Contro mille avversità alla caccia della seconda vittoria. Senza remore e senza paura alcuna. Perchè se è vero che gli Elephants Catania sono una delle formazioni più solide e pericolose della IFL degli ultimi anni, i Dolphins non sono certo da meno. E con grinta e un pizzico di spregiudicatezza, tutto è possibile.
"L'ufficio tecnico comunale è alla continua ricerca - commenta l'assessore Matteo Astolfi - di nuovi finanziamenti esterni al fine di realizzare nuove opere pubbliche e/o la manutenzione di scuole, strade ed impianti sportivi. Dietro a questa ricerca c'è un grande impegno di tempo e risorse umane dell'Ufficio Lavori Pubblici per poter elaborare proposte progettuali capaci di vincere i bandi di finanziamento di enti sovracomunali o fondazioni"
Abbiamo appreso pochi giorni fa che il nostro aeroporto Raffaello Sanzio gode di ottima salute: bilancio sano e numeri da record con le nuove rotte, aumentato il traffico merci e passeggeri, nuove rotte per Mosca, Stoccolma, Catania e Olbia e obiettivi lusinghieri da raggiungere visto attivo il nuovo deposito cargo per UPS, DHL e FEDEX.
E' stato inaugurato giovedì mattina, nella sede di Villa Favorita, con la lezione magistrale dell'economista Innocenzo Cipolletta alla presenza del Presidente Istao, Andrea Merloni, il nuovo anno accademico. "Abbiamo imprese capaci di innovare, dobbiamo trovare sistemi di crescita ed innovazione" commenta così Cipolletta. Mentre Merloni sottolinea il concetto di innovazione: "L'innovazione deve aggiungere, la nostra economia non é un'economia di bisogno".
"Oggi ero presente al banchetto organizzato in piazza Roma ad Ancona, dalla Fondazione dell'Ospedale Salesi Onlus, in collaborazione con l'associazione Fanpia onlus e l'associazione Marco Vive. Il punto informativo è stato allestito per la giornata internazionale sui disturbi del comportamento alimentare, che rappresentano la prima causa di morte fra le giovani di eta' compresa fra i 12 e i 25 anni.
Ecco le notizie di questa setitmana del TG Pro: - Tre milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico sull'Esino - Caso Punzo, cerimonia in Provincia - Nel 2011 prodotte 2.450 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici - Oltre un milione di euro per 185 borse di lavoro.
18 marzo.Partendo da Valleremita (450m.) ed usciti dal paese si prende subito il sentiero in salita, inizialmente con vegetazione folta che poi si dirada sempre più fino a raggiungere il bosco ed arrivare a 950m; per prati e pascoli si raggiunge la cima del monte Puro (1150m) dove si potrà godere il panorama a 360°.
In occasione di un meeting internazionale in corso ad Ancona, relativo ad un importante progetto europeo sulle malattie neuromuscolari, con particolare riguardo alla fascia pediatrica, il Sindaco Fiorello Gramillano ha ricevuto in Municipio una delegazione composta da rappresentanti dei vari paesi e organismi che ne fanno parte, inclusa la Fondazione Salesi di Ancona.
“L’anima dell’umanità”: da venerdì ad Ancona il Congresso montessoriano promosso dalle reti di scuole montessoriane della regione col sostegno della Direzione generale dell’USR Marche “L’anima dell’umanità” è il tema del congresso montessoriano che si aprirà domani, venerdì 16 marzo, alle 14.30, ad Ancona, nel ridotto del Teatro delle Muse, e proseguirà i suoi lavori sabato 17.
Martedì 13 marzo si è tenuto l'incontro tra una delegazione del Circolo PD di Falconara e i rappresentanti confederali dei Sindacati Valeria Talevi per la CGIL, Paolo Pizzichini per la CISL, e Marco Ottaviani per la UIL per discutere dell’attuale crisi economica e occupazionale, delle possibili prospettive di sviluppo del nostro territorio in un quadro di riqualificazione dei servizi e di recupero della coesione sociale della città.
Nel 2011 le esportazioni della provincia di Ancona proseguono nel trend positivo dell’anno precedente: sulla base dei dati diffusi oggi dall’ISTAT, infatti, tra gennaio e dicembre dello scorso anno il valore delle esportazioni doriche è stato 3.429 milioni di euro, dato che segna un incremento del 9,2% su base annua, anche se in lieve rallentamento se confrontato con il +11,0% del 2010.
Furti che si ripetono nella zona di Montesicuro, una zona molto colpita di recente ad Ancona. Nel mirino dei ladri le periferie per la scarsa illuminazione e perchè le case sono lontane dal centro abitato. Prede più facili ed a rischio. Ecco i consigli della Polizia di Ancona per evitare di essere derubati.
Joe Satriani, il genio assoluto della chitarra elettrica, acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo per il suo essere innovativo, sbarca sul grande schermo targato UCI Cinemas. Giovedì 29 Marzo alle ore 20.30, UCI Ancona (via Filonzi, Ancona) proietterà in versione 3D e ad alta definizione Satchurated: Live in Montreal, il film-concerto sulla performance canadese di Satriani registrata durante il The Wormhole Tour, svoltosi dopo la pubblicazione dell’album Black Swans and Wormhole Wizards.
“Credo fortemente che la costituzione del Consorzio sia assolutamente importante per un Comune come Numana così incentrato sul Turismo poiché è proprio grazie al Consorzio che è stato possibile evitare l’apposizione dell’imposta di soggiorno, e , in un contesto così competitivo come quello del turismo balneare, essere uno dei pochi Comuni a non applicarla può davvero fare la differenza nella scelta del consumatore oggi più che mai così attento a tutte le voci della “spesa”.
Gli alunni della scuola secondaria di 1° “S. Pellico” di Camerano anche quest’anno hanno partecipato al Concorso Nazionale “Donne per le Donne” dedicato al tema: “Il doppio ruolo della donna – lavorare in famiglia e fuori” conseguendo nuovamente il 1° premio ex equo tra tre scuole secondarie italiane.
Si è svolto domenica 11 marzo a Loreto, con la splendida cornice della sala Macchi, il 25° congresso provinciale delle ACLI Anconetane. Presenti oltre 170 tra delegati e presidenti delle strutture di base che si sono confrontati con il tema del congresso: Rigenerare comunità, ricostruire il paese.
Arriva ad Ancona venerdì 16 marzo ore 9.15 al teatro Sperimentale “Sans-Papiers”, uno spettacolo musicale didattico in lingua francese di Frédéric Lachkar con Andrea Veschini/ pianoforte, voce Pino Iodice / chitarra jazz Jacques Martial / percussioni Andrea Colella / contrabbasso Frédéric Lachkar / voce.