contatore accessi free

30 luglio 2013


...

La città di Ancona e la nuova Europa sono al centro dell’edizione 2013 del Festival Adriatico Mediterraneo, che dal 24 al 31 agosto rifletterà su questi temi coniugando parole e musica in un percorso reale e ideale attraverso i luoghi più significativi della città-porta d’Oriente, insieme con cento artisti e intellettuali, che incontreranno il pubblico in 15 spazi di Ancona, con 8 giorni di spettacoli, dibattiti, concerti. Il festival internazionale Adriatico Mediterraneo 2013, animerà così, per il settimo anno, il capoluogo marchigiano, con le culture, le musiche, le lingue del mare.



...

Questa mattina il sindaco Valeria Mancinelli, il vicesindaco Pierpaolo Sediari, l’assessore alla cultura e turismo Paolo Marasca e l’assessore al Porto Ida Simonella hanno ricevuto la visita del Presidente della Fondazione Cariverona Paolo Biasi, accompagnato dall’avv. Boscarato, e Gabriele Piccini, Country Chairman Italy Unicredit e da gennaio 2013 capo della nuova Banca Commerciale Italia.



...

Assemblea pubblica ad Ancona giovedì 1 agosto alle 18.30 in Piazza Roma. La riunione é stata convocata da un ampio cartello di soggetti sociali e politici per discutere sul bilancio comunale in vista del confronto che ci sarà il giorno dopo e il 3 agosto in consiglio. Il sindaco Valeria Mancinelli, invitata da Stefano Crispiani, ha riferito che sarà presente. All'iniziativa del 1° agosto e al "manifesto" programmatico" ha aderito anche il PRC.



...

Un lettore ci scrive raccontando un'avventura surreale capitatagli alcuni giorni fa mentre svolgeva l'annuale visita di controllo INPS per la sua pensione diinvalidità.



...

Mercoledì 31 luglio quarto appuntamento con gli itinerari del mercoledì sera organizzati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con la Artes Società Cooperativa, con la visita guidata ai tre monumenti di Portonovo, la Chiesa di Santa Maria, la Torre de Bosis ed il Fortino Napoleonico.






...

Ancona si conferma provincia "riciclona". Nel 2012, infatti, sono 18 i Comuni che hanno ormai superato la fatidica percentuale del 65% della raccolta differenziata come previsto dalla vigente normativa nazionale. Complessivamente, nel territorio provinciale si registra un incremento del 7,43 rispetto al 2011 (dal 53,7% al 60,97%).




...

"Come se niente fosse la Giunta 'dei ritagli di tempo libero', viene bocciata sonoramente sui concorsi e sugli abusi edilizi. Ora è la volta del Soprintendente ai Beni culturali e paesaggistici a denunciare che in Ancona è in atto una "deregulation". Una città senza regole ove si tenta di imporre un dominio dispotico." Ad affermarlo é Andrea Quattrini del MoVimento 5 Stelle.


...

E' cominciata oggi l'attività di deratizzazione e disinfestazione larvicida del territorio comunale, che è stata affidata ad una società jesina e che proseguirà per questa tranche fino a mercoledì 31 luglio. Successivamente gli interventi avranno cadenza mensile e verranno attuati fino alla fine del 2014. L'orario è 04,00-10,00.




...

Scatta il conto alla rovescia per la terza grande edizione della Festa della vongola, che torna ad animare parco Kennedy dal 2 al 4 agosto. I precedenti successi hanno alimentato l’entusiasmo degli organizzatori che anche per l’edizione 2013 vogliono andare al di là dei confini della tipica sagra rappresentando un evento di storia e cultura marinara, con ampio spazio all’aspetto enogastronomico e all’intrattenimento. L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa al Centro Pergoli.


...

"Il livello dell’atteggiamento supponente e arrogante di questa nuova Amministrazione comunale è pari solo al livello dilettantistico e pericoloso delle scelte fatte e non fatte dal nuovo Sindaco che continua ad ignorare le proposte costruttive dell’opposizione i cui Partiti e Movimenti nella nostra città rappresentano il 65% dei voti degli elettori." Afferma così Daniele Berardinelli, Capogruppo PdL Ancona.


29 luglio 2013



...

Giornata nera quella di ieri per la democrazia, visti i fatti succedutisi in Consiglio comunale e nelle aule di giustizia. Si è cominciato con l'interrogazione della nostra Consigliera Diomedi sul bando di gara per i servizi ausiliari alle mense, dove è stato chiesto all'assessore di specificare se chi ha vinto la gara avesse i requisiti, perchè a noi, viste le carte, risulta di no.


...

L'on. Piergiorgio Carrescia che nelle scorse settimane aveva sollevato in Parlamento il problema delle "classi pollaio" esistenti anche nelle Marche (Ancona, Jesi, Senigallia, Fano, Tolentino,San Benedetto del Tronto ecc.) e chiesto l'assegnazione di personale docente adeguato alle domanda delle famiglie, dopo la notizia dell'aumento di soli trenta posti concesso dal Ministero dell'Istruzione, ha espresso moderata soddisfazione ma altrettanta preoccupazione.


...

Anche quest’anno l’Istituto Oncologico Marchigiano onlus di Ancona sarà protagonista alla Mole Vanvitelliana con una serata dedicata all’eroe romantico per eccellenza: Don Chisciotte. Dopo la Notte Argentina (2010) e la Bossanova (2011), quest’anno sarà Luca Violini ad animare la splendida corte della Mole lunedì 29 luglio alle ore 21.15 con “Hombres en la Mancha – La vera storia di Don Chisciotte della Mancha e del suo scudiero Sancho Panza”, uno show finalizzato alla raccolta fondi a favore della Fondazione IOM onlus di Ancona.




...

Terzo appuntamento per la websitcom Rewind. Questa nuova puntata si intitola "A Dura Prova" e vede ancora un evolversi di vicende che ha per protagonisti i tre coinquilini Ricky, Primo e Alan.


27 luglio 2013

...

“Le piccole e medie imprese costituiscono l’asse portante del nostro sistema economico e sono un valore reale da cui ripartire” così Diego Mingarelli, neo eletto presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Ancona in occasione del primo incontro del gruppo di imprenditori con Giampaolo Giampaoli, Presidente dell’omonima industria dolciaria.