazione dei centri commerciali naturali costituiti dai quartieri del centro storico era già stata adottata nell’ultima edizione da Jesi, Senigallia e Fabriano. Ma ora, per l’appuntamento autunnale - che segna l’inizio della rassegna di eventi Confartigianato che si concluderanno con il Food & Drink primaverile di maggio – si sono aggiunti Falconara, Loreto e, fuori provincia, Pesaro.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Si stacca parte di un'autocarro. Attimi di paura in via Flaminia. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il personale dell'ospedale di Torrette sale sul palco per uno spettacolo a favore della Croce Gialla di Ancona. L'evento si terrà al Teatro Papa Giovanni XXIII di piazzale Camerino venerdi sera alle 21 quando andrà in scena per la regia di Vincenzo Bordonaro la commedia “La ciena”.
di Lorenzo Rossi
redazione@vivereancona.it
Prende il via sabato 15 ottobre ad Ancona una nuova edizione di PigrecoZen FilmFest, organizzata dall'omonima associazione culturale, cinematografica e turistica, nata con lo scopo di gettare un ponte tra le culture occidentale e orientale.
www.comune.ancona.it
Premesso che Con un’interrogazione parlamentare presentata il 6 ottobre e rivolta ai ministri del lavoro e dello sviluppo economico, il deputato del PD Emanuele Lodolini ha investito il Governo in merito alla vicenda della Manifattura, sollecitando l’assunzione di iniziative per offrire adeguate prospettive industriali e occupazionali.
da Gruppo Consiliare PD Falconara
L'Avis ha organizzato una serata di beneficenza per il giorno Venerdì 14 ottobre alle ore 20.30 presso il ristorante "Da Saverio e Mirco" (ex "3 Querce") a Camerano. Invito aperto a tutti, donatori e non, per una serata all'insegna dell'amicizia, della solidarietà e del divertimento con il karaoke di Mirco e Fabio.
Scendono dal treno e iniziano ad azzuffarsi. Un comportamento che ha subito insospettito gli agenti delle Volanti in servizio per il controllo del territorio verso le 2.00 di lunedì notte che hanno deciso di raggiungere e bloccare i due giovani in piazza Rosselli.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Le estemporanee, quanto a mio avviso improvvide, dichiarazioni del Deputato Carrescia, seguito a ruota dal Deputato Lodolini, rappresentano il teatrino della politica. I due (PD) si lamentano della posizione espressa dal Presidente della regione Abruzzo D'Alfonso (PD), che intende contrastare l'AdSP del mare Adriatico centrale per far inserire i porti di Pescara e Ortona nell'AdSP del Mare Tirreno centro settentrionale, contrastando il decretro legislativo votato dal PD e la proposta del Ministro PD Delrio.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Nelle prossime settimane l'amministrazione comunale di Ancona sarà impegnata nella elaborazione del Bilancio di Previsione 2017. E' più che mai necessario in questa fase discutere preventivamente con Rsu e sindacati del piano assunzioni che si intende programmare per il prossimo anno.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Con lo spettacolo teatrale “Di tutto un po'” al Teatro Sperimentale, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali e Sanità Emma Capogrossi, si inaugura mercoledì 12 ottobre alle ore 16,30 l'anno culturale 2016/2017 dell'associazione artistica, culturale e ricreativa “I giovani di ieri.
www.comune.ancona.it
I tecnici del Comune di Ancona questa mattina hanno effettuato un sopralluogo alle scuole Maggini in cui ieri, a causa delle forti piogge, si erano prodotte delle infiltrazioni d’acqua.
www.comune.ancona.it
Violenta collutazione tra due uomini a Falconara. Colpito con un pugno anche un carabiniere intervenuto sul posto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il parere favorevole della Regione Marche alla proposta del Ministro Delrio per la nomina di Rodolfo Giampieri a Presidente del nuovo Sistema portuale del Mare Adriatico centrale è pienamente condivisibile e apprezzabile anche per i tempi rapidi con cui è stato espresso.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
ASTROBOLLETTINO 09/15.10.2016 - Sole e Giove in Bilancia quadrati a Marte e Plutone in Capricorno.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Li aveva chiamati a raccolta nel pre match e loro non si sono fatti attendere. Un “Falcone-Borsellino” gremito (circa 300 persone) ha salutato il debutto casalingo del Fano Rugby.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
La Confartigianato esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Grasso. Di lui vogliamo ricordare le grandi doti professionali e la sua profonda umanità, affermano il presidente ed il segretario Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
In data 5 ottobre 2016, alle ore 10:30, i rappresentanti del Coordinamento precari della Provincia di Ancona hanno presentato e fatto protocollare presso l’Usr (ufficio scolastico regionale) delle Marche un documento riguardante le ore alternative all’IRC, redatto grazie al sostegno dei Cobas della provincia Ancona.
da Cobas
Addio Franco Grasso. Il noto volto di E' tv si è spento nella notte. Lunedì i funerali.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In manette "Jappa". Il 34enne tunisino al secolo Mohamed Hnaiec è stato arrestato venerdì notte dalla sezione antidroga della Squadra Mobile anconetana. L’ uomo era molto noto negli ambienti della tossicodipendenza fin dal suo approdo sulle coste italiane, visto che da quel momento si sarebbe dedicato compulsivamente allo spaccio di stupefacenti in diverse città italiane fino a raggiungere il capoluogo marchigiano dove era diventato il punto di riferimento per l’approvvigionamento di eroina.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
“Vicinanza ai familiari e alla redazione di È TV per la morte del giornalista Franco Grasso. Lo voglio ringraziare perché la sua forza d'animo, la sua tenacia e dignità nell'affrontare anche questa dolorosa fase della sua vita saranno un esempio per tutti”.
www.regione.marche.it
Novità in arrivo per alcuni parchi del capoluogo di Regione. In questi giorni il comune ha iniziato a richiedere una serie di preventivi per il rifacimento dell'impianto di illuminazione del parco della Cittadella. L'intervento in questione si è reso necessario dopo le devastazioni portate avanti da un gruppo di vandali che in zona non hanno trovato di meglio che rompere i lampioni posti ad altezza d'uomo lungo il camminatoio interno al parco. Per tale motivo il comune ha deciso il rifacimento dell'intera rete con il montaggio di pali alti diversi metri proprio per scoraggiare questi atti vandalici. La spesa prevista si aggira attorno ai 30mila euro circa.
di Lorenzo Rossi
redazione@vivereancona.it