Alle ore10 del 29 agosto 2011 il Consiglio Comunale si è riunito presso la civica sede in occasione della Festa del Santo Patrono S. Giovanni Battista per il conferimento delle civiche benemerenze come da tradizione. Sono stati consegnati i il Sigillo di Camerano e la Medaglia a cittadini e associazioni che si sono distinte per aver dato lustro e fatto conoscere il nostro paese.
Sarà una Festa del Mare speciale, quella che si terrà ad Ancona sabato 3 e domenica 4 settembre. L’edizione numero 29 si svolgerà infatti contemporaneamente all’apertura dei lavori del Congresso Eucaristico nazionale, e quest’anno vedràla partecipazione di due gruppi di artigianato locale, quello di Candia e il comitato della “Festa del Covo” di Campocavallo di Osimo.
di Emanuele Barletta
La tartaruga Vittorio Emanuele all’Aula del Mare di Ancona. In occasione della manifestazione “Sulla scia della tartaruga marina”, il 3 e 4 settembre prossimi, infatti, l’acquario dell’Aula del Mare, la struttura situata al porto storico di Ancona e gestita dalla cooperativa sociale Zanzibar, ospiterà un esemplare di testuggine marina prima della sua liberazione in mare aperto.
E’ purtroppo cosa risaputa che il Consiglio comunale di Ancona è oramai la triste immagine del declino della vecchia politica, dell’accaparrarsi qualche voto per sopravvivere, del dare qualche poltrona per puntellare un’occupazione del potere che non ha nulla a che vedere con gli interessi veri della città. E dire che la città avrebbe un gran bisogno d’essere governata bene. C’è infatti un pericoloso vuoto di gestione della città e quindi si manifesta una sostanziale anarchia amministrativa.
Konstantinos Kavafis è stato un poeta greco poco conosciuto in vita, ma ormai considerato come una delle figure più importanti della letteratura del ventesimo secolo. Nello spettacolo saranno evocati, attraverso i suoi scritti, i temi dell’amore, della politica e della morte.
Il compromesso tra Comune di Ancona e Soprintendenza sui dehor di corso Mazzini può rappresentare una ipotesi accettabile (sei metri di spazio libero davanti alle Tredici Cannelle e spazi liberi lungo corso Mazzini) purché la sua applicazione avvenga per ottobre 2011 e non rinviata a febbraio 2012, cioè alle “calende greche” quando nessuno sa se ci sarà ancora una amministrazione comunale.
da Italia Nostra onlus
Si apprestano alla partenza i 12 marchigiani che quest’anno parteciperanno alla 68° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’iniziativa, promossa localmente dal Circuito marchigiano CGS-ACEC “Sentieri di Cinema”, si inserisce nel percorso che, da quasi 30 anni l’Associazione nazionale CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) propone durante la prestigiosa manifestazione cinematografica lagunare: una proposta formativa laboratoriale che confluisce nell’assegnazione (da 15 anni) del Premio “Lanterna magica”, riconosciuto dalla Mostra.
L’IdV (in pieno accordo con il presidente della commissione consiliare Benadduci, che lo ricordiamo a quell'incarico fu da noi fortemente voluto) non discute affatto sulla necessità dello spostamento delle strutture sportive del Dlf; l’IdV ha invece fortemente da ridire sulle modalità che la giunta ha incardinato nel proprio atto.
“La manovra finanziaria del Governo nazionale non chiede un contributo, né una collaborazione e neanche un sacrificio alle Regioni, alle Province e ai Comuni: chiede di fatto che l’intero peso delle misure adottate ricada sugli enti locali e, dunque, che a pagare lo scotto siano solo e soltanto i cittadini. Richiesta inaccettabile. E’ per questo che la Regione Marche è al fianco dei Comuni che martedi scenderanno in piazza per protestare contro i tagli indiscriminati ai servizi”.
Anche l’Amministrazione falconarese si prepara al congresso Eucaristico e in particolare alla giornata del 7 settembre, dal tema: “Oratori in piazza: oggi è festa in città” Festa, Sport, Musica” che vedrà confluire a Falconara un migliaio di giovani. Sono previste infatti una serie di attività organizzate nelle parrocchie cittadine e un ‘grande gioco’ nel centro pedonale che alle 18 accoglierà anche l’arrivo della fiaccola. Non solo. Nel pomeriggio si attende anche l’arrivo del regista Pupi Avati per la proiezione del film ‘Una sconfinata giovinezza’ che si terrà al Cinema Excelsior.
