C'è anche un 23enne osimano fra i tre giovani finiti agli arresti domiciliari per aver introdotto droghe e sostanze allucinogene a una festa a Marischio lo scorso fine settimana. Gli altri 2 sono un suo coetaneo albanese ed un 20enne di Ancona. Verranno presto processati per direttissima.
Sul tavolo delle questioni anconetane anche la Sanità Regionale. Per quanto concerne il riordino delle reti cliniche ad Ancona, infatti, non é prevista una "casa della salute" e poi la volontà, ancora poco chiara, di introdurre da parte della Regione ad Ancona "equipe itineranti" per curare malattie minori e non solo. Ass. Capogrossi: "Affermare un ruolo importante del comune per la salute degli anconetani" mentre il sindaco Mancinelli precisa "Non si tratta di campanilismi".
Arriva il solleone e la spiaggia fa il pieno. A ravvivare le giornate di mare arriva anche il torneo “Hand & Sand”. I ragazzi della HC Pallamano Falconara Asd portano sulla sabbia dell’arenile falconarese la versione da spiaggia del loro amato sport. O meglio. Riportano sulla sabbia, ma in una location tutta nuova, la pallamano beach: più spettacolare e più veloce della disciplina tradizionale.
L’ormai celeberrima attività criminale partenopea nota col nome di “cavallo di ritorno” è stata da tempo sdoganata a vantaggio esclusivo di delinquenti di ogni latitudine. Questa volta, il luogo della scena è Senigallia ed i protagonisti sono un noto pluripregiudicato, P.M., classe 1972, di Ancona, residente a Falconara Marittima, commerciante di autoveicoli usati presso una concessionaria senigalliese, e la vittima, un fanese.
Il Presidente del Consiglio comunale, Marcello Milani, ha convocato, nella sede di Palazzo degli Anziani, in piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale in sessione di bilancio, nel giorno di venerdì 2 agosto 2013, dalle ore 9,00 alle ore 20,00, con prosecuzione dell’adunanza, se necessario, nel giorno di sabato 3 agosto dalle ore 9,00 per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 7/2013.
La città di Ancona e la nuova Europa sono al centro dell’edizione 2013 del Festival Adriatico Mediterraneo, che dal 24 al 31 agosto rifletterà su questi temi coniugando parole e musica in un percorso reale e ideale attraverso i luoghi più significativi della città-porta d’Oriente, insieme con cento artisti e intellettuali, che incontreranno il pubblico in 15 spazi di Ancona, con 8 giorni di spettacoli, dibattiti, concerti. Il festival internazionale Adriatico Mediterraneo 2013, animerà così, per il settimo anno, il capoluogo marchigiano, con le culture, le musiche, le lingue del mare.
Questa mattina il sindaco Valeria Mancinelli, il vicesindaco Pierpaolo Sediari, l’assessore alla cultura e turismo Paolo Marasca e l’assessore al Porto Ida Simonella hanno ricevuto la visita del Presidente della Fondazione Cariverona Paolo Biasi, accompagnato dall’avv. Boscarato, e Gabriele Piccini, Country Chairman Italy Unicredit e da gennaio 2013 capo della nuova Banca Commerciale Italia.
Assemblea pubblica ad Ancona giovedì 1 agosto alle 18.30 in Piazza Roma. La riunione é stata convocata da un ampio cartello di soggetti sociali e politici per discutere sul bilancio comunale in vista del confronto che ci sarà il giorno dopo e il 3 agosto in consiglio. Il sindaco Valeria Mancinelli, invitata da Stefano Crispiani, ha riferito che sarà presente. All'iniziativa del 1° agosto e al "manifesto" programmatico" ha aderito anche il PRC.
da Stefano Crispiani
Sel
Mercoledì 31 luglio quarto appuntamento con gli itinerari del mercoledì sera organizzati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con la Artes Società Cooperativa, con la visita guidata ai tre monumenti di Portonovo, la Chiesa di Santa Maria, la Torre de Bosis ed il Fortino Napoleonico.
L’amministrazione comunale comunica che la regione Marche, a seguito dell’accordo con le imprese del TLP (trasporto pubblico locale) su gomma ha deciso, con delibera 1068 del 17/07/2013, che dal 1 agosto p.v. saranno ritoccate le tariffe dei servizi, con aumenti in media del 10 per cento.
Ancona si conferma provincia "riciclona". Nel 2012, infatti, sono 18 i Comuni che hanno ormai superato la fatidica percentuale del 65% della raccolta differenziata come previsto dalla vigente normativa nazionale. Complessivamente, nel territorio provinciale si registra un incremento del 7,43 rispetto al 2011 (dal 53,7% al 60,97%).
“Monsignor Tonini ci mancherà. Mancherà soprattutto a chi, come me - ha detto Patrizia Casagrande - ha avuto l’onore di incontrarlo e conoscerlo, di apprezzarne la sincera umanità, la capacità di sentire nel profondo dell’anima il disagio, la sofferenza e il dolore degli ultimi".
"Come se niente fosse la Giunta 'dei ritagli di tempo libero', viene bocciata sonoramente sui concorsi e sugli abusi edilizi. Ora è la volta del Soprintendente ai Beni culturali e paesaggistici a denunciare che in Ancona è in atto una "deregulation". Una città senza regole ove si tenta di imporre un dominio dispotico." Ad affermarlo é Andrea Quattrini del MoVimento 5 Stelle.
Il sindaco Valeria Mancinelli ha incontrato questa mattina i sindacati confederali su alcune tematiche di rilievo per la città e per la stessa macchina amministrativa. Obiettivo aprire un tavolo di confronto su alcune tematiche quali porto, sanità, servizi sociali, oltre al bilancio, situazione del personale e applicazione delle tariffe.
E' cominciata oggi l'attività di deratizzazione e disinfestazione larvicida del territorio comunale, che è stata affidata ad una società jesina e che proseguirà per questa tranche fino a mercoledì 31 luglio. Successivamente gli interventi avranno cadenza mensile e verranno attuati fino alla fine del 2014. L'orario è 04,00-10,00.
Il gruppo consiliare SeL - Ancona Bene Comune esprime rammarico in relazione alla presentazione del progetto sul volontariato civico presentato in conferenza stampa dal sindaco Mancinelli e dagli assessori Guidotti e Foresi, sopratutto per la parte inerente la gestione del verde pubblico.
da Sel - Ancona Bene Comune