contatore accessi free

11 marzo 2012

10 marzo 2012

...

Crollano calcinacci dal cornicione dell’ex Istituto Fermi sulla via sottostante, via Pizzecolli. Il sindaco ha emesso venerdì una nuova ordinanza per affrettare i tempi, già fissati, per la messa in sicurezza dell'immobile. Le foto della Redazione.



...

Proseguono gli Incontri con gli Autori al Cinema Italia di Ancona. Dopo i gemelli De Serio, Franck Provvedi e Emanuela Piovano, questa volta 2 ospiti presenzieranno alla proiezione di LA-BAS, in calendario per lunedì 12 marzo nell’ambito della rassegna cinematografica “Frammenti di Festival - Frammenti dalla Biennale 2012”.


...

Inaugurata in Ancona l'anteprima di 'Expo rurale Marche': l'agricoltura marchigiana al servizio del cittadino dal 9 al 13 marzo al Mercato delle Erbe. Un percorso espositivo realizzato dalla Regione Marche nell'ambito del programma di sviluppo rurale 2007-13. "Qualità e prodotti anche a Km zero - ha affermato il Sindaco Fiorello Gramillano - uniti ad un'iniziativa che rilancia il nostro Mercato delle Erbe".


...

"E’ passato un mese dalla nevicata e ancora, oggi, Ancona si deve rialzare da un persistente degrado e decoro. E’ opinabile come i nostri Amministratori e quelli di AnconAmbiente gestiscono il degrado e il decoro di questa città." Questa la denuncia di un anconetano. Tornambene: 'Ancona una città che si sta spegnedo!'


...

La Fondazione Teatro delle Muse raggiunge un altro obbiettivo, la biglietteria del Teatro è diventata punto vendita accreditato TLite Charta. Questo significa che è possibile acquistare, recandosi di persona presso la biglietteria in via della Loggia ad Ancona, il biglietto o l’abbonamento per eventi e spettacoli in programmazione al Teatro alla Scala.




...

Conto alla rovescia per la Gran Fondo del Conero Domenica prossima 11 marzo: due i percorsi, uno aperto a tutti grandi e piccoli. Cresce l’attesa tra gli appassionati di ciclismo per la Gran Fondo del Conero, in programma ad Ancona domenica prossima 11 marzo .



...

continua il dilemma su dove spostare i venditori ambulanti di Corso Mazzini. Gli scriventi Consiglieri comunali Duca e Quattrini, circa un mese, fa hanno depositato una mozione per la demolizione dello scheletro del Metropolitan.Continua il dilemma su dove spostare i venditori ambulanti di Corso Mazzini.


...

“La stazione marittima di Ancona non chiuderà. Lo ripeto per l’ennesima volta, principalmente nell’interesse dell’utenza, poiché credo che la diffusione di notizie allarmistiche - soprattutto da parte di rappresentanti delle istituzioni locali che dovrebbero conoscere l’esatta situazione, avendo provveduto anche ad assumere le relative decisioni - produca una cattiva informazione presso i viaggiatori”.


...

Dopo due mesi di appelli e di articoli, finalmente, l'assessore regionale ai trasporti esce allo scoperto e contesta la veridicità della notizia che si voglia chiudere la Stazione Marittima. Italia Nostra e i mille firmatari della petizione pubblica si dovrebbero rallegrare per questa assicurazione che dovrebbe stare a significare come la Regione Marche abbia a cuore il trasporto pubblico su ferro, quello non inquinante per capirci.



...

“Avere un’esperienza di vent’anni, come Ordine, ci stimola e ci spinge ad andare avanti ancora insieme come categoria, con orgoglio perché siamo convinti che la nostra professione non sarà spazzata via. Il nostro obiettivo è, in questo momento, dare una risposta a quelli che, per noi, sono due problemi virulenti, due ferite aperte, la riforma e il futuro delle professioni e come affrontare il rischio idrogeologico, soprattutto come prevenirlo in adattamento alle variazioni delle condizioni climatiche”.


...

Ecco le notizia di questa settimana del Tg Pro: - Approvato il bilancio, la presidente: "Lasciamo conti in ordine" - "Lo sguardo che cura", celebrato l'8 marzo con un convegno e una mostra - Lavoro e occupazione, 40 corsi di formazione gratuiti - Cane ucciso, la Provincia si costituisce parte civile


...