Alla fine, ce l’hanno fatta. Stefano Mandolini, Roberto Fabri, Marco Oro, Fabio Torregiani del Club Amici della bici di Senigallia, Salvatore D’Amico (Cicli Cingolani) e Tiziano di Virgilio di Ancona hanno percorso i 1.230 km che portano da Parigi a Brest e poi ancora a Parigi in poco più di 74 ore (il “giovane” Marco, come nelle aspettative della vigilia ne ha impiegate 10 di meno).
I coordinamenti regionali e comunali di Api, Alleanza per l’Italia, aderiscono convintamene alla manifestazione contro l’iniqua manovra predisposta dal Governo nazionale rispetto ai Comuni costretti, a fronte di minori trasferimenti dalla Stato agli Enti Locali, a tagliare i servizi ed aumentare le tasse. L’appuntamento è previsto per le ore 10,30 di martedì 30 agosto di fronte al Teatro delle Muse di Ancona.
Inaugurata sabato a piazza Cavour, ore 10,30 circa, dal presidente della Regione Gian Mario Spacca la Macroregione Adriatico Ionica: il percorso dalla piazza Cavour al Passetto lo abbiamo fatto noi per voi. Ecco la foto gallery.
di Laura Rotoloni
I Circoli di Ancona, SEL con Vendola e Tematico, prendono atto delle dichiarazioni del Consigliere Gnocchini, che "l'UDC non pone pregiudiziali di carattere personale" e che "le distanze politiche si evidenziano sulle posizioni programmatiche come sulle soluzioni ai temi dell'urbanistica, della mobilità e delle aziende antitetiche alle nostre proposte."
L'On. Carlo Ciccioli, vice presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, ha incontrato presso il Porto di Ancona, con delega del Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, il gruppo di militari preposto al servizio di sicurezza e pattuglia del sito in vista della visita del Sommo Pontefice Benedetto XVI prevista per il prossimo 11 settembre in occasione dell'apertura del Congresso Eucaristico Nazionale.
Il Consiglio comunale, convocato il 30 agosto, è la dimostrazione della volontà della maggioranza di privilegiare la risoluzione dei problemi concreti della città, anche alla luce della grave situazione economica in cui versa il Paese, che, ad Ancona, si manifesta con i gravissimi problemi occupazionali legati alle crisi Fincantieri, ex Bunge, area portuale.
L’Italia dei Valori è sempre stata e sempre sarà in prima linea per favorire qualsiasi intervento destinato a favorire la crescita della città. A prescindere da quale sia il soggetto attuatore vanno però valutate l’importanza del progetto e la legittimità di ogni operazione così come vanno pienamente rispettati tutti i passaggi amministrativi necessari. Su tutto e su tutti, ovviamente, l’interesse pubblico.
L’inaugurazione dell’esposizione “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” si svolgerà il 27 agosto alle 10.30 in piazza Cavour. La Macroregione adriatico ionica costituisce una modalità innovativa di cooperazione territoriale tra regioni e nazioni diverse con l’obiettivo comune di uno sviluppo equilibrato e sostenibile, ma affonda le sue radici nei progetti intrapresi negli ultimi decenni.
Si è svolta nei giorni scorsi, nell’ambito del Premio “Arte a Castello” organizzato dal Comune di Camerata Picena, in collaborazione con il Faro Verde, presso il Castello del Cassero, una cerimonia di consegna ad associazioni, enti e persone del territorio che si sono distinti per il loro impegno nel sociale, nella promozione culturale e in quella turistica.
Al calar del sole di venerdì a Marzocca si respirava aria di gran festa. Una festa di luci e colori dedicata al gioco e allo sport. Un party allegro e frizzante, in cui momenti ludici ed altri, dedicati a riflessioni ed aneddoti sul giocar sano, si sono alternati armonicamente.
Alle ore10 del 29 agosto 2011 il Consiglio Comunale si è riunito presso la civica sede in occasione della Festa del Santo Patrono S. Giovanni Battista per il conferimento delle civiche benemerenze come da tradizione. Sono stati consegnati i il Sigillo di Camerano e la Medaglia a cittadini e associazioni che si sono distinte per aver dato lustro e fatto conoscere il nostro paese.
Ecco l'agenda dell'estate anconetana dal 30 al 1 agosto.
www.comune.ancona.it
Sarà una Festa del Mare speciale, quella che si terrà ad Ancona sabato 3 e domenica 4 settembre. L’edizione numero 29 si svolgerà infatti contemporaneamente all’apertura dei lavori del Congresso Eucaristico nazionale, e quest’anno vedràla partecipazione di due gruppi di artigianato locale, quello di Candia e il comitato della “Festa del Covo” di Campocavallo di Osimo.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
La tartaruga Vittorio Emanuele all’Aula del Mare di Ancona. In occasione della manifestazione “Sulla scia della tartaruga marina”, il 3 e 4 settembre prossimi, infatti, l’acquario dell’Aula del Mare, la struttura situata al porto storico di Ancona e gestita dalla cooperativa sociale Zanzibar, ospiterà un esemplare di testuggine marina prima della sua liberazione in mare aperto.
