contatore accessi free

17 marzo 2012

...

"L’errore più grande che possiamo fare è pensare che la criminalità organizzata non sia presente nelle Marche. La malavita vuole regioni come questa, con un’economia dinamica fatta da molte piccole imprese e una situazione tranquilla che rende l’apparato repressivo meno sensibile a confrontarsi con le organizzazioni criminali".



...

Una situazione grave per le carceri italiane ed in particolare marchigiane quella che emerge dai dati dello scorso anno dell'indagine di Antigone. "Ancona con il carcere di Montacuto - ha affermato Samuele Animali di Antigone Marche con sede a Jesi - é il 4 carcere a livello nazionale, secondo i dati 2011, per sovraffollamento. Barcaglione? Non é la soluzione." Animali e Gonnella: "Ad Ancona riapriamo le porte del carcere ai volontari della Caritas locale!"


...

Le ultime notizie ci informano che la Società API sta maturando la decisione di dismettere l’attività di raffinazione nel sito di falconara, mantenendo l’attività di stoccaggio e la centrale elettrica IGCC, che sarà riconvertita a metano, (per il semplice motivo che l’utilizzo dello scarto della lavorazione del petrolio non sarà più finanziato dallo Stato, come avvenuto finora) decisione che comporterà una drastica (drammatica) perdita dei posti di lavoro.


...

All’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona si é tenuto l'incontro sulla filosofia della mente. Dal 12 al 18 marzo, infatti, si celebra la Settimana Mondiale del Cervello e molteplici sono le iniziative che ravvivano un dibattito già vivace per le implicazioni di ordine antropologico e morale che si accompagnano alla riflessione filosofica e alla ricerca scientifica sul rapporto mente-cervello.




...

Un'ondata di furti si sta abbattendo negli ultimi giorni tra Candia, Montesicuro, Sappanico. Zone di competenza della Terza e Seconda Circoscrizione. Noi abbiamo intervistato il presidente di Terza Circoscrizione Massimo Mandarano per fare il punto sulla situazione. "Da sporadici i furti in queste zone si sono intensificati, un appello va a tutte le Forze dell'Ordine per riportare tranquillità ai cittadini delle Frazioni." Noi qualche giorno fa vi avevamo consigliato, grazie alla Polizia, come evitare i furti.


...

Era in sella alla sua bici l'ingegnere 49enne, nonché padre di famiglia, che giovedì mattina, é stato preso in pieno da un'auto nel centro di Pesaro. Intorno alle 2 di mattina, l'uomo, ha smesso di lottare contro la morte. Ad investirlo un 24enne di Ancona.


...

Il Banca Marche Palas di Ancona si prepara ad accogliere i migliori atleti diversamente abili d’Italia per i Campionati italiani paralimpici indoor di atletica leggera, nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 marzo. Si tratta della maggiore manifestazione di atletica al coperto per disabili a livello tricolore e che per il settimo anno consecutivo ha come teatro l’impianto dorico di via della Montagnola, organizzata in collaborazione tra Fispes, Fisdir, Fidal Marche e Cip. Il via alle ore 14.45 di domani, sabato 17 marzo, con la cerimonia di apertura e l’inno di Mameli affidato al corpo bandistico di Castelferretti, preceduto dal gruppo di majorettes.





...

Il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto il 17 marzo come “Giornata della nascita dello Stato. Italiano unitario”: sarà solennità civile, senza costi, né rinuncia ad attività lavorative o scolastiche. Il Governo Monti raccoglie così la proposta di Francesco Rutelli, giusto coronamento dell'eccellente anno del 150° dell'Unità d'Italia.



...

In occasione dell’esecuzione della Sinfonia n.9 in re minore op.125 di Ludwig van Beethoven domenica 18 marzo alle ore 11 al Ridotto del Teatro delle Muse appuntamento con Guida all’ascolto, in collaborazione con FORM, a cura di Cristiano Veroli che illustrerà la celeberrima sinfonia del compositore tedesco.



16 marzo 2012

...

Scatteranno da venerdi le “multe morali” che i bambini che partecipano al progetto Piedibus commineranno a coloro che parcheggeranno le auto sui marciapiedi impedendo il transito degli alunni che raggiungono la propria scuola con “il bus a piedi”.









...

"L'ufficio tecnico comunale è alla continua ricerca - commenta l'assessore Matteo Astolfi - di nuovi finanziamenti esterni al fine di realizzare nuove opere pubbliche e/o la manutenzione di scuole, strade ed impianti sportivi. Dietro a questa ricerca c'è un grande impegno di tempo e risorse umane dell'Ufficio Lavori Pubblici per poter elaborare proposte progettuali capaci di vincere i bandi di finanziamento di enti sovracomunali o fondazioni"





...

E' stato inaugurato giovedì mattina, nella sede di Villa Favorita, con la lezione magistrale dell'economista Innocenzo Cipolletta alla presenza del Presidente Istao, Andrea Merloni, il nuovo anno accademico. "Abbiamo imprese capaci di innovare, dobbiamo trovare sistemi di crescita ed innovazione" commenta così Cipolletta. Mentre Merloni sottolinea il concetto di innovazione: "L'innovazione deve aggiungere, la nostra economia non é un'economia di bisogno".




...

"Oggi ero presente al banchetto organizzato in piazza Roma ad Ancona, dalla Fondazione dell'Ospedale Salesi Onlus, in collaborazione con l'associazione Fanpia onlus e l'associazione Marco Vive. Il punto informativo è stato allestito per la giornata internazionale sui disturbi del comportamento alimentare, che rappresentano la prima causa di morte fra le giovani di eta' compresa fra i 12 e i 25 anni.


...

Ecco le notizie di questa setitmana del TG Pro: - Tre milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico sull'Esino - Caso Punzo, cerimonia in Provincia - Nel 2011 prodotte 2.450 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici - Oltre un milione di euro per 185 borse di lavoro.


...

18 marzo.Partendo da Valleremita (450m.) ed usciti dal paese si prende subito il sentiero in salita, inizialmente con vegetazione folta che poi si dirada sempre più fino a raggiungere il bosco ed arrivare a 950m; per prati e pascoli si raggiunge la cima del monte Puro (1150m) dove si potrà godere il panorama a 360°.


...

In occasione di un meeting internazionale in corso ad Ancona, relativo ad un importante progetto europeo sulle malattie neuromuscolari, con particolare riguardo alla fascia pediatrica, il Sindaco Fiorello Gramillano ha ricevuto in Municipio una delegazione composta da rappresentanti dei vari paesi e organismi che ne fanno parte, inclusa la Fondazione Salesi di Ancona.