In occasione dell'incontro di calcio amichevole Piano San Lazzao - A.C. Ancona disputatosi il 7 agosto scorso, presso lo stadio Dorico, alcuni tifosi hanno cercato di forzare il controllo dei biglietti per accedere allo stadio senza pagare il prezzo del biglietto
di Stella Scarafoni
Ieri intorno alle ore 12.30 il personale delle Volanti è intervenuto in Via Mazzini poichè due persone erano stese in terra prive di sensi
di Stella Scarafoni
Questa sera parte la seconda edizione del Festival Adriatico Maediterraneo: 9 giorni, 40 spettacoli per 100 artisti da tutto il Mediterraneo. L'inaugurazione della manifestazione è alle ore 18 al Parco della Cittadella presso la nuova sede del Segretariato dell'Iniziativa Adriatico Ionico.
Il prossimo weekend a partire da venerdì 5 settembre vedrà protagonista la 26^ edizione della Festa del Mare. La manifestazione, che si concluderà domenica, è organizzata anche quest'anno dall'Associazione Stella Maris
ed è intitolata: "Ancon Dorica Civitas Fidei", il percorso della fede nella Città di San Ciriaco, San Francesco e del Beato Gabriele Ferretti
L'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, il Centro culturale Marchigiano "La Città futura" e l'ANPI Regionale delle Marche presentano venerdì 29 agosto alle ore 18,00 alla Sala ANPI di via Palestro, 6 il libro appena edito di Ruggero Giacomini, Ribelli e partigiani.
L’estate, anche se agli sgoccioli, è ancora ricca di iniziative interessanti. Per sfruttare fino all’ultimo il clima dolce e le giornate lunghe, per scoprire il territorio e godere di piacevoli ore all’aria aperta, per fare nuovi incontri, condividere interessi e magari scattare ottime fotografie, torna anche l’ultimo weekend di agosto “Paesaggi da Scoprire – passeggiate con obiettivo”.
Si "divertivano" a far rallentare le auto in transito e poi le colpivano con pigne e sassi. Protagonisti tre vent'enni e un 16enne fermati la scorsa notte ad Ancona.
di Stella Scarafoni
Parte venerdì 29 agosto dalla Mole Vanvitelliana di Ancona, il percorso di "Lezioni di storia", iniziativa dell'assessorato alla cultura della Provincia di Ancona che lega cinque luoghi "simbolo" e altrettanti eventi cruciali della nostra storia. Gli incontri vedono infatti il coinvolgimento diretto e attivo dei Comuni di Ancona, Sassoferrato, Fabriano, Castelfidardo e Jesi.
Si inaugura oggi, venerdì, la Mostra Mercato del Fumetto di Falconara Marittima dove saranno esposte 10 tavole inedite dell'albo a colori per i 60 anni di Tex Willer, in uscita a settembre
di Stella Scarafoni
Visto il successo sin qui conseguito (nei tre precedenti appuntamenti oltre 120 visitatori), proseguono le visite guidate dopocena all’Antiquarium di Numana. Il prossimo appuntamento è per oggi, venerdì 29 agosto, sempre alle ore 21 (prenotazioni entro le ore 13 al numero verde 800.439392).
Prende il via questa sera la 34^ edizione del Festival del Dialetto di Varano, la più prestigiosa rassegna teatrale dialettale marchigiana. L'appuntamento è nella ormai nota piazzetta di Varano, ai piedi del Conero, a partire dalle 16.30 con la premiazione dei poeti marchigiani vincitori del 20° premio letterario Varano. Alle 21.30 apertura della rassegna con 'Rinaldo da Varano' della Compagnia Teatro Dialettale Anconitano "Varano"