www.auladelmare.it
E’ purtroppo cosa risaputa che il Consiglio comunale di Ancona è oramai la triste immagine del declino della vecchia politica, dell’accaparrarsi qualche voto per sopravvivere, del dare qualche poltrona per puntellare un’occupazione del potere che non ha nulla a che vedere con gli interessi veri della città. E dire che la città avrebbe un gran bisogno d’essere governata bene. C’è infatti un pericoloso vuoto di gestione della città e quindi si manifesta una sostanziale anarchia amministrativa.
coordinatore IDV Ancona
Dopo la bellissima puntata di “Sereno variabile” andata in onda lo scorso aprile, le eccellenze doriche continuano ad essere inquadrate dalle telecamere della Rai.
www.comune.ancona.it
Konstantinos Kavafis è stato un poeta greco poco conosciuto in vita, ma ormai considerato come una delle figure più importanti della letteratura del ventesimo secolo. Nello spettacolo saranno evocati, attraverso i suoi scritti, i temi dell’amore, della politica e della morte.
Il figlio patteggia una pena per furto aggravato ed il padre tenta di corrompere il pm onorario.
francesca@viveremarche.it
Il compromesso tra Comune di Ancona e Soprintendenza sui dehor di corso Mazzini può rappresentare una ipotesi accettabile (sei metri di spazio libero davanti alle Tredici Cannelle e spazi liberi lungo corso Mazzini) purché la sua applicazione avvenga per ottobre 2011 e non rinviata a febbraio 2012, cioè alle “calende greche” quando nessuno sa se ci sarà ancora una amministrazione comunale.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Si apprestano alla partenza i 12 marchigiani che quest’anno parteciperanno alla 68° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’iniziativa, promossa localmente dal Circuito marchigiano CGS-ACEC “Sentieri di Cinema”, si inserisce nel percorso che, da quasi 30 anni l’Associazione nazionale CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) propone durante la prestigiosa manifestazione cinematografica lagunare: una proposta formativa laboratoriale che confluisce nell’assegnazione (da 15 anni) del Premio “Lanterna magica”, riconosciuto dalla Mostra.
L’IdV (in pieno accordo con il presidente della commissione consiliare Benadduci, che lo ricordiamo a quell'incarico fu da noi fortemente voluto) non discute affatto sulla necessità dello spostamento delle strutture sportive del Dlf; l’IdV ha invece fortemente da ridire sulle modalità che la giunta ha incardinato nel proprio atto.
capogruppo Idv Marche
“La manovra finanziaria del Governo nazionale non chiede un contributo, né una collaborazione e neanche un sacrificio alle Regioni, alle Province e ai Comuni: chiede di fatto che l’intero peso delle misure adottate ricada sugli enti locali e, dunque, che a pagare lo scotto siano solo e soltanto i cittadini. Richiesta inaccettabile. E’ per questo che la Regione Marche è al fianco dei Comuni che martedi scenderanno in piazza per protestare contro i tagli indiscriminati ai servizi”.
www.regione.marche.it
Torna a riunirsi la Commissione generale d’indirizzo del 25° Congresso eucaristico nazionale: ultimo confronto prima dell’avvio delle manifestazioni, in programma nelle cinque diocesi della Metropolia di Ancona, dal 3 all’11 settembre.
www.regione.marche.it
La lista "Gulliver - Sinistra Universitaria" aderisce ufficialmente allo sciopero generale convocato per il prossimo 6 Settembre dalla CGIL.
www.gulliver.univpm.it
Oltre ai preparativi in attesa del Congresso Eucaristico, grandi sono anche i cambiamenti che occorreranno nel centro di Ancona. Ecco come cambierà la viabilità.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ignoti sono fuggiti con un bottino di 40 mila euro dalla filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena in piazza Pertini, ad Ancona.
francesca@viveremarche.it
Anche l’Amministrazione falconarese si prepara al congresso Eucaristico e in particolare alla giornata del 7 settembre, dal tema: “Oratori in piazza: oggi è festa in città” Festa, Sport, Musica” che vedrà confluire a Falconara un migliaio di giovani. Sono previste infatti una serie di attività organizzate nelle parrocchie cittadine e un ‘grande gioco’ nel centro pedonale che alle 18 accoglierà anche l’arrivo della fiaccola. Non solo. Nel pomeriggio si attende anche l’arrivo del regista Pupi Avati per la proiezione del film ‘Una sconfinata giovinezza’ che si terrà al Cinema Excelsior.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Alla fine, ce l’hanno fatta. Stefano Mandolini, Roberto Fabri, Marco Oro, Fabio Torregiani del Club Amici della bici di Senigallia, Salvatore D’Amico (Cicli Cingolani) e Tiziano di Virgilio di Ancona hanno percorso i 1.230 km che portano da Parigi a Brest e poi ancora a Parigi in poco più di 74 ore (il “giovane” Marco, come nelle aspettative della vigilia ne ha impiegate 10 di meno).
