Si è svolta nella mattinata odierna, in occasione dell’ anniversario della Festa del Lavoro, presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, presieduta dal Prefetto di Ancona, Antonio d’Acunto, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro” a trentotto lavoratori marchigiani, di cui otto donne, insigniti dal Capo dello Stato.
da Prefettura di Ancona
San Ciriaco, ad un giorno dallo start recapitata ai commercianti ordinanza che limita l’uso di bevande, per il vetro, e non solo. A denunciarlo i due rappresentanti di Forza Italia Berardinelli e Rossi che replicano: “Riteniamo assurdo comunicare queste direttive a poche ore dall'inizio della Fiera”
da Daniele Berardinelli
La FORM si prepara ad un grande finale di stagione. Il 2 maggio parte la tournée marchigiana del violinista serbo Stefan Milenkovich, con una entusiasmante esperienza di suono, perfettamente congeniale all'eclettica personalità dell'artista e alla sua inimitabile capacità comunicativa, tracciando per il suo pubblico un singolare percorso da Bach ai Queen passando per Mendelssohn, Čajkovskij, Ravel, Gershwin.
Arriva finalmenta da Roma l'ufficializzazione di una candidatura ormai data per scontata. Sarà la consigliera uscente Daniela Diomedi a correre per la poltrona di Sindaco per il Movimento 5 stelle. Con l'ufficializzazione della candidatura anche la pubblicazione del programma elettorale.
da Movimento 5 Stelle Ancona
Il Consiglio Regionale per le Marche della Associazione Italia Nostra Onlus, preoccupata per l’ulteriore grave incidente avvenuto alla raffineria Api di Falconara che ha provocato la esposizione della popolazione ad alti livelli di sostanze cancerogene nell’aria, per più giorni, giudica incompatibile la presenza di tale impianto sul territorio.
Il progetto CONI-Regione-Asur per il potenziamento dell’attività motoria e l’orientamento sportivo nelle scuole primarie è partito lo scorso gennaio. In un'esercitazione pratica, gli alunni dell'I.C “Ricci” di Agugliano hanno mostrato com'è possibile apprendere anche senza stare seduti per ore ai banchi.
da CONI Marche
Erano le 23 i Sabato quando la i Militi della Croce Gialla erano chiamati a prestare soccorso a un 30enne tunisino, che esagerato con l'alcol, vagava per Corso Carlo Alberto in preda a delirio etilico. Ma quando i soccorritori si avvicinavano all'uomo questi era bene contrario a ricevere l'aiuto dei volontari.
di Redazione
Quell'auto ferma sotto il sole a Posatora con tre individui a bordo, che nonostante il calore delle 15 di sabato pomeriggio non abbassavano i finestrine della macchina, non poteva non destare il sospetto degli Agenti della volante di Polizia, impegnati nella pattuglia del territorio.