“Ad alcuni piace la poesia” ha scritto proprio la Szymborska diversi anni fa. Sapesse in quanti la leggono in Italia! Non passa giorno senza lo stupore delle case editrici: una raccolta di poesie polacche da quattro settimane è in testa alla classifica dei libri più venduti.



9 marzo 2012

...

Angela Pavone Consigliere CdA Conerobus, nonché componente del Direttivo Provinciale dell'IdV spiega la vicenda Conerobus: "Il bilancio di Conerobus in pareggio se…". Continua...


...

Il pane costa troppo? Consumatori uniamoci: mangiamo patate!Non è solo un alimento. Il pane è molto di più di ciò che serve per sfamarci. In esso si concentrano significati simbolici legati alla fede, alla prosperità. Il pane è carità, fratellanza. E’ il cibo dello spirito. Rappresenta la vita. E anche la morte: per il pane si fanno le guerre. Rappresenta anche la tradizione. Il pane è storia e cultura. E naturalmente, è anche un alimento. Non uno qualsiasi, ma la base dell’alimentazione. Il pane sta alla tavola come Zeus sta all’Olimpo e la Callas alla lirica. Ma quanto costa…!



...

Ripartirà lunedì prossimo, 12 marzo, il servizio di “Piedibus”, - l’”autobus che va a piedi”, cioè la carovana di bambini che da diversi punti della città raggiunge a piedi la scuola in gruppi formati da 15-20 partecipanti al massimo. Ciascuno gruppo è accompagnato da due adulti (genitori) volontari, un “autista” davanti ed un “controllore” che chiude la fila.



...

Domenica 11 marzo presso la sala prove Officina Ancona Musica si terrà una tappa delle selezioni di MUSIC LIVE EXPERIENCE che darà l’opportunità alle band selezionate di partecipare al Music village evento che unisce la musica emergente e il mondo della discografia.



...

148 Stefano mostri dell’inerzia il documentario di Maurizio Cartolano sul caso Cucchi, dopo il Festival internazionale del Film di Roma e numerose proiezioni per rassegne e festival in giro per l’Italia, il prossimo 9 Marzo sarà presentato ad Ancona presso il Cinema Azzurro in Via Tagliamento 39. La proiezione è prevista alle ore 20.30. Saranno presenti in sala il regista Maurizio Cartolano, Ilaria Cucchi, l'avvocato della famiglia Cucchi Fabio Anselmo e la produttrice Simona Banchi. Al termine della proiezione seguirà un dibattito moderato da Simona Cardinaletti della Cooperativa Sociale La Gemma.




...

Conerobus e Teatro: "nulla vitti, nulla sacciu..." Se non fosse per i soldi dei contribuenti anconetani sprecati, ci sarebbe da ridere, come in quella barzelletta in cui lo studente figlio del mafioso, interrogato dalla maestra, risponde: “nulla vitti, nulla sacciu”...


...

Si è svolta nella serata di mercoledì 7 marzo la XXV assemblea annuale dei soci Gulliver presso la sede legale dell'associazione in via Saffi 22. I lavori sono iniziati alle 18.30 con la relazione del Presidente uscente Giovanni Delli Carpini che ha fatto una panoramica sulle attività svolte durante l'anno 2011 e ha dato il benvenuto ai tanti ospiti presenti.


...

Perché attendere ancora dando un’ ennesimo segno di debolezza? Si è rivelata un lunga attesa che ha visto interrogazioni, veti, conferenze convocate e poi rinviate, autorizzazioni promesse e poi non concesse: poi, ecco l’arrivo del finanziamento del Governo per tre milioni di euro compresi i finanziamenti riconosciuti “post alluvione”.


...

Dopo la buona presenza di pubblico alle assemblee pubbliche sui risultati e nuovi servizi di Raccolta Differenziata, a Palombina Vecchia e Castelferretti, organizzate da Marche Multiservizi Falconara, domani 9 marzo alle 17,30 si svolgerà un’assemblea anche in biblioteca comunale, al Centro Pergoli.


...

Quattro manovre di finanza pubblica, rivoluzione federalista e fine di un’epoca. La nuova all’insegna dell’assenza della finanza derivata e costringerà gli Enti, nel bene e nel male, a rivedere i propri assetti, i prelievi e l’utilizzo delle proprie risorse e ciò comporterà anche una logica revisione del proprio patto sociale con i cittadini.


...

L'Amministrazione del comune di Numana ha voluto ringraziare i dipendenti comunali e tutti quanti hanno collaborato con senso del dovere e responsabilità per sopperire a tutte le problematiche inerenti l'emergenza neve.