I coordinamenti regionali e comunali di Api, Alleanza per l’Italia, aderiscono convintamene alla manifestazione contro l’iniqua manovra predisposta dal Governo nazionale rispetto ai Comuni costretti, a fronte di minori trasferimenti dalla Stato agli Enti Locali, a tagliare i servizi ed aumentare le tasse. L’appuntamento è previsto per le ore 10,30 di martedì 30 agosto di fronte al Teatro delle Muse di Ancona.
Coordinatore comunale Api
Inaugurata sabato a piazza Cavour, ore 10,30 circa, dal presidente della Regione Gian Mario Spacca la Macroregione Adriatico Ionica: il percorso dalla piazza Cavour al Passetto lo abbiamo fatto noi per voi. Ecco la foto gallery.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I Circoli di Ancona, SEL con Vendola e Tematico, prendono atto delle dichiarazioni del Consigliere Gnocchini, che "l'UDC non pone pregiudiziali di carattere personale" e che "le distanze politiche si evidenziano sulle posizioni programmatiche come sulle soluzioni ai temi dell'urbanistica, della mobilità e delle aziende antitetiche alle nostre proposte."
coordinatore Sel con Vendola Ancona
L'On. Carlo Ciccioli, vice presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, ha incontrato presso il Porto di Ancona, con delega del Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, il gruppo di militari preposto al servizio di sicurezza e pattuglia del sito in vista della visita del Sommo Pontefice Benedetto XVI prevista per il prossimo 11 settembre in occasione dell'apertura del Congresso Eucaristico Nazionale.
Vice Coordinatore Regionale PdL
Il Consiglio comunale, convocato il 30 agosto, è la dimostrazione della volontà della maggioranza di privilegiare la risoluzione dei problemi concreti della città, anche alla luce della grave situazione economica in cui versa il Paese, che, ad Ancona, si manifesta con i gravissimi problemi occupazionali legati alle crisi Fincantieri, ex Bunge, area portuale.
Coordinatore comunale Api
L’Italia dei Valori è sempre stata e sempre sarà in prima linea per favorire qualsiasi intervento destinato a favorire la crescita della città. A prescindere da quale sia il soggetto attuatore vanno però valutate l’importanza del progetto e la legittimità di ogni operazione così come vanno pienamente rispettati tutti i passaggi amministrativi necessari. Su tutto e su tutti, ovviamente, l’interesse pubblico.
coordinatore IDV Ancona
Una scossa di magnitudo 2.8 è stata registrata sabato mattina, alle 7.53, lungo la costa marchigiana tra Ancona e Civitanova Marche.
francesca@viveremarche.it
“L’Hotel des Sapin” sabato 27 agosto alle ore 19 all’Atelier Dell’Arco Amoroso, spazio no profit gestito dalla Provincia di Ancona in Piazza del Plebiscito, verrà inaugurata la video installazione “L’Hotel des Sapin” dell’artista svizzero Simon Senn.
Un'incendio di vaste dimensioni è divampato venerdì presso Barcaglione.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Procede a ritmo serrato l’allestimento delle strutture che ospiteranno i volontari al servizio dei Congresso Eucaristico.
www.regione.marche.it
L’inaugurazione dell’esposizione “La Macroregione adriatico ionica per lo sviluppo dell’Europa” si svolgerà il 27 agosto alle 10.30 in piazza Cavour. La Macroregione adriatico ionica costituisce una modalità innovativa di cooperazione territoriale tra regioni e nazioni diverse con l’obiettivo comune di uno sviluppo equilibrato e sostenibile, ma affonda le sue radici nei progetti intrapresi negli ultimi decenni.
www.regione.marche.it
Si è svolta nei giorni scorsi, nell’ambito del Premio “Arte a Castello” organizzato dal Comune di Camerata Picena, in collaborazione con il Faro Verde, presso il Castello del Cassero, una cerimonia di consegna ad associazioni, enti e persone del territorio che si sono distinti per il loro impegno nel sociale, nella promozione culturale e in quella turistica.
www.aicu.it
Al calar del sole di venerdì a Marzocca si respirava aria di gran festa. Una festa di luci e colori dedicata al gioco e allo sport. Un party allegro e frizzante, in cui momenti ludici ed altri, dedicati a riflessioni ed aneddoti sul giocar sano, si sono alternati armonicamente.