La Provincia di Ancona, la Consigliera di Parità, le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, hanno firmato un protocollo di intesa per creare le condizioni, grazie a proposte innovative e progetti di flessibilità, per una maggior qualità del lavoro e della vita.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Un polo formativo della montagna contro la crisi nel Fabrianese. Dal 1° marzo la mostra di Pasqualino Rossi a Serra San Quirico. La maggioranza chiede una nuova terna per la presidenza dell'Ap. Firmato il protocollo d'intesa per promuovere le politiche di conciliazione.
Il primo accordo di programma a livello nazionale tra tre Atenei e una Regione sul welfare è stato firmato oggi a Palazzo Raffaello dall’assessore regionale alle Politiche Sociali, Marco Amagliani, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti, il docente Yuri Albert Kirill Kazepov in rappresentanza del Rettore dell’Università di Urbino e la docente Monica Reiteri, delegata dal rettore dell’Università di Macerata.
Con la mostra “Res Sacrae – marmi e culti pagani dell'epoca imperiale romana dall'Episcopio di Fano”, inaugurata nel dicembre del 2006 nelle sale della sezione archeologica del Museo civico di Fano, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche consegnò all'Amministrazione comunale reperti significativi conservati nei depositi museali di Ancona, rinvenuti durante gli scavi a Fano.
Berti: “Bisogna recuperare il desiderio di conoscere per il semplice piacere di sapere”. Concorde il prof. Giancarlo Galeazzi: “Nella società attuale occorre riscoprire l’inutile”. Prossimi appuntamenti: 12 marzo lezione di Galeazzi sulla Fedeltà e 20 marzo Ermanno Bencivenga sulla Gioia.
Tre marchigiani in una nazionale. A memoria non si ricorda, e non solo nel basket, un simile risultato. Simone Centanni, Achille Polonara e Marco Santiangeli figurano infatti nell’elenco diramato dal Settore Squadre Nazionali per la rappresentativa Under 18 guidata da Alessandro Ramagli che sosterrà due giorni di allenamento al Pala Savelli di Porto San Giorgio dal 2 al 4 marzo prossimo.
Da venerdì 27 febbraio a domenica 1° marzo per l'ottava volta - la prima nel 1986 - la città di Ancona ospita i Campionati Italiani Master Indoor, giunti alla ventiquattresima edizione. Un evento tricolore più che mai importante, oltre che per i grandi numeri di partecipazione - 1048 iscritti per 2027 atleti gara - anche per il suo significato in vista degli imminenti Euroindoor Master in programma sempre presso il capoluogo delle Marche dal 25 al 29 marzo.
Fabio Sturani, poco prima di confermare le sue dimissioni da Sindaco, ha scritto ai cittadini.
Direttamente da New York il creatore dell' House Music: Tony Humphries. Diventato leggenda grazie allo Zanzibar, il tempio dell'House nel New Jersey, alla KISS FM di New York dove ha condotto il suo Radio Show tutti i venerdì ed i sabato per ben 15 anni, e per il ruolo di dj resident al Ministry of Sound di Londra e all'Echoes di Rimini, è ora anche produttore discografico con la sua Yellorang.
Ieri mattina, a Pesaro, la presidente Patrizia Casagrande è intervenuta all’incontro con gli Amministratori pubblici del Centro Italia, organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino per discutere sul tema “Crisi economica, lavoro, federalismo fiscale e modifiche al patto di stabilità; l’impegno degli Enti locali per evitare il blocco degli investimenti”.
Dopo il successo ottenuto con lo spettacolo d’apertura Caravankermesse con David Batignani e Candida Vettori, prosegue la rassegna “Da uno a quinta”, organizzata dalla Compagnia Vicolo Corto con il sostegno della Provincia di Ancona – Assessorato alla Cultura, l’A.M.A.T – Associazione Marchigiana Attività Teatrali e il Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro.
La Lista Civile CITTADINI in COMUNE ha inviato al Sindaco di Falconara Marittima, al Presidente della Provincia di Ancona ed al Difensore Civico della Regione Marche la richiesta di annullamento in autotutela della Delibera riguardante la Variante urbanistica di Castelferretti (”Presa d’atto del parere di compatibilità ambientale. Controdeduzioni e accoglimento parziale dei rilievi della Provincia“) votata nel Consiglio comunale di Falconara l’11/02/2009.
“Le dimissioni ora irrevocabili del Sindaco Sturani – dice Giovanni Zinni, Capogruppo uscente di Alleanza Nazionale verso il PDL – sono la naturale conclusione di un fallimento complessivo del progetto Partito democratico anconetano.
Fabio Sturani non ha ritirato le dimissioni presentate lo scorso 4 Febbraio. Il sacrificio del vicesindaco che aveva presentato le proprie dimissioni per venire incontro alle richieste dei cosiddetti dissidenti del PD non è servito.
Ancona sceglierà un nuovo sindaco nelle elezioni di giugno.